Pantelleria è una di quelle mete che sempre più gente ama pensare, organizzare e intraprendere con una barca a vela. Non solo perché il gioiello siciliano è caratterizzato da un mare meraviglioso da navigare ed ammirare. Il segreto di questo itinerario affascinante
Itinerari- Costa Azzurra- Porquerolles e il Parc National de Port-Cros
Le isole di Porquerolles e di Port-Cros rappresentano una meta da sogno per tutti gli amanti del mare e della navigazione: la natura incontaminata, le acque cristalline e l’eccezionale patrimonio faunistico sottomarino sono protagonisti incontrastati del Parc National de Port-Cros, l’oasi naturale
Itinerari- Il Gargano e le Isole Tremiti
Famoso per le sue coste rocciose e la vegetazione ricca e lussureggiante, il Gargano ha come porta d’accesso meridionale Manfredonia e il suo territorio si stende fino alle Isole Tremiti, un gruppo di isole che segna idealmente il confine tra Basilicata e Puglia. Tutto
La Costiera Cilentana
Situata nella parte più meridionale del litorale campano, la Costiera Cilentana è senz’altro un paradiso per i velisti e gli amanti incondizionati del mare. Meno conosciuta a livello internazionale della sua “vicina” amalfitana, la Costiera Cilentana gode di un fascino più selvaggio, grazie
Itinerari – La Laguna di Venezia: il Lido e le isole veneziane
Infinite sono le combinazioni di itinerari, tappe e approdi tra cui un navigante si trova a dover scegliere addentrandosi nella Laguna di Venezia. Ed infinite sono anche le bellezze naturali, artistiche e culturali che questa laguna ha da offrire. Una delle possibilità
Itinerari- La Laguna di Venezia: dal porto di Chioggia al porto di Malamocco
Ricca di meraviglie naturali, artistiche e culturali, la Laguna di Venezia è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 1987. Ogni anno milioni di turisti accorrono qui per visitare non solo la Serenissima, ma anche le decine di isole che la circondano. I
Itinerari – Corsica – Seconda parte dalle Isole delle Bocche a Bonifacio
Con il primo itinerario di navigazione lungo le coste della Corsica eravamo arrivati da Portovecchio a Sant’Amanza, percorrendo praticamente tutta la costa di Sud Est. Continuiamo la navigazione spostandoci tra le isole delle Bocche di Bonifacio e poi verso Ovest fino a
Itinerari – Corsica – Prima parte da Portovecchio a Sant’Amanza
Tutta la Corsica sembra fatta apposta per essere esplorata in barca: le sue baie, le spiagge, i bei paesi affacciati sui porti. Se ci si stanca del mare voila’ le montagne dell’interno per passeggiate ed escursioni in alta quota. Certo per navigare
Itinerari- Procida ed Ischia
Sospese tra cielo e mare, pervase da quella bellezza selvaggia che solo le isole sanno offrire, Procida ed Ischia sono parte integrante- insieme a Capri, Nisida ed altri isolotti minori- dell’Arcipelago Campano. Sono dette anche “Isole Flegree”, per l’estrema vicinanza alla costa
Sicilia – Isole Egadi
L’arcipelago delle Egadi è composto dalle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo cui si aggiungono scogli e faraglioni, i più famosi dei quali sono certamente gli Asinelli, Maraone e Formica. Le tre isole sono tutelate dalla Regione Sicilia in quanto Sito di
Sardegna – Arcipelago di La Maddalena (seconda parte)
Riprendiamo la navigazione tra le meraviglie dell’arcipelago muovendoci da Maddalena verso Est, nell’Isola di Caprera, la cui costa e’ un susseguirsi di baie e cale dai colori che lasciano senza fiato. La ricca vegetazione di macchia mediterranea arriva fino a riva, e
Campania- La Costiera Amalfitana (parte 2)
Lasciando Positano e raggiungendo Capo Roccioso si può ammirare la bellezza di Praiano, arroccata sul promontorio. Poco dopo si incontra la baia di Conca dei Marini, una delle insenature più suggestive dell’intera costa dove, nelle giornate poco ventose, è possibile dare ancora
Sardegna – Arcipelago di La Maddalena (prima parte)
Situato a Nord-Est della Sardegna e affacciato sulle Bocche di Bonifacio, l’Arcipelago della Maddalena e’ il paradiso della navigazione a vela. Cio’ non toglie che si possano godere meravigliose giornate di mare su barche a motore o in gommone, ma le condizioni
Croazia – Isole Incoronate
L’arcipelago delle Isole Incoronate si trova nel Mare Adriatico, di fronte alla Croazia. Il nome dell’arcipelago deriva da quello dell’isola principale, ossia l’Isola Incoronata. L’arcipelago dista 15 miglia nautiche da Sebenico (in direzione Ovest) e altrettante da Zara (in direzione Sud) ed
Campania- La Costiera Amalfitana (parte 1)
La Costiera Amalfitana si stende lungo un ampio tratto del Golfo di Salerno ed è senza dubbio una delle mete turistiche più rinomate al mondo. Non sorprende che i visitatori accorrano da ogni parte della Terra per ammirare questo tratto di costa
L’emozione di navigare nello stretto di Gibilterra e’ sempre grandissima, nonostante le mille navi che passano, nonostante il canale che si puo’ percorrere a vela sia molto stretto, nonostante non esista piu’ il tono epico del “folle volo” di Ulisse. Il fascino
Sicilia – Isole Eolie
Le Eolie sono sette meravigliose isole create da eruzioni vulcaniche e incastonate in un mare cristallino. Salvatore Quasimodo le chiamava “le isole dolci del Dio”, e il loro fascino resta nei cuori di tutti quelli che le visitano. Dall’isola piu’ orientale, Stromboli,
I miti della navigazione: l’isola di Faial e il porto di Horta nell’arcipelago delle Azzorre
Ci sono luoghi, e nomi, che sono dei veri e propri miti della navigazione. L’isola di Faial, nell’arcipelago delle Azzorre, e in particolare la banchina del porto di Horta sono senza dubbio uno di questi, come lo sono i naviganti e le
Lazio – Ponza, Palmarola e Ventotene
A breve distanza dai porti del Lazio e della Campania, le isole Pontine sono una meta classica da week end piu’ o meno lungo, e offrono sia un’animata vita notturna che alcuni tra i piu’ bei paesaggi naturalistici del Mediterraneo. Non dovrete
Liguria – Golfo dei Poeti e Cinque Terre
Partendo dai principali porti della Liguria e della Toscana settentrionale con brevi navigazioni si raggiungono alcuni dei luoghi che il mondo piu’ ci invidia: il Golfo dei Poeti, Portovenere, le Cinque Terre. La bellezza dei paesi e del paesaggio del golfo e’