Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Come nasce una grande barca?

News, TUTTOBARCHE MOTORE / by Luca Sordelli / Jun 06, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Come nasce una grande barca?

Ecco una buona occasione per capire qualcosa in più sulle barche, su come si arriva ad un progetto vincente e su quali sono le reali dinamiche tra i progettisti, quelli che tirano le linee e la produzione, tra creativi e industria. Si chiama Italian Yacht Design Conference ed è un convegno in programma  il 16 giugno presso la sede della Bovisa del Politecnico di Milano.

Ad organizzarlo sonoAsProNaDi, l’associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto, e il POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, da sempre impegnato nella formazione di nuovi talenti nel campo del design nautico con il suo Master in Yacht Desig. Per i lavori della conferenza sono previste due sessioni con inizio delle registrazioni dei partecipanti alle ore 10 (ingresso da via Candiani).

Il temi che verranno affrontati sono tanti e ambiziosi, come ad esempio: da cosa nasce una grande barca? Come industrializzare correttamente le barche che devono contenere i costi?  Sarà poi  l’occasione per fare il punto sui rapporti tra studi di design, committenza e industria, indagare il peso dell’innovazione? Gli organizzatori sono convinti che sia necessario, in un momento in cui il mercato a tutti i livelli manifesta una grande desiderio di firme eccellenti e progetti  di spiccata personalità, ma anche preme verso una evoluzione dei processi industriali, un approfondito dibattito. E non possiamo che essere d’accordo con loro.

Interessante il parterre dei partecipanti, ancora in crescita al momento in cui scriviamo: Chris Bangle, ex progettista di BMW ora impegnato con Sanlorenzo, Luca Bassani inventore del marchio Wally, Lorenzo Argento, dell’omonimo studio di progettazione, Gianguido Girotti, responsabile sviluppo prodotto all’interno del Gruppo Bénéteau, Carlo Nuvolari di Nuvolari & Lenard, Aldo Cichero, Luca Dini, Umberto Felci (Felci Yacht Design), Massimo Gregori, Massimo Paperini, Marijana Radovic, Luis Felipe Roco, Andrea Vallicelli, il papà di Azzurra.

Giustamente soddisfatto il presidente di AsProNaDi, Giovanni Ceccarelli:  “Siamo felici dell’interesse non solo del pubblico, ma anche dei relatori, che sentono come loro il dibattito contemporaneo sul design nautico. La nostra Associazione vuole partecipare attivamente al dibattito portando nuovi contenuti culturali“.

Sulla stessa linea, Andrea Ratti, direttore del Master in Yacht Design del Politecnico di Milano: “Abbiamo ormai raggiunto la quindicesima edizione del nostro Master che raccoglie oggi studenti provenienti da tutti i paesi del mondo. Siamo convinti che una formazione di qualita sia la base per la crescita di un settore e ci è sembrato doveroso promuovere iniziative come questa“.

Risultati
3547
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!