Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Il sacco del marinaio ? Non deve mai mancare durante una crociera

Accessori nautici, Didattica Nautica / by Gennaro Coretti / Jul 05, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
il sacco del marinaio

Il sacco del marinaio è un oggetto assolutamente utile a bordo  

il sacco del marinaio portoC’è sempre uno che traina tutti gli altri ed ecco allora che, alla fine della cena, dopo il caffè, esce fuori la grande proposta: perché non noleggiamo una barca?

Di solito c’è sempre una che dichiara: io neanche morta, ma viene facilmente neutralizzata ed emarginata dal primo nucleo di aspiranti navigatori che, brancolando ancora nel buio, s’interrogano a ruota libera su quando, dove, come, con chi. Difficilmente in quella prima occasione si concretizza un programma, ma a soli pochi giorni di distanza, quello stesso proponente si attacca al telefono per comporre il gruppo dei potenziali charteristi.

Un depliant, la pagina di una rivista e più facilmente le stampate di un sito web sono il documento da cui prenderà avvio la pianificazione di una vacanza in mare, con una barca noleggiata, per la prima volta e soltanto per una settimana.

il sacco del marinaio preparazione crocieraIl promotore possiede la “patente”, lui solo si è dato da fare per trovare indirizzi e prezzi, sarà lo skipper cioè il leader naturale e si comporta da capo barca, per tutti è lui l’animatore del futuro equipaggio.

Prime constatazioni: sarebbe stato meglio andare in barca a giugno piuttosto che a luglio o in agosto: le tariffe sarebbero state meno elevate, le possibilità di scelta più ampie e inoltre le giornate più lunghe.

Incastrando ferie, permessi, suoceri, figli, cani e canarini alla fine si arriva a determinare quella sola settimana O.K. per tutti. Ritocca nuovamente a lui, ormai investito del ruolo di leader, di reperire la barca più adatta per salpare dal porto più comodo nel periodo stabilito.

Risparmiamoci il resoconto delle sue innumerevoli telefonate e delle mail scambiate e analizziamo le considerazioni che hanno guidato la sue scelte.

il sacco del marinaio pianetto barcaComoda senz’altro sì, non deve però essere troppo grande per diverse ragioni. Innanzitutto, più sarà grande e più sarà cara. Se è troppo grande aumenterà anche il costo quando si decidesse di ormeggiare in un marina, oppure creerà maggiori problemi quando l’unanimità della ciurma accetterà di ancorarsi per la notte in una rada. Oggi è abbastanza diffuso che la dinette non sia più una cabina per la notte, ma il luogo di passaggio e di uso comune per tutto l’equipaggio.

Una barca inferiore ai 12 metri, dedicata al noleggio, disporrà solitamente di tre cabine doppie e probabilmente di due piccoli bagni o uno più ampio in cui la doccia ha un proprio box. Questa disposizione garantisce l’autonomia che tutti si augurano e quindi le rotte non si dovranno necessariamente concludere al calar del sole. Sarà sufficientemente equipaggiata perché si possa far da mangiare in mare, condurre la navigazione in buone condizioni e soprattutto poter veramente riposarsi: mentre due o tre persone possono dormire le altre staranno di guardia nel pozzetto.

Il sacco del marinaio deve contenere l’indispensabile

Aspettando di vedere la barca che lo skipper-promotore ha procurato, fingiamo di occuparci di noi e di due problemi cruciali prima di affrontare una crociera di questo tipo: che cosa ci porteremo appresso?

il sacco del marinaio preparazioneIl sacco del marinaio non dev’essere un baule e in mare non si possono sfoggiare tenute fantasiose portandosi dietro cose inutili, ingombranti e magari tralasciando altre essenziali. A bordo, anche in agosto, bisogna disporre di quanto serve a proteggersi dal freddo e dall’umidità.

La cosa più facile è prevedere due tenute complete: una decisamente contro il freddo con pantaloni, camicia spessa, maglione pesante, calze di lana e biancheria adeguata; l’altra più leggera con shorts, camicetta e maglioncino di cotone.

Potrà raramente accadere, solo in particolari circostanze, che dobbiate ricorrere alla somma dei due abbigliamenti per superare un groppo polare e allora scoprirete che le sovrapposizioni di golf e di calze aiutano a sopravvivere soprattutto se il tutto viene ulteriormente protetto da una cerata quanto mai utile a trattenere l’aria e l’acqua.

il sacco del marinaio scarpeC’è un’ampia letteratura sulle scarpe in barca che vi risparmio, ma nello stesso tempo vi rammento che stare a piedi nudi in coperta è sempre sconsigliabile: le dita blu restano doloranti per una settimana e oltre.

Ci sono poi gli accessori che considero indispensabili per qualsiasi crociera. Un coltello, preferibilmente a serramanico; una torcia stagna con una scorta di pile nuove e una lampadina di riserva; una piccola farmacia personale per evitare di saccheggiare il pronto soccorso di bordo per qualche cerotto, dell’aspirina, del collirio, creme solari eccetera eccetera; il proprio necessarie da toilette; un sacco a pelo; uno o due costumi da bagno; un astuccio rigido per conservare gli occhiali, anche da sole; la carta d’identità o il passaporto; infine solo per lo skipper-capo-barca, una sveglia.

La prossima volta mi dedicherò ai viveri e alla cambusa, per ora consiglio, qualora sia accertata la capacità d’uso, di consentire l’imbarco di un unico ingombro: la chitarra. Strumento utile … di bordo.

Buon vento.

il sacco del marinaio barca a vela

TuttoBarche AppThe International Yachting Media Digest

Tags Cloud
  • promo-motore
  • promo-vela
Risultati
2118
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Gennaro Coretti
Gennaro Coretti

Giornalista pubblicista dal 1978. Per dieci anni ha curato una rubrica nautica sul quotidiano il Messaggero Veneto e ha esordito con due libri di storia locale : la "Fortezza di Palmanova" e "Santa Maria La Longa" ; poi con l'Editore Nutrimenti di Roma ha raccontato " L'Odissea dello Jancris " e realizzato un manualetto per chi ha appena sognato " Mi compro la barca " . Recentemente è uscito il suo primo romanzo " Il patto scellerato " e la selezione di un centinaio di articoli che ha intitolato " Un mare di gocce " . Ha fatto il paracadutista civile , pratica ancora la vela e lo sci , è stato delegato provinciale del FAI e due volte presidente del proprio Rotary Club. Animatore di mostre ed eventi teme soprattutto la noia !

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!