Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ice 54: prova in mare per l’ultima creazione di Ice Yachts

Barche, Barche a Vela / by Martino Motti / Nov 25, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Ice 54: prova in mare per l'ultima creazione di Ice Yachts

Prova in mare in esclusiva per il nuovissimo Ice 54 di Ice Yachts 

prua Ice 54E’ un’anteprima mondiale assoluta quella che stiamo per descrivere oggi. La redazione di The International Yachting Media ha infatti avuto il privilegio di testare il nuovissimo Ice 54 in esclusiva, nelle fantastiche acque del Golfo dei Poeti.

Evoluzione della 52 , il nuovo Ice 54 sfrutta la maturità di un progetto di successo esaltandone i punti di forza e giungendo cosi ad una simbiosi quasi perfetta fra il mondo della crociera e quello delle regate. Un risultato semplicemente strabiliante.

Le linee tirate e filanti ingentilite da rotondità più tradizionali, l’abitabilità incrementata e una carena velocissima fanno di questo nuovo progetto firmato da Umberto Felci un vero grande goal destinato ad avere un successo mondiale. La barca in navigazione appare aggressiva e sportiva, ma viverla all’interno, anche quando sbandati ed in bolina stretta, e semplice e comodo come stare nel salotto di casa.

Non uno scricchiolio, silenzio e comfort elevati dati dalla morbidezza della carena che, davvero, stupiscono anche il navigatore più esperto.  Completa il quadro d’insieme di questo nuovo Ice 54 un’estetica sopraffina, caratterizzata da un design che riesce ad essere contemporaneamente elegante e sportivo, raffinato e consistente.

La costruzione dell’ Ice 54

Scafo, coperta e molti elementi architettonici sono realizzati in carbonio in autoclave o in ibrido carbonio/vetro per garantire la massima rigidità e leggerezza, tutte le giunzioni strutturali sono fazzolettate e resinate: ecco spiegata la totale assenza di movimenti di scafo e di rumori strutturali.

carena barca a velaAnche il sartiame è in carbonio e senza arridatoi: l’albero è infatti dotato di predisposizione per la regolazione della tensione delle sartie utilizzando il sistema chiamato Mast Jack, in cui due martinetti idraulici sollevano millimetricamente l’albero fino alla tensione desiderata delle sartie, il rigger posiziona sotto l’albero appositi spessori ed infine scarica i martinetti. Albero e boma sono in carbonio prepreg realizzati a regola d’arte da MaxSpar, il boma è dotato di wind boom, geometria simile al park avenue ma alleggerita dalle cavità laterali.

passavantimanovre alberoBattagliole ai giardinetti, centro barca e masconi in acciaio sono trattati con un particolare processo utilizzato sulle armi che li rende neri opachi, di conseguenza, per uniformità estetica, anche le bitte di ormeggio a scomparsa sono nere. I cielini e molti dei rivestimenti interni sono in pelle, accompagnati da altre parti rifinite in gelcoat ottimamente realizzato.

In sintesi una barca costruita decisamente sopra gli standard di mercato attuali, con una cura e una dedizione, che la pongono senza dubbio al livello (se non sopra) delle migliori realizzazioni di marchi ben più blasonati.

mascone barcariflesso sullo scafo

Gli esterni

Prova ICE Yachts 54 poppa

La linea della Ice 54 è sorprendentemente pulita ed elegante, la tuga sporge di poco dal ponte completamente ricoperto in teak, le manovre corrono in apposite canaline recessate e sono raccolte nel pozzetto: è così che la tolda appare libera e sgombra da impedimenti, e pressoché esente da punti pericolosi per le dita dei piedi.

pozzettomanovre tambuccioLa falchetta è strutturale ed è continua senza scarichi, il risultato è che l’acqua corre e torna in mare all’estrema poppa, preservando così quelle antiestetiche colature che caratterizzano le classiche falchette in alluminio. La barca comunque è molto asciutta, dato il particolare ed azzeccato rapporto tra volumi di prua e disegno di carena, un vantaggio non indifferente sia per il comfort di navigazione sia per la pulizia di bordo.

Prova Ice 54 pozzettoProva Ice 54 timoneL’enorme pozzetto offre due divani profondi ed un tavolo centrale fisso con due ali apribili ai lati: soluzione anche sicura oltre che pratica perché permette comunque di avere un appiglio in navigazione molto sbandata.

Ruote timone carbon lookmanovre a bordoLe due ruote del timone carbon look sono montate su altrettante strutture dal design minimalista e pratico: un robusto tientibene strutturale è ricavato nella parte interna. Le pulsantiere dei winch elettrici e del trasto randa a comando elettrico sono alloggiate sul lato della timoneria in posizione molto comoda anche per il randista che trova posizione a proravia e che può sfruttare anche un comodissimo poggiapiedi smontabile in acciaio.Dei tre winch per lato due sono elettrici per drizze e randa, uno manuale per il fiocco; cinque stopper per lato portano tutte le manovre nel pozzetto, comprese le tre mani di terzaroli.

Prova Ice 54 piano velicoranda Ice 54Il piano velico, di tutto rispetto per essere anche uso crociera, monta vele in carbonio/kevlar e prevede un fiocco al 106% armato a 9/10 e dotato di avvolgitore elettrico nascosto sotto il ponte, un Code 0 montato con frullone sulla delfiniera strutturale (che slancia ulteriormente la già bella linea della barca) e una randa full batten ingarrocciata su carrelli Harken con lazy jack per facilitare l’ammainata. Il paterazzo è sdoppiato ed idraulico con comando a leva comune al vang anch’esso idraulico. Le due crocette sono acquartierate e naturalmente non sono presenti volanti, il sartiame, come abbiamo visto, è tutto in carbonio. Sotto il ponte di poppa, con buona e utile superficie libera, è presente un garage per un tender di 2,80 m con specchio di poppa a ribalta o utilizzabile come ampio e capace storage accessibile anche da un passauomo sul ponte.

Gli interni

interni ice yachts 54L’attento studio dimensionale del progetto dell’Ice 54 e l’elevazione di 6 cm dell’opera morta rispetto alla 52 hanno permesso di ricavare spazi superiori alla sua categoria, assai vicini a barche di 60 piedi. La cabina di poppa di sinistra, infatti, presenta una soluzione, voluta dall’armatore, che prevede due letti comodi affiancati ed una larghezza ed altezza di cabina stupefacente, nonché una finestra a murata piuttosto grande e panoramica.

fari ice yachtscabina letti doppiLa cabina di dritta, altrettanto spaziosa e confortevole, è invece di tipo classico con letto matrimoniale.

cabina letto matrimonialecorridoio cabinaIl bagno di poppa, con accesso dalla dinette, è disegnato davvero tenendo presente l’usabilità in navigazione: la posizione di seduta in navigazione infatti è resa estremamente confortevole e sicura dalla particolare sagomatura del mobile del lavello, inoltre la doccia è ricavata in un box separato con antine.

mobile lavabobox docciaLa restante parte del grande quadrato è organizzata con cucina a C molto ben attrezzata, con piano in Corian e completa di tutto, è addirittura presente un utilissimo trita rifiuti nello scarico del lavello che permette di non accumulare sacchi di umido sempre maleodorante a bordo.

lavavo e trita rifiuti ice yachts 54lavavo cucina Ice Yachts 54L’ottimizzazione degli spazi è estrema: stipetti, sportelli e portaoggetti sono ricavati ovunque per migliorare l’esperienza d’uso a bordo, uno sportello nasconde addirittura la macchina del caffé montata su un piano scorrevole che viene estratto per l’utilizzo.

macchina del caffetrita rifiuti nello scarico del lavelloA seguire appare il quadrato con la sua grande ospitalità: un tavolo generoso rettangolare è contornato da un divano a C rivestito in pelle chiara, così come tutte le sedute in barca, una panca ad uso storage è posizionata a centro-barca.

Salone ice yachts 54tavolo salone internoLungo la murata di dritta è presente un divano che termina verso poppa al tavolo da carteggio: solo apparentemente è un divano, ma rimuovendo velocemente gli schienali imbottiti lo stesso si trasforma in un vero e proprio letto.

divano murata drittatavolo da carteggioIl carteggio, essenziale e con sottopiano portacarte, è accompagnato a parete da uno strumento multifunzione, interfacciabile via Can bus anche a devices esterni come tablet o smartphone, che include la gestione elettrica, la cartografia e la stazione del vento.

illuminazione tavolo da carteggioluce tavolo da carteggioA prua è invece posizionata la cabina armatoriale dove un letto matrimoniale è situato in una curiosa quanto pratica posizione laterale a murata, per lasciare un ottimo corridoio passante verso il bagno a prua, anch’esso dotato di box doccia separato. I colori chiari degli interni e la presenza di numerosi passa-uomo a soffitto e finestrature laterali rendono la Ice 54 davvero giovane e fresca.

luci ice yachts 54È comunque da tenere presente che il cantiere costruisce in modalità semi custom, cioé posto il layout e la compartimentazione fissa tutto il resto (colori, essenze, tessuti, materiali, attrezzature) è a scelta dell’armatore.

cucina ICE Yachts 54

Ice 54: la prova in mare

linee ICE Yachts 54Avevamo già provato le grandi qualità nautiche della 52 quindi eravamo in qualche modo preparati a ciò che avremmo sperimentato: ma siamo andati ancora oltre durante le condizioni della prova effettuata nei dintorni di Portovenere e delle sue isole, in una meravigliosa giornata autunnale con sole pieno, mare calmo, temperatura gradevolissima e soprattutto un vento variabile tra gli 8 e i 16 nodi e frequenti salti.

ice 54 cruisermartino motti alla guida del ICE Yachts 54La barca è docile, risponde con estrema sensibilità anche alla minima pressione del timone, ma non è affatto nervosa, perdona molto anche le possibili imprecisioni di rotta e di regolazione delle vele: è davvero velocissima, soprattutto con venti leggeri è capace di superare il vento vero regalando esperienze di navigazione superlative.

Navigazione a bolinaruote del timone carbon lookDivertimento allo stato puro nella più completa semplicità; con un equipaggio estremamente ridotto, ma azzarderei quasi anche da soli, è possibile portare questo bolide per i mari in totale sicurezza. Le regolazioni con i winch elettrici sono veloci e precise, comodissimo anche il trasto randa elettrico.Inoltre la posizione di guida, sia quella eretta sia quella da seduti nella panca laterale è sempre ottimale: per migliorare comfort di guida e sicurezza durante la navigazione molto sbandata sono previste due pedane che con un veloce movimento si aprono e si appoggiano ad una staffa in acciaio così da diventare comode superfici in piano per poter portare la barca in posizione eretta. La visibilità è ottima, anche degli strumenti a grandi cifre posti sull’albero. Anche la navigazione a motore è fluida, silenziosa e senza vibrazioni, con una velocità di crociera di oltre 9 nodi.

ICE Yachts 54 velebarca in navigazioneL’Ice 54 nasce quindi per la crociera, e lo si nota dagli spazi e dal comfort a bordo, ma è adatta anche alla regata d’altura per le sue qualità di robustezza e velocità, caratteristiche che abbiamo sperimentato durante la prova e che ci hanno veramente conquistato.

prestazioni ICE 54

Prova a motore
Velocità di crociera: nodi 9,3
Velocità massima: nodi 10,4
Prova a vela
Con Code 0
angolo di vento vento vero kn velocità kn
35° 7,4 6,8
55° 6,5 7,5
60° 6,1 7,9
90° 8,8 10,2
113° 6,5 7,5
Con fiocco
angolo di vento vento vero kn velocità kn
30° 12 9,6
60° 14,9 10,6
70° 14,2 9,7
90° 16,4 9,3
120° 16,6 8,5
130° 16,7 8,1

www.iceyachts.it

info@iceyachts.it

Risultati
986
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Martino Motti
Martino Motti

Velista appassionato e apneista e subacqueo, naviga in mediterraneo a bordo della sua barca a vela. Martino è giornalista, tester e fotografo di fama, sopra e sotto i mari.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!