Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La barca a vela più grande – e più brutta – al mondo

Barche a Vela, News / by Redazione / Sep 23, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
La barca a vela più grande – e più brutta – al mondo
Leggi l’articolo in inglese

È del supermilionario russo Igorevich Melnichenko il superyacht a vela più grande del mondo. 142 metri di lunghezza e 91 di altezza per un totale di 400 milioni di euro: questi i numeri folli di Sailing Yacht A, così chiamato affinchè l’imbarcazione risulti la prima nei registri.

Disegnato da Philippe Starck e costruito in Germania, “A” è forse uno degli yacht più brutti mai ideati, degno erede di Motor Yacht A, il discusso yacht a motore varato nel 2008 e sempre di proprietà del magnate russo. Come per M/Y A, anche questa volta le linee disegnate da Starck mancano di eleganza; gli alberi risultano innaturalmente grandi e sproporzionati, con un albero maestro talmente ampio da poter ospitare al suo interno una piccola stanza.

I materiali utilizzati sono certamente all’avanguardia: alberi in fibra di carbonio, scafo in alluminio con inserti sempre in fibra di carbonio per alleggerire la struttura, ponti in teak e vetri a prova di bomba. La chiglia è poi dotata di una vetrata composta da una delle più grandi lastre di vetro curvo mai costruite, con una superficie di 18 mq: un ottimo punto di osservazione subacqueo.

“A” è equipaggiato con elica orientabile e due motori ibrido-diesel per una velocità massima di 21 nodi. Il capitano può controllare l’imbarcazione tranquillamente dal ponte grazie a una lastra di vetro nero touch-screen, mentre una pista di atterraggio per elicotteri è posta su uno dei ben otto ponti in teak dell’imbarcazione. “A” può ospitare 20 passeggeri e un equipaggio che conta fino a 54 membri.

La prima navigazione di prova di “A” si è svolta pochissimi giorni fa nella Germania del Nord, a Kiel, sotto gli sguardi curiosi di chi osservava da lontano. Nonostante il megayacht sia già pronto a navigare, per il completamento degli interni bisognerà invece aspettare molti mesi.

“A” è senza dubbio una manifestazione estrema dell’incredibile sviluppo tecnologico degli ultimi anni, forse addirittura troppo; sicuramente abbastanza da rendere il superyacht di Melnichenko non solo l’imbarcazione più grande ma anche la meno aggraziata e più brutta del mondo.

Senza titolo

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
13166
Visite
4
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Platic Hunt Varazze
    Lifestyle, News
    Jul 05, 2022
    Plastic Hunt, l’evento dedicato alla raccolta dei rifiuti marini a Varazze
  • 62 Salone Nautico Internazionale di Genova
    Comunicati Stampa, News
    Jul 05, 2022
    Salone Nautico Internazionale di Genova, sono aperte le prevendite online
  • Cayman 45.0 Cruiser
    Anteprime, Barche
    Jul 05, 2022
    Cayman 45.0 Cruiser, l’ammiraglia extralusso di Ranieri International
  • absolute navetta 75
    Anteprime, Barche
    Jul 04, 2022
    Absolute Navetta 75, svelati i nuovi rendering dell’ammiraglia del cantiere
  • Prince 43 CC
    Anteprime, Guida ai saloni
    Jul 03, 2022
    Prince 43 CC, Nuova Jolly Marine mette in acqua la grinta
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione

Commenti 4

Avatar
giancarlo g.
Sep 24, 2015 Reply Close Reply

all’autore dell’articolo non piace la barca e fino a qui ok, nemmeno a me piace e fino a qui ok…
ma forse c’è un errore di fondo.. non è una barca, non va paragonata ad essa, alberi magri? non è mica miss italia… non è nemmeno una barca da corsa
è una nave a tutti gli effetti, mi sembra tanto una rivisitazione moderna dell’Amerigo Vespucci in versione lussuosa, aggiungete le strisce nere orizzontali spogliandovi dei pregiudizi e non è molto distante…

Avatar
Romano
Aug 21, 2017 Reply Close Reply

Sara’ anche brutta ma sicuramente rivoluzionaria. Una barca del futuro

Avatar
Edoardo Foggetti
Dec 31, 2020 Reply Close Reply

Concordo perfettamente con il sig. Romano. Forse se non fosse russa sarebbe meno brutta.

Avatar
Gianfranco
Aug 28, 2021 Reply Close Reply

Per tutti i soldi che ha speso ha costruito una roba bruttissima. Ci sono barche a vela enormi ma con un certo stile vedi le regate per maxi di porto Cervo. Barche a vela vere e molte bellissime e veloci. Certo ci vuole un gran equipaggio di marinai e non camerieri e cuochi tutto il giorno a drusciare. Comunque se piace a lui. Su quello stile ho visto il maltese Falcon ed è molto più bello e a vela è veloce.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!