Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ice 52 Nonnoveloce e Belatrix, i gemelli diversi di Ice Yachts varati insieme a Varazze

Barche, Barche a Vela / by Giacomo Giulietti / Mar 02, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Ice 52 Nonnoveloce e Belatrix, i gemelli diversi di Ice Yachts varati insieme a Varazze

Sono arrivati insieme ieri, al Marina di Varazze, Nonnoveloce e Belatrix, rispettivamente scafo numero 4 e numero 5 della serie di Ice 52 realizzati dal cantiere lombardo Ice Yachts a partire dal settembre del 2015, quando fu varato il primo esemplare.

L'Ice 52 RS Belatrix, quinto esemplare di 52 piedi prodotto dal cantiere Ice Yachts.
L’Ice 52 RS Belatrix, quinto esemplare di 52 piedi prodotto dal cantiere Ice Yachts.

Ieri, come un anno e mezzo fa, ad attirare gli sguardi dei presenti sono stati i dettagli che visivamente distinguono questo progetto dagli altri 50′ presenti sul mercato: la prua leggermente rovescia, a scimitarra, la definiscono al cantiere, e la poppa molto ampia -nel lessico famigliare del cantiere detta “a sorriso” – in cui è evidente il cambio di flesso sulle uscite, ma non sottolineato dall’ormai onnipresente spigolo.

Due gemelli, ma diversi. Nell’aspetto esteriore, a distinguerli c’è la colorazione dello scafo e la scelta del rig in carbonio fornito da Southern Spars. Murate grigio scuro con albero nero opaco e boma park avenue per il primo; livrea grigio chiaro e con albero e boma bianchi per il secondo.

Nonnoveloce, in primo piano, e Belatrix durante la prima uscita in mare a Varazze.
Nonnoveloce, in primo piano, e Belatrix durante la prima uscita in mare a Varazze.

A differenziare nella sostanza i due esemplari sono più i contenuti invisibili dall’esterno. Belatrix infatti è in versione RS, con costruzione full carbon anziché ibrido vetro carbonio e resina epossidica come nella versione standard scelta da Nonnoveloce.

La soluzione più tirata ha consentito un risparmio di dislocamento di 1600 chili, vale a dire oltre al dieci per cento del totale, che è passato da 12,9 tonnellate a 11,3. Il carbonio ha fatto la sua parte, nella costruzione dello scafo, ma anche degli altri elementi, per esempio: l’asse e la pala del timone realizzati totalmente con la fibra nera pesano 49 kg contro i 117 del 52 standard. Altro peso è stato risparmiato in chiglia: grazie alla costruzione più leggera può fare a meno di 300 kg di zavorra terminale. Ma nel computo finale ha influito anche la scelta dei materiali accessori: su Belatrix la coperta è terminata con il teak sintetico della svedese Flexiteek che garantisce un ulteriore salvaguardia dei pesi.

Un'immagine che evidenzia le uscite poppiere degli Ice 52.
Un’immagine che evidenzia le uscite poppiere degli Ice 52. Si nota il cambio di flesso sullo scafo, ma non lo spigolo sullo specchio.

Da queste prime indicazioni si capisce che a differenziare realmente i due Ice 52 è la destinazione d’uso e quindi il carattere della barca. Più crocieristica Nonnoveloce, che l’armatore terrà di base in Costa Azzurra, più votata alle competizioni Belatrix, che invece raggiungerà l’altro capo del mondo, facendo di Hong Kong il suo home port.

Anche l’attrezzatura di coperta, fornita da Antal, così come l’elettronica di navigazione, tutta Raymarine, rispecchiano queste diversità. L’Ice 52 numero 4 ha winch, bozzelli ecc standard, due display multifunzione es97, un multifunzione hybridtouch sulle console in pozzetto e senza display multifunzione in carteggio.

La zona living di Nonnoveloce.
La zona living di Nonnoveloce.

Nel modello RS: display multifunzione della serie G e un ripetitore multifunzione I70s a colori in cabina armatoriale. Per entrambi, sono installati quattro display all’albero A75, radar Quantum 18 pollici e sistema AIS attivo sia in ricezione sia in trasmissione.

Il quadrato di Belatrix.
Il quadrato di Belatrix.

Così come su entrambe le barche, non mancano le comodità di bordo che i due esemplari condividono. Sistema di climatizzazione da 46000 BTU per tutte e tre le cabine presenti, tutte con cuccette dotate di materassi memory form; wine cellar e icemaker per avere sempre vino alla temperatura corretta e ghiaccio e un domestico tv da 49 pollici.

Scheda tecnica – Ice 52

Lunghezza ft               15,80 mt

Lunghezza al gall       14,84 mt

Baglio massimo           4,65 mt

Pescaggio                      2,45 / 2,85 m (Nonnoveloce) – 3,00 (Belatrix)

Dislocamento               12,9 t (Nonnoveloce) – 11,3 t (Belatrix)

Zavorra                           5,0 t (Nonnoveloce) – 4,3 t (Belatrix)

Motore                           75 CV

Acqua                             500 lt

Carburante                    360 lt

Interni                            3 cabine – 2 bagni

Piano velico                   randa 90 mq; fiocco 67 mq; gennaker runner 300 mq.

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
4921
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giacomo Giulietti
Giacomo Giulietti

Regatante, windsurfer, istruttore di vela, autore di libri e giornalista. Una vita passata sull'acqua e una forte voglia di fare sapere a più gente possibile quanto sia bello tutto ciò.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova
    Anteprime, Barche
    Aug 18, 2022
    Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!