Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Premio Marincovich . Vince Isolaria Pacifico con l’articolo scritto per Tuttobarche.it

Barche a Vela, Editoriale / by Luca D'Ambrosio / Apr 16, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Isolaria Pacifico Premio Marincovich

Isolaria Pacifico : “In mezzo all’Atlantico abbiamo salvato un naufrago senza memoria” vince il Marincovich

Credo molto nelle sensazioni di pancia, hanno sempre influito molto nelle mie scelte, personali e professionali. E’ forse per questo che quando Giacomo Giulietti, amico, velista e giornalista, a metà di luglio dello scorso anno mi ha detto: “Luca ti andrebbe di pubblicare l’articolo di una mia amica che parla del salvataggio di un naufrago?”, dopo la mia domanda “la conosco?” e la sua risposta “no, ma è parecchio brava”,  ho risposto d’istinto ed ho detto subito si.

Poi l’articolo è arrivato in redazione, l’ho letto, e mi sono commosso.

naufrago senza memoriaIsolaria ha la capacità di dipingere con le parole, dipinge quadri che il lettore vede, tangibilmente, mentre legge le sue frasi che, apparentemente semplici, riescono a ricreare azione ed emozione nella mente del lettore.

Succede anche a me, mentre leggo entro nella narrativa e vedo le immagini, la lettura mi prende e tiene alta, senza forzature, la mia attenzione.

Mi sento a bordo con Isolaria mentre leggo, sono al suo fianco e mi emoziono quando, leggendo, vivo con lei il momento del primo contatto con il naufrago, quello in cui, fortunatamente, ha capito che era vivo:

“cominciamo a gridare. La barca è un piccolo ketch di una trentina di piedi, vecchiotta e malconcia. Si vede una testa in cabina, su un salvagente. Non si muove. Gridiamo, gridiamo. Sarà vivo? Ecco, si scuote, esce, ci guarda. È anziano. Ha i vestiti strappati, il salvagente che indossa è di quelli da poco, da gita in gommone”

Finisco di leggere ed impagino l’articolo utilizzando le poche fotografie a disposizione. Lo pubblico subito, un articolo così bello e vero non piò attendere, non può rimanere in un cassetto, sarebbe un sacrilegio.

The International Yachting Media, conosciuta come Tuttobarche in Italia, è la rivista nautica più letta al mondo. Pubblicata in quattro lingue e letta in più di 200 paesi non è nuova ad articoli di successo ma, quello che l’articolo di Isolaria Pacifico ha scatenato nei giorni seguenti alla sua pubblicazione, non lo avevo mai visto.

recupero naufragoQuitidiani molto importanti, italiani ed esteri, telefonavano a ripetizione chiedendo se potevano pubblicare a loro volta la notizia, chiedevano fotografie, informazioni.

In seguito centinaia di articoli sono stati pubblicati sulla base dell’articolo di Isolaria, alcuni hanno correttamente citato le fonti, altri … altri no.

Poi settimana scorsa mi scrive Isolaria e mi comunica che l’articolo è entrato in finale alla 9a edizione del famoso premio giornalistico-letterario “Carlo Marincovich” intitolato ad una delle più autorevoli firme del giornalismo nautico e sportivo italiano, purtroppo scomparso nel 2008.

Le faccio i miei migliri complimenti e le auguro un grande “in bocca al lupo” per il 12 aprile, giorno in cui verranno decretati i vincitori.

Poi il fatidico giorno Isolaria mi scrive e mi comunica di aver vinto il premio, questa la motivazione che segue la recensione, scritta dalla giuria del premio:

“Il racconto di Isolaria, pubblicato sul magazine on-line “TuttoBarche.it”, si interrompe qui. Ma la notizia esce dalla nicchia informativa degli appassionati di barche e di mare ed arriva ai TG ed i quotidiani nazionali che rivelano, grazie a ricerche successive, che il naufrago era un pensionato gallese non nuovo a queste incredibili e, soprattutto, fortunate imprese: già nel 2013 si era infatti perso nella nebbia del mare di Inghilterra con il motore fuori uso e senza essere in grado di dare la posizione esatta ai soccorritori, che comunque riuscirono a rintracciarlo e portarlo in salvo.

Tra l’altro uno di questi articoli apparsi sui quotidiani nazionali ha partecipato anch’esso a questo premio, ma a vincere la nostra selezione è stato invece l’articolo di Isolaria Pacifico: quando si dice che l’originale è sempre meglio della copia!”

Ed io non possso che essere d’accordo con la giuria ma, sopratutto, voglio ringraziare Isolaria Pacifico per averci scelto come veicolo del suo fantastico articolo.

Ancora congratulazioni Isolaria, un premio cartamente meritato.

Premio giornalistico-letterario “Carlo Marincovich”

Isolaria Pacifico Giovanna Ghisetti

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
2703
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso
  • fulmine barca
    Canale video, News
    Feb 18, 2021
    Barca distrutta da un fulmine: lo spettacolo è impressionante!
  • Motore: è tempo di controlli e manutenzione
    Didattica Nautica, Motori
    Feb 17, 2021
    Motore: è tempo di controlli e manutenzione
  • cmc marine benetti oasis
    Accessori nautici, Anteprime
    Feb 16, 2021
    CMC Marine sale a bordo del nuovo Benetti Oasis 40M
  • blu emme yachts investimenti
    Barche, Barche a Motore
    Feb 15, 2021
    Blu Emme Yachts investe e amplia la sua gamma
  • luna rossa poker
    Americas Cup, Barche
    Feb 14, 2021
    Prada Cup: Luna Rossa cala il poker, Ineos strapazzato
  • luna rossa ineos uk
    Americas Cup, Barche
    Feb 13, 2021
    Prada Cup, Luna Rossa parte alla grande: 2-0 su Ineos UK
  • jeanneau sun odyssey 43
    Barche, Barche a Vela
    Feb 12, 2021
    Jeanneau Sun Odyssey 43: l’usato sotto la lente

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!