Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

i-Yacht, «Come possedere una barca senza possederla» 

Cannes yachting festival, News / by Andrea G. Cammarata / Sep 21, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
I-Yacht

Con i-Yacht l’idea è quella di offrire la possibilità di accedere ad un bene di lusso a tutti, ed è fantastica. Nasce da un gruppo di amici che la vede lunga su come proporre un servizio di lusso rendendolo «hassle-free», quindi zero problemi. E c’è l’algoritmo “umano” che calcola le esigenze del cliente. Per approfondire questa idea intelligente abbiamo incontrato Mauro Badino, presidente di i-Yacht, e Vincenzo Bruno, membro del Cda. 

Come definite i-Yacht?

i-Yacht è una società che vende programmi di co-utilizzo su imbarcazioni nuove a motore dai 30 ai 57 piedi. È un business-model innovativo in quanto si differenzia dalle altre offerte del mercato che sono il time sharing, la flag-ownership e il charter, perché ha delle peculiarità diverse. Fondamentalmente noi vendiamo un servizio e non la frazione di una proprietà o un noleggio. Per tanto il nostro prospect quando diventa cliente si sente proprietario della barca, quindi utilizza sempre la stessa barca. Per questo ha il feeling che quando sale a bordo sale sulla sua barca. 

Quali vantaggi per chi sceglie i vostri servizi?

Una gestione completa della barca da parte nostra. È l’hassle-free yachting. Il nostro cliente si deve preoccupare esclusivamente di entrare sul nostro portale e prenotare il periodo. E in Marina ci sarà il marinaio che lo aspetta per dargli il possesso della barca per il periodo che lui ha selezionato. 

Come funziona i-Yacht?

i-Yacht è una performance-economy, i programmi durano quattro anni o cinque anni al termine dei quali la barca viene venduta. La barca a cui si accede è una barca che è stata acquistata nuova. Il cliente al termine del periodo contrattuale può decidere di continuare su un programma nuovo oppure optare su una barca differente, o terminare l’esperienza con i-Yacht. 

i-YachtÈ un’esperienza full custom? 

Costruiamo tutto su misura secondo i suoi desiderata: per esempio, “quanti giorni e dove”. Noi attraverso un software siamo in grado di costruirgli il suo programma. È quasi «un algoritmo umano» ad operare. Che è in sostanza un questionario in base al quale riusciamo a calcolare le esigenze del cliente secondo le sue risposte. Ci sono quattro diversi programmi con cui si dà accesso a un certo numero di giorni all’anno divisi in tre stagioni. In base al programma acquistato si possono avere più o meno giorni a disposizione. E in base alle opzioni posso avere più priorità rispetto a un altro programma.   

Un esempio facile? 

Se per esempio ho bisogno della barca nel giorno del mio compleanno, il programma propone l’opzione di conseguenza. E ci sono opzioni che ti permettono di scegliere un periodo prima degli altri. 

Quali tipi di barche proponete?

i-Yacht acquista imbarcazioni esclusive ed è quello che il mercato richiede. Sono barche di ultima generazione di un design estremamente accattivante. La lunghezza si orienta in un range che va dai 30 a 57 piedi. Le tipologie di barche sono i day-cruiser e i week-ender, questi con due cabine per le piccole crociere di qualche giorno. E poi i cruiser nella tipologia “suite”, che sono delle seconde case nei porti adatte ovviamente per le crociere lunghe. 

i-YachtLe barche dove sono? 

Il progetto i-Yacht si sviluppa geograficamente nei nostri porti di riferimento nel Mediterraneo occidentale, nel tratto di costa che va da Napoli a Valencia, incluse Sardegna e Isole Baleari. Sono sempre Marine con un aeroporto vicino e facilmente raggiungibili anche dal nord Europa. In queste sedi abbiamo selezionato i nostri “i-Yacht point” da dove viene erogato il servizio e la consegna delle barche. 

Che tipo di clientela si rivolge a voi? 

Gli utilizzatori sono spesso cittadini europei, persone che amano il mare, generalmente ex-proprietari di imbarcazioni che si sono disinnamorati un po’ della problematica della gestione della barca e di tutto quello che è l’aspetto meno piacevole della gestione. 

Se dei miei 34 giorni del pacchetto voglio la barca 15 giorni a Napoli e 15 ad Antibes?  

Stiamo studiando una modalità con una modalità “My fleet” con cui si potrà usufruire anche della barca in più porti. In sostanza tra i possessori di programmi di co-utilizzo della barca ci sarà la possibilità in futuro di poter scambiare una barca dello stesso tipo ma situata in porti diversi.  

Come funziona la consegna? 

Il nostro marinaio al momento della consegna della chiave controlla la barca, come in un rent-a-car, e si firma il log-book della barca. Il check-out avviene nel porto di partenza. E c’è un “check” iniziale e valutativo delle capacità nautiche del cliente, soprattuto in fase di ormeggio. On demand organizziamo anche il ferry della barche per riportarle al porto di destinazione, oppure per farle trovare in una località diversa dal porto prescelto nel programma in fase iniziale. 

Come funziona l’assicurazione?

Le barche hanno la casco. 

Un range di prezzi? 

La Marina non è inclusa poiché vi sono le spese annuali (ormeggio, assicurazione, service e manutenzione) che vengono suddivise proporzionalmente sui programmi. 

Per maggiori informazioni il sito di web di riferimento è il seguente qui. 

 

Risultati
1327
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!