Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa


Ineos vince la prima giornata di regate della Prada Cup
Giorno 1 – Round Robin 1: Ineos vince entrambe le regate
Due regate condotte in modo esemplare dagli inglesi, hanno visto Ineos sempre al comando, senza storia ed errori e con una barca perfetta. Luna Rossa ha cercato in ogni modo la vittoria chiudendo con qualche errore ed incertezze, gli americani hanno invece regatato con il freno a mano tirato, a bordo di una barca clamorosamente inferiore.
Luna Rossa Prada Pirelli è stata invece del tutto paragonabile, per prestazioni, a quella degli inglesi ma il peso della partenza sbagliata, ha influenzato tutte le scelte successive fino al traguardo, tagliato con 28 secondi di ritardo.
Il campo di regata scelto oggi è il C, il più difficile, vicino alla costa, sotto l’influenza delle isole e con corrente variabile. Le condizioni di vento sono ideali, intorno ai 15 nodi variabili.
Race 1 – American Magic Vs Ineos
Ineos ai due minuti dalla partenza taglia la linea con soli tre secondi e da destra, American Magic è dietro, con velocità oltre i 37 nodi: le imbarcazioni sono partite. Ineos vola letteralmente, gli americani arrancano, al Gate 1 il distacco è 11”.
Ineos riesce a tenere una VMG migliore tanto che al Gate 2 è 19” avanti. Con 35 nodi di media le barche sono al Gate 3: questa volta il ritardo di American Magic è di 47” e al Gate 4 sfonda il minuto … non c’è storia…
Incrollabile e perfetta Ineos taglia il traguardo con 1 minuto e venti di vantaggio, una regata perfetta!
Race 2 – Ineos Vs Luna Rossa Prada Pirelli
Partenza: all’ingresso ai 2′ Luna Rossa lamenta un lieve ritardo; ai 20” dallo start vediamo un bellissimo ingresso su Ineos che però sfoggia una partenza perfetta in testa guadagnandosi subito la destra.
Luna Rossa tenta la rimonta, poi vira e si porta a sinistra per togliersi dai rifiuti di Ineos, nuova virata, prende acqua, rimonta, il distacco diminuisce: sembra essere più veloce e migliore nelle manovre, ma soffre nelle virate perdendo ogni volta acqua preziosa. Ineos crede ancora nella destra, ma non abbocca alla virata di Luna Rossa, il distacco al Gate 1 è di 15”.
Lato di poppa con punte di oltre 40 nodi con VMG di 15 nodi simili tra le due barche, c’è speranza. Ecco Luna Rossa che prova ad attaccare, è velocissima, sfruttando una virata poco efficiente di Ineos cerca di passare sottovento, ma non ce la fa e Ineos allunga di nuovo.
Al Gate 5 il distacco si riduce a 13″, una buona gara per Luna Rossa, ma non basta. Ineos è al traguardo in 24’44”, si guadagna il secondo punto e Luna Rossa taglia con 28” di ritardo, meglio però di American Magic.
E’ la prima giornata, Ineos vince, ma la storia dell’America’s Cup é ancora tutta da scrivere anche se, appare evidente, gli inglesi sono avanti e favoriti.
I commenti più interessanti dai social
Gianluca: “Onore a Ineos ma a me è sembrato Luna Rossa non voler ingaggiare gli avversari in partenza ovvero accettare di esser portata quasi fuori linea senza reagire, con una manovra avrebbe potuto anticipare e prendere il lato destro, ma sono pareri 👋buon vento”
Massimo: “Gianluca aggiungo che nell’affrontare la prima boa ha tirato, la virata, troppo oltre la lyline di sinistra ed ha perso una cifra di metri…”
TuttoBarche è una pubblicazione del gruppo editoriale The International Yachting Media publication.
Commenti 0