Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Merry Fisher 1295 Fly, la nuova ammiraglia di Jeanneau in mostra a Parigi

Barche a Motore, Nautic de Paris / by Alessio Molla / Dec 19, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Jeanneau Merry Fisher 1295 Fly

Dopo il debutto di Cannes, al Salone di Parigi non poteva naturalmente mancare il Merry Fisher 1295 Fly, ammiraglia della gamma e quintessenza del marchio Jeanneau, di cui incarna a pieno lo stile di crociera, con un altissimo livello di qualità e finiture: 900 CV a disposizione dell’armatore con una raffinatezza visibile fin nei minimi dettagli.

Ingegno al servizio di una vita eccezionale all’esterno

Jeanneau Merry Fisher 1295 FlyIn 13 metri Jeanneau ha sintetizzato nella sua nuova ammiraglia tutto lo spazio necessario per vivere una crociera in famiglia o con amici nel pieno della condivisione: tre cabine, spazi abitativi a bordo progettati per il relax della famiglia ed un ampio fly con terrazza, sono il biglietto da visita del Merry Fisher 1295 Fly.

La prua è pensata per il relax, e vi troviamo un prendisole a tre sedute, mentre il suo grande pozzetto di poppa si apre sul mare con un accesso all’acqua facilitato da una terrazza elettrica sul lato di dritta: grazie ad un divano ad U molto avvolgente ed un tavolo centrale è il primo spazio da poter sfruttare per un pranzo o una colazione sul mare.

Perché un secondo tavolo è presente anche in plancia di comando, proprio accanto alla consolle dove, grazie anche ad una soluzione di design molto efficiente, si inseriscono altri due comodi divanetti dietro ai quali, in una sorta di congiunzione col pozzetto, troviamo una comodissima cucina con piano cottura e lavello.Merry Fisher 1295 Fly

Ma il vero pezzo forte è il flybridge, completamente attrezzato per guidare a tutta velocità, ma perfetto anche per uno splendido aperitivo di fine giornata: anche qui troviamo un tavolo, il frigo e dei divani, elementi essenziali per qualche momento di relax.

Le sue linee sono molto belle, è slanciata e grazie alle ampie finestrature la luce circola attraverso tutti gli spazi sia in coperta che sottocoperta, conferendo ancora più volumi e profondità, un lavoro molto accurato che arriva dalla collaborazione di Jeanneau Design con Centkowski & Denert Design.

Gli interni e la motorizzazione di Merry Fisher 1295 Fly

Il concept della luce come ho detto ritorna anche negli interni, composti da 3 cabine sottocoperta, tutte doppie per un totale di sei/otto posti letto, dove sono impiegati una selezione di materiali contemporanei e raffinati che splendono grazie ai raggi del sole che penetrano attraverso le grandi finestre.

La cabina armatoriale, situata a prua, dispone di un proprio bagno, mentre le altre due cabine con letti singoli ne condividono uno in comune; c’è anche tutto lo spazio necessario a riporre borse ed indumenti.

Tutto qui porta alla ricerca del comfort e alla condivisione, ma gli spazi notturni sono ben definiti ed ideali per le famiglie che trascorrono a bordo tanto tempo e necessitano quindi anche delle giusta privacy: infondo per stare insieme si può sempre sfruttare le zone abitative del salone che si unisce al pozzetto in coperta.

Naturalmente per spostare le sue oltre 8 tonnellate è necessario un certo numero di cavalli, soprattutto per godersene tutte le performance in mare e dare valore allo scafo, quindi il Merry Fisher 1295 Fly è pensato per ospitare 3 fuoribordo da 300 CV l’uno, per un totale di 900 CV.

A tutto questo va aggiunto l’alto livello della tecnologia di bordo, tra cui un doppio schermo GPS e la modalità joystick e autopilota, ma non dimentichiamoci degli optional come generatore, aria condizionata, stabilizzatore giroscopico e Seakeeper o passerella idraulica.

Sul Merry Fisher 1295 Fly c’è tutto il know-how di casa Jeanneau, per offrire la massima esperienza di vivibilità a bordo e prestazioni in navigazione, e a Parigi tutto questo non è certo passato inosservato.

Jeanneau Merry Fisher 1295 Fly

Specifiche tecniche:

DesignJeanneau Design / Centkowski & Denert Design
Lunghezza complessiva12.41 m
Lunghezza totale con opzioni12.56 m
Lunghezza dello scafo11.92 m
Peso senza motori8 181 kg
Capacità carburante1174 L
Pescaggio dello scafo0.76 m
CertificazioneB – 10 / C-12
Cabine3
Posti letto6 -8
Motorizzazione massima (attuale)3×300 CV
Tags Cloud
  • jeanneua
  • Merry Fisher 1295 Fly
  • parigi
  • salone parigi
Risultati
688
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alessio Molla
Alessio Molla

Giornalista e presentatore televisivo, Alessio possiede un’innata propensione all’adrenalina. Ama il mare, la velocità e il vento tra i capelli: il suo passaggio al mondo della Nautica e’ stato del tutto naturale, quasi una logica conseguenza delle esperienze precedenti.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!