Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Prova in mare. Il test del nuovo Jeanneau Sun Odyssey 490. La crociera comoda

Barche, Barche a Vela / by Marco Pinetto / Jun 05, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Jeanneau Sun Odyssey 490

Durante i nostri due giorni di test a Cannes, effettuati sui nuovi modelli di casa Jeanneau, abbiamo provato il nuovo Sun Odyssey 490. Concepito per lunghe e comode crociere in compagnia, viene offerto a partire da 298.000 euro tasse incluse, un prezzo decisamente interessante per un 14 metri e mezzo di questo livello.

Jeanneau Sun Odyssey 490

Il primo giorno di test lo abbiamo ammirato da lontano mentre veleggiava, con il suo Code Zero nero, mentre noi eravamo impegnati nei test degli altri modelli.  Lo vedevamo scivolare veloce sull’acqua, ben bilanciato ed elegante ed eravamo impazienti di provarlo per rilevare le sue prestazioni, sembravano davvero incoraggianti!

Purtroppo però il giorno successivo, Eolo ci hai traditi.

La Prova in mare dello Jeanneau Sun Odyssey 490

 

Jeanneau Sun Odyssey 490 prova Marco PinettoIl secondo giorno di prove, di prima mattina, arriva finalmente il nostro turno per testare il nuovo Sun Odyssey 490, e noi siamo davvero curiosi di vederlo all’opera. In porto il vento è assente, confidiamo però di trovarne un po’ nel golfo.

Appena messo il naso fuori dal’imboccatura del molo però l’entusiamo cala drasticamente. Ci troviamo di fronte un mare piatto come l’olio e nessun cenno visibile di pressione  intorno a noi, il windex in testa d’albero gira con il movimento delle poche onde di risacca, senza riuscire a stabilizzarsi.

Issiamo comunque le vele,  rimanendo vicino alla costa in attesa della termica da terra; sembriamo quasi in modalità regata: attenti a non farci sfuggire il minimo segnale che potrebbe portare a qualche miglioramento.

Jeanneau Sun Odyssey 490 prova

La cappa persiste e questo non facilita il formarsi delle tipiche arie generate dalla differenza di temperatura fra il mare e la costa.

Poi arriva una timidissima bava di vento, immediatamente apriamo il Code Zero e la barca lentamente parte. Si crea un leggerissimo apparente che ci porta, solo per qualche attimo, in un gioco di orzate e poggiate, a registrare poco più di 3 nodi di velocità con circa 3,5 – 3,7 nodi di vento reale,  la cui provenienza ci rimane praticamente ignota.

Un vero peccato, perché a vederla navigare il giorno prima, sembrava davvero promettere bene.

Delusi ed amareggiati, scaduto il tempo del nostro turno (il programma per la giornata è ancora fitto), ci arrendiamo e torniamo verso il porto. Non possiamo quindi far altro che rilevare e riportare le prestazioni a motore.

Jeanneau Sun Odyssey 490 provaLe uniche sensazioni che ci sentiamo quindi di condividere sono la praticità e semplicità delle manovre, date dal corretto posizionamento delle attrezzature e dalla pulizia dei passavanti (tutte le scotte sono rinviate coperte) in perfetta linea con il principio di easy sailing del 490.

Notiamo un unico particolare che non ci convince a pieno, il punto fisso di scotta della randa posizionato a prua del tambuccio è costituito da due rimandi in tessile che vanno a formare un triangolo non regolabile. In questo modo, per “trimmare” più finemente la vela, dovremo combinare l’azione della scotta di randa con quella del vang. Possiamo in ogni caso comprendere questa esigenza di progettazione visto che, come contraltare, avremo una scotta di randa notevolmente più corta e un pozzetto più sgombro. D’altro canto siamo su una barca da crociera pura è questo tipo di soluzione è accettabile.

La coperta

 

Jeanneau Sun Odyssey 490 copertaIl nuovo modello di Jeanneau, frutto del lavoro di Philippe Briand e Jean-Marc Piaton, ha come suo punto di forza, in perfetta linea con la sua vocazione croceristica, lo sviluppo della parte centrale della barca in funzione della vita all’aria aperta.

Con una intelligente intuizione viene sfruttata in modo innovativo e pratico, l’ampiezza laterale dello scafo, molto largo, visto il disegno a spigolo, per aumentare la superficie delle sedute. Come ci sono riusciti i progettisti? Semplicemente rendendo abbattibili, tramite un sistema di semplici guide, i poggiaschiena delle sedute in pozzetto!

Avete capito bene. Avrete a disposizione ben due prendisole in pozzetto che s allungano fino a comprendere la porzione di passavanti laterale. Con questa soluzione è stato raggiunto anche un altro importante obbiettivo per la comodità in crociera: gli schienali delle sedute sono decisamente alti, quindi molto confortevoli.

Jeanneau Sun Odyssey 490 poppa aperta

La poppa apribile rende disponibile l’alloggiamento della zattera, peraltro accessibile anche dal gavone in pozzetto e crea una buona superficie, creando una comoda ed utile spiaggetta.

L’attrezzatura di coperta del Sun Odyssey 490, comprende quattro winches elettrici.  I due posizionati davanti alle colonnine, a portata di mano del timoniere, asservono le regolazioni delle scotte di  randa e delle vele di prua; gli altri due, posizionati sulla tuga, vengono utilizzati per le drizze e per le manovre correnti.

La randa della barca in prova era di ottima fattura e dotata di tre mani di terzaroli e circuito alla tedesca. Il rollafiocco è manuale ed il  Code Zero è murato in delfiniera, dotato di avvolgitore elettrico.

Interni

 

La versione in prova è, tra la gamma di allestimenti disponibili, quella dotata di meno cabine, quindi la più spaziosa e confortevole. E’  allestita con 3 ampie e comode cabine matrimoniali.

L’armatoriale situata a prua, di cui ci colpisce subito la particolare luminosità (le finestrature sono molte), è allestita con un letto centrale e bagno ad accesso esclusivo. Le matrimoniali, una per lato di poppa, possono avvalersi dell bagno centrale, ad uso condiviso. Questa versione sacrifica il terzo servizio igienico, nella parte destra dell’imbarcazione, a vantaggio di un esteso e funzionale tavolo da carteggio che, viste le sue generose dimensioni e la doppia panca di seduta, può tranquillamente servire come ufficio itinerante.

Jeanneau Sun Odyssey 490Jeanneau Sun Odyssey 490

La zona cucina posta nella parte sinistra della dinette, è ben organizzata e ricca di piani di appoggio. Dotata di due lavandini e piano cottura a tre punti di fuoco, offre spazi comodi per la preparazione dei pasti, anche per un numero consistente di persone.

Jeanneau Sun Odyssey 490 microndeAddirittura se pensate di affrontare navigazioni impegnative in condizioni di vento e mare sostenuto, senza volere rinunciare ad un pasto caldo e veloce in tutta sicurezza, viene offerto un pratico sistema con microonde a scomparsa verticale.

Il tavolo in dinette, grazie alle sedute su tutti e quattro i lati, permette di trovare comodamente posto in ben sei persone.

Curiosando, sulle brochure forniteci, notiamo che negli altri layout sono disponibili una vasta gamma di configurazioni degli interni. In particolare, sono presenti le versioni attrezzate con  quattro o cinque cabine, in abbinamento ad un massimo di quattro bagni.

Jeanneau Sun Odyssey 490

Tenendo presenti queste caratteristiche, in aggiunta alle sue spiccate doti croceristiche, l’acquisto del 490 e’ certamente una valida opzione per chi volesse destinarlo ad uso di charter.

 

Conclusioni

La carena appare decisamente interessante. Lo scafo a spigolo e la poppa larga fanno presumere buone prestazioni anche alle andature portanti. Anche la doppia pala del timone, necessaria per quanto appena detto, aumenterà la facilità di conduzione a barca sbandata.

Se cercate quindi una barca di buone dimensioni, ad un prezzo interessante, che consenta una crociera facile, veloce e confortevole, allora lo Janneau Sun Odyssey 490 può fare per voi. Sia con la famiglia al completo che con una coppia di amici, saranno garantiti sia abbondanti spazi comuni che momenti di privacy per tutti.

Se poi volete conciliare la vostra voglia di vela con le esigenze di tintarella della famiglia, allora questa barca, senza alcun dubbio, fa al caso vostro.

Jeanneau Sun Odyssey 490 Jeanneau Sun Odyssey 490

Dati tecnici

Lunghezza fuori tutto 14,42 m
Lunghezza scafo 14 m
Pescaggio 2,24 m
Serbatoio carburante 240 l
Serbatoio acqua 640 l
Cabine 2 / 5
Motorizzazione Yanmar 80hp/59kw
Categoria A
Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
3931
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!