Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La nautica riparte in Liguria. E il resto?

Coronavirus, News / by Luca D'Ambrosio / Apr 14, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
la nautica riparte

cantieri nauticiLa nautica riparte dunque in Liguria, grazie all’intervento del suo Governatore, Giovanni Toti, che non si dimentica di vivere in un paese dove la nautica svolge un ruolo fondamentale, sia per l’effetto che la produzione ha sul rapporto Export/Pil , sia per il fatto che, prima dell’emergenza, la nautica era il settore che registrava il più alto tasso di crescita in Italia.

Ma vi è un’altra motivazione che dovrebbe indurre istantaneamente i Governatori delle altre regioni a decretare la riapertura, ovviamente in sicurezza, dei cantieri e della relativa filiera: la nautica è un industria fortemente stagionale. Questa chiusura forzata rischia di far slittare i ricavi delle aziende di un anno, e non di qualche mese (cosa peraltro già molto grave) come invece per le altre attività.

Altra motivazione importante, da non sottovalutare, è l’introduzione di un regime di concorrenza sbilanciato, dove alcune regioni possono produrre ed altre no. Una condizione parecchio pericolosa e, soprattutto, ingiusta.

nautica riparte salone nauticoCerto per prendere queste decisioni i nostri politici dovrebbero aver anche la consapevolezza di come è strutturata geograficamente l’industria della nautica in Italia che, per qualche fatto inspiegabile, è disposta in modo parecchio bizzarro. Molte fra le aziende più importanti sono infatti posizionate a ridosso delle Alpi, in Piemonte e Lombardia mentre molte altre lo sono in Emilia e in Veneto.

Aziende che sviluppano nel loro complesso un valore aggiunto superiore ai 10 miliardi di euro. Aziende che esportano per più del 70% della loro produzione, occupando più di 180.000 addetti che lavorano nella filiera complessiva e che, punto d’orgoglio nazionale, portano l’Italia ad essere il primo Paese al mondo per esportazioni con una quota superiore al 20%.

E gli Stati Uniti, per una volta, sono secondi e ben distanziati, penso sia un caso unico.

nautica riparte Portualità italianaVi è poi la questione dei diritti delle decine di migliaia di privati cittadini che hanno acquistato o rimessato una barca durante l’autunno, grande o piccola che sia, e che se il governo non si sveglia, rischiano di non vedere in tempo per le vacanze estive.

I nostri politici dovrebbero anche essere consapevoli di governare un paese che ha uno sviluppo complessivo di 7.456 chilometri di coste, dove insistono centinaia di strutture portuali che, nell’auspicato momento in cui la fase 2 prenderà piede, dovranno gestire l’affluenza estiva nel rispetto delle norme che ci saranno e che, per questo, debbono prepararsi.

daydreamer comet 460

La nautica rappresenta inoltre un’ottima alternativa alle vacanze affollate che, in presenza di quest’emergenza, davvero rischiano di esser assai pericolose.

Le vacanze in barca, i charter ed il campeggio nautico sono infatti una forma di turismo che, se ben gestita, tiene certamente le famiglie lontane dai rischi di contagio.

Insomma una situazione abbastanza complessa che auspichiamo che, per una volta, non sia gestita “all’italiana”.

TuttoBarche AppThe International Yachting Media Digest

Risultati
2104
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto
  • Cannes Yachting festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 20, 2022
    Cannes Yachting Festival 2022 si avvicina, ecco come sarà organizzato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!