Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Jeanneau Merry Fisher 1095, in anteprima mondiale il natante che pensa in grande

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Nov 13, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Jeanneau Merry Fisher 1095, in anteprima mondiale il natante che pensa in grande

Sarà il prossimo salone nautico di Parigi, il palcoscenico da cui Jeanneau presenterà il nuovo Merry Fisher 1095, un natante che risponde ad una domanda crescente della clientela del marchio francese: associare allo spitrito sportivo di un motoscafo motorizzato fuoribordo, le dimensioni e le comodità di un piccolo yacht.

MF1095-3D.jpg-800 (1)Il Merry Fisher 1095 si afferma quindi come l’ammiraglia della gamma, considerato che per la prima volta si spinge a progettare uno scafo di queste dimensioni con una propulsione fuoribordo. Una nuova combinazione che, secondo la casa produttrice, favorisce la facilità d’uso garantendo prestazioni eccezionali.

Tutto sommato, per le sue dimensioni, il Merry Fisher 1095 non propone soluzioni abitative inedite. Certamente non è usuale la porta scorrevole laterale, o la presenza di una terza cabina su uno scafo che misura 9,95 metri al galleggiamento, ma i designer della casa francese – che anche in questo caso hanno lavorato con lo studio Centowski & Denert Design, ci hanno abituati da tempo a realizzazioni tipiche di scafi molto più grandi su imbarcazioni di piccola taglia.

MF1095_side_white2.jpg-800Diverso il discorso se consideriamo il 1095 dal punto di vista di uno scafo con propulsione fuoribordo concepito normalmente per brevi uscite giornaliere. In questo senso, la struttura della coperta e degli interni appaiono decisamente innovativi e soprattutto risulta evidente uno sforzo eccezionale per ottimizzare gli spazi.

A partire dal pozzetto, cui si accede attraverso due spiaggette laterali ai motori, che è arredato con un divano ad L e un tavolino per i pranzi all’esterno. Da qui, attraverso una porta scorrevole, si entra nella dinette. Anche in questo ambiente è stata realizzata  l’organizzazione di uno spazio tipico in barche più grandi. Ma affinchè il risultato non sia una semplice e riduzione in scala, con effetti discutibili, di un ambiente più grande, la scommessa giocata dai designer è stata quella della ricerca di un grande equilibrio.  E sembra ci siano riusciti,  mettendo in relazione aspetti strutturali con quelli percettivi attraverso molta luce che entra dalle vetrate, una grande visibilità esterna, e l’inserimento di moduli d’arredo, come quello della cucina e del salottino, in modo da non assorbire tutto il volume a disposizione con il rischio di limitare i movimenti a bordo.

MF1095-Plans.jpg-800La plancia di comando è di impostazione classica con l’interessante possibilità di trasformare il sedile del co-pilota, che diventa un ulteriore posto a sedere a disposizione del salone.

Come detto, la postazione di guida gode della presenza della porta laterale, attraverso la quale si accede al passavanti di dritta lungo il quale si raggiunge il triangolo di prua. Qui è stato ricavato lo spazio per un discreto prendisole per due persone. Un passavanti della stessa larghezza, ben protetto dalla battagliola in acciaio, corre lungo la murata di sinistra.

A sinistra della plancia di comando, si trova l’accesso alla zona notte. Questo spazio può essere organizzato con due cabine e un bagno – probabilmente il layout migliore – opppure con la presenza di una terza cabina.
A prua del Merry Fischer 1095 si trova la cabina armatoriale, anche questa piena di luce naturale grazie alle finestre orizzontali ricavate sullo scafo, e con l’accesso interno al bagno fornito di box doccia separato.

MF1095-Plans.jpg-800 (1)Quindi, a centro barca, la cabina ospiti e un altro spazio che può essere destinato ad arricchire, con una terza cabina, la zona notte oppure per lo stivaggio di materiali e dotazioni.

Il Merry Fisher è motorizzato con due fuoribordo da 300 hp come potenza massima.

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
7187
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!