Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Itinerari in barca: tra le Isole Eolie a bordo di un caicco

Barche, Barche a Vela / by Joni Scarpolini / Aug 17, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
itinerari barca Eolie caicco

Itinerari in barca: navigando nell’arcipelago delle Eolie a bordo di uno splendido caicco 

itinerari in barca alle Eolie in caicco Lady ChristaLe Isole Eolie, celebri in tutto il mondo, non hanno certo bisogno di presentazioni, ma c’è un modo piuttosto inconsueto e incredibilmente suggestivo per visitarle da una prospettiva diversa e vivere un’esperienza indimenticabile, e cioè navigare nell’arcipelago siciliano a bordo di un caicco.

Rino Casilli, titolare di Sun Dream, società con sede a Palermo specializzata in vari servizi nautici tra cui il charter, offre ai suoi clienti l’opportunità di scoprire le Eolie a bordo di una splendida barca bialbero di origine turca.

Ed è proprio in Turchia che, vent’anni fa, Rino, di mestiere perito navale, esaminando i molti caicchi che viaggiano in acque ottomane a scopo turistico, ebbe l’idea di proporre un tour che si sviluppasse sotto forma di vacanza itinerante nel mar di Sicilia, in particolare tra le Isole Eolie.

Da qui, il varo di Lady Christa, che da sei anni accompagna famiglie e coppie di turisti alla scoperta di uno degli arcipelaghi più belli non solo d’Italia. Un vero e proprio servizio alberghiero galleggiante, differente dalle classiche crociere.

Innanzitutto perché Lady Christa, lunga 24 metri, con un baglio massimo di 6 metri e 40, due alberi alti 24 metri e un motore Man da 420 cavalli, non è un’imbarcazione come le altre: mentre la maggior parte dei caicchi sono in pino, legno diffusissimo in Turchia dalla durata limitata, Lady Christa è interamente costruita in mogano e iroko, legni pregiati e molto resistenti.

camera matrimonialeitinerari in barca alle Eolie in caicco Lady Chista lounge barComprende sei cabine (tre doppie, due matrimoniali e una armatoriale), tutte dotate di oblò, aria condizionata e bagno privato con box doccia, un ampio pozzetto che, grazie alla presenza di un’ampia cucina a poppa, rappresenta il punto più conviviale della barca dove gli ospiti possono fare colazione, pranzare e godersi l’aperitivo, e ben dieci lettini prendisole collocati a prua.

relax a bordo

itinerari in barca alle Eolie in caicco pranzoPunto di forza del servizio a bordo è la cucina, non troppo elaborata ma semplice e ovviamente tipica siciliana. Su Lady Christa vengono serviti solo prodotti freschi e genuini, come marmellate di arance, limone e gelsi, o la crema di pistacchio e di mandorle, che risvegliano il palato già dalla prima colazione. Per pranzo il pesce è fresco e proviene direttamente dai migliori mercati delle isole. Poi, all’ora dell’aperitivo, non mancano capperi, finocchietti e pistacchio. Tutta materia prima di altissima qualità.

Lady Christa è anche “green”. A bordo, infatti, non si utilizzano materiali usa e getta come bicchieri di plastica, ma stoviglie in porcellana o in policarbonato.

L’itinerario, che dipende naturalmente dalle condizioni meteorologiche, prevede partenza pomeridiana da Milazzo, il porto logisticamente meglio collegato a Palermo e Catania. Alle 17.30, dopo l’aperitivo di benvenuto e un breve briefing da parte del comandante, si mollano gli ormeggi e si salpa alla volta di Vulcano, raggiungibile dopo circa due ore e mezza di navigazione.

A Vulcano i clienti possono scendere a terra e cenare in un ristorante a loro scelta, per poi ripartire all’indomani in direzione di Salina, gettando l’ancora nella rada di Santa Marina, dove si trascorre la seconda notte.

Il giorno seguente si fa rotta verso nord-est, alla volta di Stromboli, l’isola più richiesta dai clienti per le eruzioni del vulcano e la sciara del fuoco visibile via mare, oppure salendo in cima al cratere accompagnati dalle guide turistiche o, ancora, dall’osservatorio di Stromboli che si trova a 350 metri di altitudine.

Lipari
Lipari

Dopo Stromboli, eccoci a Panarea, un’isola davvero pittoresca, tra le più frequentate dai vip. A un paio di miglia da Panarea sorge Basiluzzo, un grande scoglio di origine vulcanica considerato l’ottava isola delle Eolie, tra le attrazioni naturalistiche più fotografate.

Dopo una notte passata in rada a Paranea, si parte la mattina successiva per Filicudi, selvaggia e abitata da poco più di 800 residenti. I suoi fondali sono unici e l’ideale per gli amanti delle immersioni. Imperdibili la Grotta del Bue Marino e la Canna, un maestoso faraglione colonnare alto 71 metri che spunta improvvisamente dalle acque blu.

La sera è prevista una sosta a Pecorini a Mare, antico borgo di pescatori dove le casalinghe dell’isola imbastiscono dei banchetti per vendere ai passanti prodotti tipici e offrire loro un aperitivo.

Itinerari in barca: le Eolie in caicco, un tramonto diverso per ogni isola

Lady Christaitinerari in barca alle Eolie Lady Christa Si fa poi rotta verso ovest, destinazione Alicudi, l’isola più lontana dell’arcipelago delle Eolie e per questo motivo, quando il vento lo permette, è spesso anche la prima tappa dell’itinerario, in modo da non sottrarre tempo alle visita delle altre isole e godere quindi di una crociera più rilassata.

L’ultima meta è Lipari, l’isola più grande e, con i suoi 7.000 abitanti, anche la più “cittadina”. Il giorno dopo si rientra a Milazzo, senza non aver prima costeggiato nuovamente Vulcano, con blitz alla famosa Grotta del Cavallo. In totale le miglia percorse sono un centinaio, in media dalle 10 alle 15 miglia al giorno.

Un tour molto apprezzato dai clienti, che ogni sera hanno l’opportunità di assistere a un tramonto diverso, uno per ogni isola. E lo spettacolo è garantito.

Inoltre a bordo di Lady Christa non ci si annoia perché le attività sportive sono molteplici. Lo staff, infatti, dispone di due canoe, per addentrarsi nelle grotte marine o in luoghi impossibili da raggiungere con altri mezzi, un sup, tavole da wake e un tender performante per lo scii nautico o il ciambellone. E poi c’è la possibilità di fare diving e snorkeling.

Insomma, Lady Christa è un “hotel fluttuante” all’insegna del divertimento e del relax. Fra i tanti itinerari in barca nell’arcipelago delle Eolie, quello proposto in caicco da Sun Dream è proprio adatto a tutti, anche a chi si approccia per la prima volta alla vita di bordo e che quindi non deve essere necessariamente un esperto velista per poter conoscere da vicino, in maniera assolutamente inedita, le fantastiche Isole Eolie.

snorkeling

www.nauticasundream.com

info@eoliesundream.it

Leggi gli altri itinerari di navigazione

Risultati
2227
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!