Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

IVA sul leasing nautico: grido d’allarme dal Marina di Varazze

Comunicati Stampa, Coronavirus / by Joni Scarpolini / Nov 27, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
iva leasing nautico

Agenzia delle Entrate, riduzione IVA: vita dura per il leasing nautico

iva leasing nautico marina di varazze top viewLa ripartenza post-prima ondata, seppur in un contesto generale alquanto incerto e complesso, si stava timidamente delineando all’orizzonte. Poi i numerosi paletti fissati dall’Agenzia delle Entrate sulla concessione della riduzione dell’IVA, contenuti in un provvedimento piuttosto intricato ed emanato a inizio novembre, ha messo di nuovo in seria difficoltà la sfera del noleggio nautico. E il rischio di assistere a una nuova fuga all’estero da parte degli operatori si sta facendo sempre più concreto.

Il provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate, a seguito di una richiesta di approfondimento in ambito comunitario, stabilisce che per usufruire delle agevolazioni IVA su base forfettaria occorre dimostrare, caso per caso, il luogo dell’effettivo utilizzo dell’imbarcazione in acque extra-UE, ossia la motivazione per cui viene concessa la riduzione dell’Iva.

Perché la riduzione dell’IVA penalizza il charter e il leasing nautico

Apparentemente nessun cambiamento, quindi, a patto di assumersi la responsabilità della prova non solo tramite una dichiarazione prodotta da chi fa uso di quell’unità da diporto, ma anche attraverso il supporto di mezzi specifici e di complicata gestione, tra cui l’utilizzo dei dati AIS, oppure da fotografie digitali del punto nave (presumibilmente ottenute tramite foto di schermate del GPS), documentazione fiscale attestante l’acquisto di beni e servizi in esercizi o porti al di fuori dell’Unione Europea. Con tutta una serie di micro-differenze, a seconda che si tratti di attività di charter o di leasing nautico. Ambiti, peraltro, non assimilabili.

iva leasing nautico marina di varazze sailing yachts“Si tratta di una normativa che impone l’adozione di una procedura complessa in una logica dimostrativa che, in considerazione anche dell’opinabilità delle prove, espone, come è immaginabile, a comportamenti fraudolenti e alla certezza di contenziosi tra utilizzatore della barca, su cui al momento ricade la responsabilità della prova, proprietario e Agenzia delle Entrate – commenta Giorgio Casareto, amministratore delegato del Marina di Varazze –  Tra gli altri Paesi, anche la Francia si dovrà adeguare ai nuovi parametri, ma in un contesto legislativo ben diverso, basato su un rapporto paritario tra fisco e cittadino. Ancora una volta ci prepariamo ad assistere ai danni causati da una superficiale gestione del rapporto da parte delle associazioni di categoria nazionali ed europee, con le istituzioni nei confronti delle quali sarebbe stato forse possibile insistere per l’ottenimento di una proroga e intanto lavorare a una seria riforma che contemplasse l’equiparazione delle agevolazioni per il settore a quelle di cui usufruiscono le strutture turistiche e alberghiere, ovvero l’IVA al 10%: un quadro fiscale in cui l’attività di charter e noleggio potrebbe rientrare a pieno titolo”.

I numeri del settore fotografano la realtà di un comparto particolarmente tenace, in grado di mettere in campo strategie e risorse mirate a raggiungere in tempi ragionevoli i livelli economici pre-crisi, senza scoraggiarsi: un segnale forte che avrebbe dovuto contribuire a ottenere ancora maggior sostegno da parte delle autorità competenti. Invece ecco un’altro duro colpo inferto al noleggio nautico a breve termine e quindi anche alle attività di leasing.

“Si tratta di una normativa applicata oggi – conclude Giorgio Casareto – al termine di un periodo in cui l’assenza di fattivo dialogo tra associazioni di categoria nazionali ed europee e istituzioni su questo specifico argomento suggerisce un sostanziale vuoto di gestione”.

iva leasing nautico marina di varazze panoramica

Marina di Varazze

marina di varazze moloMarina di Varazze nasce in un contesto architettonico realizzato nel rispetto dell’ambiente circostante, progettato da uno dei più prestigiosi studi italiani: quello degli architetti Roberto Gabetti e Aimaro Isola di Torino, affiancati dall’architetto Pietro Venezia di Varazze.

Otto edifici ispirati agli stabilimenti balneari liguri dei primi del Novecento, costruiti in legno iroko e pietre a vista con tetti in rame antichizzato che si fondono con il panorama retrostante. L’effetto visivo è estremamente particolare soprattutto per chi giunge dal mare.

Marina di Varazze si estende su una superficie di circa 232.000 metri quadrati, di cui 144.000 di specchio acqueo. Il complesso dispone anche di prestigiosi appartamenti, tutti fronte mare e con climatizzazione autonoma, 900 posti auto tra coperti e scoperti a servizio dell’intera struttura più 8 stazioni Supercharger Tesla, ristoranti, bar e negozi.

www.marinadivarazze.it

info@marinadivarazze.it

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
1336
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!