Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

I nuovi Suzuki da 4, 5 e 6 HP. Una prova diversa dalle altre…

Prove, Tuttobarche Gommoni / by Luca Sordelli / May 30, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
I nuovi Suzuki da 4, 5 e 6 HP. Una prova diversa dalle altre...

Li abbiamo messi proprio sotto torchio… due giorni prove in mare organizzate da Suzuki Italia: Suzuki senza frontiere, una gara che nascondeva sotto un divertente guscio ludico una prova decisamente intensa degli ultimi nati della casa giapponese.  “In campo” a darsi battaglia un nutrito drappello di giornalisti nautici.
Tra prove di abilità e velocità in acqua e di montaggio e manutenzione a terra, accoppiati con altrettanti Suzumar 220,  abbiamo sottoposto sette “poveri” 6 CV ad un trattamento corrispondente più o meno quello che avrebbero potuto subire durante quindici giorni di crociera. In palio per i primi due giornalisti, due  gommoni Suzumar che sono andati, onore al merito, a Tiziano Scanferla e Francesco Piras. 20160526_092638

Oggetto della prova erano i nuovi DF6A, DF5A e DF4A che ovviamente condividono lo stesso blocco e che, presentati per la prima volta a gennaio al salone di Dusseldorf, sono ora ufficialmente sul mercato. La sigla A identifica tutti i motori della nuova gamma Suzuki, riconoscibili anche dalla nuova grafica e dalla nuova colorazione Pearl Nebular Black. Tra le novità tecniche di questi piccoli propulsori segnaliamo: il sistema di alimentazione è a caduta, questo facilita decisamente il riavvio dopo che il motore è rimasto fermo a lungo (non bisogna ririempire il tubo che porta la benzina); c’è un nuovo sistema di lubrificazione forzata e, soprattutto, c’è anche il filtro dell’olio, una “chicca” su 20160527_093116propulsori di questa taglia.
I prezzi sono, rispettivamente, 1.300, 1.490 e 1.640 (Iva inclusa) rispettivamente per il 4, il 5 e il 6 CV.

Ma come si sono comportati in acqua?

Partiamo da trasportabilità e ingombro, su motorini di questa taglia è probabilmente il primo aspetto che viene preso in considerazione al momento della scelta. I nuovi piccoli della casa giapponesi sono i più piccoli ella categoria, solo 23,5 kg (gambo corto, 24,5 con la versione L) contro i 26/27 dei diretti concorrenti. In più su questa nuova versione è stato studiato meglio il sistema per impugnarli durante il trasporto: le maniglie sono due, e anche quella frontale è profonda e ben sagomata e quindi si impugna decisamente bene. In più, e questa è un’altra bella “briscola”, possono essere trasportati  e appoggiati in tre diverse posizioni (sui due lati e sulla parte posteriore) senza nessun problema per lo sversamento dell’olio.. E’ possibile installare un alternatore da 12 V – 5 A.20160527_092927

Passando a funzionalità ed ergonomia, bene il sistema di ribaltamento del motore ha ora una nuova funzione che semplifica ed alleggerisce molto la manovra. Ci sono tre posizioni per il “tilt” e la leva per accedervi è facile da trovare. Bene anche l’angolo di sterzo, 90° a destra e a sinistra, cosi come i due regolatori di durezza sia dell’acceleratore che dello sterzo. Solitamente trascurati, questi ultimi due, sono invece fondamentali per trovare la giusta sensibilità. L’aria è nella tradizionale posizione frontale, facilmente accessibile. Meno intuitiva la posizione del rubinetto del carburante: sotto alla calandra. Per il cambio è prevista la leva, sul lato opposta alla barra del gas, con le tre posizioni di marcia.

20160527_092835E le prestazioni? Visto l’uso da motore da tender è inutile parlare di velocità pure, ha invece senso raccontare se e come planasse il tender Suzumar (da 220 cm di lunghezza e 30 kg di peso) con il DF 6 A.

Nessun problema con una persona a bordo e nelle nostre prove con equipaggi diversi abbiamo riscontrato che fino a 100 kg di carico l’operazione risultava decisamente facile. Zona critica tra i 100 e 120 (qui dipende molto da come si gestisce il peso), l’impresa diventa ben difficile da qui in su.
Bene anche la silenziosità (uno dei punti forti di tutta la gamma) e l’assenza di vibrazioni. Da ricordare che anche questo piccolo Suzukino può contare sul disassamento dell’albero motore, il che contribuisce in maniera sensibile a bilanciarne l’assetto. Unico appunto, un po’ piccolino il serbatoio (il 10 % in meno rispetto la concorrenza): per quanto questi motori siano piccoli e parsimoniosi, meglio portarsi dietro una tanichetta di rispetto (o il serbatoio esterno ,disponibile per le versioni da 5 e 6  CV).
Alla fine dei conti i nuovi piccoli di Suzuki hanno tutte le caratteristiche che servono a questo tipo di motori per renderli “invisibili”: quindi piccoli e leggeri (facili da muovere  e gestire) e dall’ottima ergonomia e funzionalità (facili da usare, anche se sei un super principiante). Insomma un ausilio per la nostra barca, e mai un problema. In più anche il prezzo, per quanto non invisibile, è certamente poco ingombrante anche lui.

 

 

Suzuki DF 4/5/6 A – La scheda tecnica

Tipo Motore 4 tempi
Alimentazione Carburatore
Gambo S: 381 – L: 508
Avviamento Manuale
Serbatoio 1.0 litri
Peso 23,5 (S) – 4,5 (L)
N° Cilindri 1
Cilindrata 138 cm³
Alesaggio X Corsa 60,4 x 48 mm
Potenza massima kW 4,42 (DF 6A) – 3,68 (DF 5A) – 2,94 (DF 4A)
Sterzo a barra
Alternatore (Optional) 12 V – 5°
Rapporto Al Piede 1.92
Cambio A – F – R
Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
17763
Visite
3
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 3

Avatar
Graziano
Jul 31, 2018 Reply Close Reply

Buonasera, é mia intenzione acquistare un motore fuoribordo Suzuki 6 cv 4 tempi gambo lungo.
Vivo a Lanzarote (isole Canarie), 35500 Arrecife – LAS PALMAS – SPAGNA.
Potreste gentilmente darmi il prezzo del motore con invio qui a Lanzarote?
Senza IVA, dal momento che verrebbe sdoganato qui.
In attesa di una vostra risposta saluto cordialmente Graziano Pisetta

Avatar
luca
Nov 05, 2018 Reply Close Reply

comprato un anno fa il 6 gambo corto. usato in maniera intensiva ma con tutte le cautele e raccomandazioni del caso. un disastro: leva del cambio con difetti di fusione che ne impedivano il corretto scorrimento, di punto in bianco dopo le prime 20 ore di moto (mai tirato al massimo) muore e non si riaccende. portato a revisionare. idem. continua così… credo che passerò a un altro prodotto.

Avatar
dino
Aug 05, 2019 Reply Close Reply

buon giorno ho acquistato un 6 cv modello DF6 del 2013 quasi nuovo mi e capitato di vedere olio uscire dal sfito sotto il piede e ho capito che ho sbagliato la posizione in cui stava cosa devo fare ho smontato la candela e uscito olio devo mettere prima l’olio nel serbatoio pulire la candela poi posso metterlo in moto

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!