Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro

Ibridi ed Elettrici, News / by Alex Giuzio / Aug 01, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
incentivi motori elettrici

Arrivano gli incentivi ai motori elettrici per le imbarcazioni. È stato infatti approvato nei giorni scorsi in Senato lo stanziamento di tre milioni di euro per incentivare l’installazione di motori elettrici nelle barche al posto di quelli tradizionali. Si tratta di una norma che inizialmente era riservata solo alle auto, alle moto e ai camion, ma che grazie a un emendamento firmato dai senatori Daniele Pesco e Giorgio Fede (Movimento 5 Stelle), approvato al fotofinish, ora include ufficialmente anche gommoni, motoscafi e barche a vela e a motore. L’obiettivo dell’emendamento è infatti quello di «favorire la transizione ecologica del settore della nautica da diporto».

Come funzionano gli incentivi ai motori elettrici per barche

Secondo quanto previsto dall’emendamento, chiunque sostituirà il motore della propria imbarcazione con un modello elettrico, potrà ottenere un rimborso del 40% dell’investimento, fino a un massimo di 3.000 euro. Tra le spese ammissibili ai fini del rimborso rientra anche l’acquisto delle batterie, che sono necessarie per l’alimentazione elettrica.

Se si calcola che un motore elettrico da 10 kilowatt, adatto alle barche di piccole dimensioni, costa circa 5.000 euro e la batteria altri 5.000 euro, il 40% del rimborso resta tranquillamente entro il tetto massimo dei 3.000 euro. Si tratta dunque di un aiuto molto interessante per i proprietari di barche che desiderano installare un motore elettrico per smettere di inquinare l’ambiente.

incentivi motori elettrici
Uno scatto dall’ultima edizione della Monaco Energy Boat Challenge, evento tutto dedicato alla nautica a energia pulita.

Gli armatori, i diportisti e i marinai che vorranno usufruire dei nuovi incentivi ai motori elettrici per barche avranno tempo per tutto l’anno 2023, ma prima di poterli richiedere, sarà necessario attendere il decreto attuativo che dovrà definire le modalità per ottenere il contributo economico. Per ora, l’unico dettaglio ufficiale è che i vecchi motori tradizionali alimentati a carburante, una volta sostituiti, dovranno obbligatoriamente essere rottamati.

Il problema della ricarica

Alcuni armatori dalla maggiore sensibilità ecologista, nonostante abbiano il desiderio di installare un motore elettrico sulla propria barca (soprattutto adesso che è stato approvato questo interessante incentivo), sono spaventati dal problema di doverlo ricaricare. A differenza delle automobili, infatti, uno dei problemi principali dei motori elettrici sulle barche è che queste spesso non si usano per molti giorni, e di conseguenza le batterie si scaricano.

Il problema può essere ovviato in due modi: installando dei pannelli solari sullo scafo oppure organizzando dei meccanismi di scambio energetico nei porti, dove le barche sono ormeggiate tutte vicine. La prima possibilità è più costosa ma anche più semplice, dal momento che si può prendere a livello individuale; mentre per quanto riguarda la seconda, si tratta di progetti che dovrebbero essere intrapresi dalle società di gestione di porti e marine, e non certo dai singoli armatori.

Risultati
1112
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alex Giuzio
Alex Giuzio

Giornalista dal 2008, è specializzato in turismo, demanio marittimo, economia costiera, questioni ambientali e normative legate al mare e alle spiagge. Ha pubblicato "La linea fragile", un'inchiesta sulle coste italiane (Edizioni dell'Asino, 2022).

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!