Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

ITACENTODUE vince la Giraglia con il Felci 61, un progetto ancora vincente.

Barche a Vela, Interviste / by Andrea G. Cammarata / Jun 28, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
ITACENTODUE

Eppur vince ancora, il Felci 61 ITACENTODUE ha (di nuovo) vinto alla 68esima edizione della Giraglia Rolex Cup 2021, e lo ha fatto nonostante la sua “età”. Un’imbarcazione che rientra tecnicamente nelle categorie vintage, varata nel 2009 nonché eccellente sesto esemplare del progetto Felci 61, la cui evoluzione iniziò nel 2006 nello studio Felci Yacht Design di Padenghe sul Garda. Il primo posto IRC 0 dell’ITACENTODUE alla Giraglia post-pandemica è tutto merito di un team esperto e di un armatore senior. E parliamo di Adriano Calvini, classe ’37, già vicepresidente dello Yacht Club Italiano dal 2000 al 2013, che ha commentato così la vittoria: «Fare un piazzamento come questo ad una regata così prestigiosa è sempre una grande soddisfazione. Abbiamo avuto un equipaggio di alto livello, che ha saputo portare la barca in modo eccellente».

Un armatore risoluto per la ITACENTODUE

«Le cose non vengono per caso, dietro questa ennesima vittoria c’è sicuramente un armatore che ha voglia di avere la barca sempre in ordine, competitiva, con un bravissimo comandante, che tiene ITACENTODUE come fosse sua. C’è nascosta tutta una storia di passione in questa vittoria», a spiegarlo – con grande umiltà – è l’ideatore del progetto ITACENTODUE, Umberto Felci che abbiamo incontrato in redazione a Marina di Varazze, nel pomeriggio di una giornata afosa a dir poco. Ma torniamo a lei.

Perché è vittoriosa

A sentire il fischio soffiare fra le vele di questa matura dodicenne del mare viene da chiedersi: ma come fa a vincere ancora, e ancora? Fra le sue prestazioni top la ITACENTODUEITACENTODUE vanta infatti vittorie nella categoria Maxi della Mille Vele del 2010, la Giraglia del 2011, il Pirelli Trophy del 2012, un’altra Giraglia conquistata nel 2012, fino ad arrivare all’anno seguente quando domina – di nuovo – la Mille Vele per poi ritirarsi in sordina con un secondo posto IRC alla Coppa Carlo Negri. Vince perché, in aggiunta alle lunghe crociere familiari, l’ITACENTODUE è stata concepita per gareggiare al top nella categoria Mini Maxi, un vero “purosangue” che prometteva bene fin dal varo.

«Dodici anni di evoluzione e di progettazione portano ovviamente delle migliorie. Oggi c’è tanto lavoro di idrodinamica, esperienza di test, eppure la ITACENTODUE si dimostra ancora competitiva. Stiamo parlando di regate a rating – ci spiega Umberto Felci –, quindi è sempre un rapporto tra le velocità reale, le prestazioni e il rating. Però se vai a vedere il piazzamento in classifica generale come tempi, quelli di questa Felci 61 sono sempre tempi di tutto rispetto».

Come è fatta l’ITACENTODUE

Nella manifattura di questa imbarcazione, oltre alla progettazione che si compone in un’attenta architettura navale, engineering e design, spicca un sofisticato albero in carbonio “alto modulo”. L’imbarcazione è dotata inoltre di una chiglia lifting che le consente un pescaggio variabile dai 2,5 ai 4 metri. Otto gli esemplari venduti di questo modello di Felci61 che ha riscosso un notevole successo fra gli armatori.

ITACENTODUE

Barche veloci o Barche ottimizzate? Questo è il dilemma …

Barche veloci o barche iper ottimizzate sui regolamenti, cosa vince davvero? È questa la domanda chiave a cui Umberto Felci ha risposto sapientemente:Felci61 «L’ITACENTODUE è una barca veloce, non ha niente di ottimizzato per i regolamenti, anche perché i regolamenti cambiano ma le barche restano, quindi se fosse stata ottimizzata nel 2008 quando l’abbiamo progettata… Ottimizzare per l’ IMS poi una volta significava paradossalmente quasi “peggiorare”. Noi abbiamo fatto il migliore 60 piedi che si poteva fare, ovviamente considerando che non era una barca da regata “pura” e non lo è nemmeno adesso. È Adriano Calvini che ha deciso che il suo Felci61 doveva essere allestito più da regata di tutti gli altri, perciò la chiglia lifting e il full carbon. Manager di progetto dell’ITACENTODUE – continua Felci –, molto bravo, è stato Roberto Martinez che ha fatto sì che la barca andasse in acqua più leggera rispetto allo standard per cui era stata concepita. Questa Felci61 è la prima barca fatta in resina epossidica ad infusione e le è stato aggiunto un albero in alto modulo in carbonio, è una barca rimaneggiata per andare veloce e per questo vince ancora. È davvero un bel progetto finito ma ancora attuale e che funziona».

Il team di ITACENTODUE

Al successo collettivo di questa imbarcazione, oltre a un grande comandante, Umberto Rossini, e all’armatore, Adriano Calvini, fra il team di velisti che hanno vinto la Giraglia 2021 spicca la grande sensibilitàFelci61 di Tommaso Chieffi alla tattica, l’assoluta prontezza al timone di Mario Rabò, e il navigatore esperto, Ambrogio Beccaria.

È proprio il caso di dirlo “Eppure il vento soffia ancora, spruzza l’acqua alle navi sulla prora” di questa Felci61 ITACENTODUE… Come cantava il buon Pierangelo Bertoli.

Tags Cloud
  • Felci61
  • Giraglia
  • ITACENTODUE
Risultati
2065
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!