Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Karnic SL702 vs Karnic CS700, le due faccie della medaglia

Barche, Barche a Motore / by Alessio Molla / Jan 03, 2023
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Karnic SL702 Karnic CS700

Karnic ha fatto della nautica da diporto il suo cavallo di battaglia, ed è evidente dalle linee delle sue serie SL e CS, pensate per una nautica sportiva e funzionale, ma che all’occorrenza sono anche ideali per qualche notte a bordo grazie ad una confortevole cabina: il tutto senza un investimento troppo ingente. Ma come orientarsi nella scelta perfetta per noi? Questione di gusti certo, ma anche di specifiche esigenze, perché sono i dettagli a fare la differenza, come nel caso del Karnic SL702 e del Karnic CS700, che oggi metteremo a confronto.

Karnic SL702 Karnic CS700
Karnic CS700

 

Karnic SL702

Caratteristiche principali di Karnic SL702 e Karnic CS700

La loro linea è molto simile, caratterizzata dai colori bianco e nero intervallati dal grigio del tech e della consolle, ed anche le dimensioni sono praticamente le medesime: entrambi larghi 2.50 m l’SL702 è lungo qualche centimetro in più, 7,80 m contro i 7,65 m totali del CS700.

Entrambi sono pensati per ospitare un fuoribordo singolo XL con potenza massima di 250 CV, ed entrambi hanno spazio a bordo per ospitare fino a 8 persone. Insomma velocità e ampi spazi sono il trend d’union che li accomuna.

L’SL702, tuttavia, è pensato per una flessibilità degli spazi estrema con ben 4 diversi layout a poppa (poppa open, in parallelo, a L oppure a U), una caratteristica alla quale il CS700, che ho tra l’altro recentemente testato, risponde con i sedili di poppa che sono completamente convertibili con molteplici possibilità di seduta. Una caratteristica che invece li accomuna, e che trovo davvero confortevole, è l’accesso a prua con pulpito e un gavone ancora per verricello, che però è opzionale.

Proprio a prua troviamo la differenza estetica più evidente. Se infatti Karnic SL702 è caratterizzata da un’ampia area che si trasforma facilmente in prendisole, il Karnic CS700, si contraddistingue per una prua convertibile in doppio sedile inclinato, con tanto di portabibite e sistema audio integrato: insomma una zona a tutto relax davvero invidiabile.

Arrivando poi alla consolle di comando troviamo ancora alcune sostanziali differenze, accumunate però da un design molto accurato. Sull’SL702 è installato un parabrezza a doppia curvatura con tientibene in acciaio inox ovale, mentre il parabrezza del CS700 è più avvolgente e copre interamente la postazione di guida, anche lateralmente, una nota molto aggressiva che dà al tutto il contesto una marcata sportività.

La carena dai bordi alti è una caratterista di entrambe le serie che punta ad una navigazione più ‘asciutta’, così come il parapetto alto, altra dotazione scelta appositamente per una maggiore sicurezza a bordo.

Gli interni e le dotazioni

La cabina, in entrambi i modelli, è spaziosa, con due cuccette per adulti e un tavolo opzionale trasferibile al pozzetto, caratterizzata da un alloggio a V in cabina per due adulti, con oblò di ventilazione. Sempre in entrambi i modelli gli interni sono in vero legno di noce.

È simile anche il vano toilette, che è separato, e include un lavello con mobiletto in noce massiccio e una porta chiudibile a chiave, tutto con un buon spazio per la testa grazie al ponte rialzato. Troviamo spazio anche per un frigorifero, che può essere installato come optional.

Entrambi poi hanno dotazioni standard di tutto rispetto che vanno dalle bitte ai corrimano in acciaio, un impianto per l’acqua dolce con doccia a poppa, interruttori elettrici, bussola, ricevitore media, USB e prese 12V, altoparlanti esterni protetti ad incasso nel pozzetto e lo splendido volante Karnic Deluxe.

Altre dotazioni invece sono opzionabili come, per esempio, il pacchetto di rivestimento SeaDek personalizzabile, il bimini o ancora l’Hard top, realizzato con un telaio in acciaio inox che può essere scelto con chiusura frontale o totale: insomma massima adattabilità che consente a Karnic CS700 e Karnic SL702 di rispondere alle esigenze ed ai gusti di un parterre molto ampio di potenziali acquirenti.

Infondo è sempre una questione di dettagli come ho anticipato, ma la sostanza di cui sono fatte queste barche è la stessa e la sintetizzerei così: vivibilità e comfort, senza rinunciare però ad uno stile sportivo e dannatamente attraente.

Karnic SL702 Karnic CS700

Karnic CS700 – Specifiche tecniche

Lunghezza complessiva7.65 m
Lunghezza scafo6.80 m
Larghezza2.45 m
Peso1480 Kg
Lunghezza Piede MotoreXL
Capacità Benzina200 L
Capacità acqua45 L
Capacità Acque sporche35 L
Numero di persone8
CategoriaC
Potenza massima250 CV
Bordo libero di poppa1.02 m
Bordo libero a prua1.20 m

Karnic SL702 – Specifiche tecniche

Lunghezza complessiva7.80 m
Lunghezza scafo6.80 m
Larghezza2.45 m
Peso1480 Kg
Lunghezza Piede MotoreXL
Capacità Benzina200 L
Capacità acqua45 L
Capacità Acque sporche35 L
Numero di persone8
CategoriaC
Potenza massima250 CV
Bordo libero di poppa1.02 m
Bordo libero a prua1.20 m
Tags Cloud
  • confronto karnic
  • karnic
  • karnic CS700
  • karnic SL702
  • prova
Risultati
588
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alessio Molla
Alessio Molla

Giornalista e presentatore televisivo, Alessio possiede un’innata propensione all’adrenalina. Ama il mare, la velocità e il vento tra i capelli: il suo passaggio al mondo della Nautica e’ stato del tutto naturale, quasi una logica conseguenza delle esperienze precedenti.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!