Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

25 anni di Hydro Tec, Cutolo pubblica “Heading for the future”

Big boat e superyachts, Comunicati Stampa / by Andrea G. Cammarata / Sep 20, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Hydro Tec

“Heading for the future”, Hydro Tec celebra il 25esimo anno di attività con un’opera “omnia” che include progetti e imbarcazioni, biografia, pensiero e attitudine, del designer e ingegnere nautico Sergio Cutolo la cui penna emotiva si dedica al pubblico in prima persona. 

Hydro TecFondatore di Hydro Tec nel 1995, forte di un esperienza vissuta in Cetena appena laureato, poi dal 1989, a soli 30 anni, come General manager di Baglietto. Sergio Cutolo offre al pubblico la sua storia con “Heading for the Future” (70 euro, 213 pagine, Sagep Edizioni), un volume estremamente esaustivo anche in termini di trattazione della vita dei personaggi che hanno contribuito alla grandezza della nautica italiana e con cui l’autore ha lavorato in condivisione. 

Tantissimo infatti il materiale raccolto sotto forma fra l’altro di missive, tal volta anche poetiche, che fanno capolino contestualmente nel testo. C’è quella del figlio di Alcide Sculati, primo grande maestro di Sergio Cutolo nonché viveur ma instancabile creativo di quelle forme bellissime che occupano il mare marchiate Baglietto.

Importante anche il contributo di Luca D’Ambrosio, editore di The International Yachting Media e fondatore di BLive Communication, che ha curato la creatività, la strutturazione editoriale e l’impaginazione di questa grande opera. A lui Sergio Cutolo dedica la prima frase dei ringraziamenti con parole che ci riempiono d’orgoglio: «Lavorare insieme per un anno, alla creazione di questo libro, è stata un’esperienza unica e irripetibile». E Luca D’Ambrosio commenta: «Sergio è come un fiume in piena, non solo perché è inarrestabile ma soprattutto perché è in grado di abbattere barriere e confini con una semplicità imbarazzante».

“Heading for the future” verte instancabilmente sul tema di storia del disegno nelle imbarcazioni da sogno, dove però l’architettura nautica continua a imporsi con i suoi dettami tecnici sempre e comunque. Alle origini di Hydro Tec è proprio questa scienza che poi evolverà anche in quel design dotato di una filosofia “rinascimentale” a cui Sergio Cutolo attinge senza sosta: «Origine, nascita ed evoluzione della Società. Hydro Tec è: «Una bottega rinascimentale dove ingegneria e architettura tornano a essere un’unica disciplina», realizzando quel connubio poetico che rende l’idea azione. Poi il verbo del parlato che si ordina come nella gerarchia organizzando la disciplina di Hydro Tec orientata al progresso attraverso il futuro.   

Heading for the futureIl gozzo anni 30

Storia avvincente dei super e mega yacht più famosi del mondo, “Haeading for the future” include nella parte introduttiva un excursus che parte dall’adolescenza di un ragazzo che diverrà il noto “Ingegnere” dal parlato accademico però sobrio e altamente comprensibile; colui che ha insegnato a tutti l’architettura nautica, incluso il direttore vendite di Luerssen, Micheal Breman: «Sergio Cutolo è il right-hand man erudito che mi ha insegnato l’amore viscerale per l’architettura navale». 

Sergio Cutolo, dicevamo, quando giovanissimo solcava il mare partenopeo prima a bordo di un’imbarcazione a motore in composito. Poi il gozzo anni Trenta di famiglia «dove sotto strati di vernice che copriva il legno bellissimo nel ponte di poppa scoprimmo immortalati i volti dei giocatori del Napoli». 

Hydro Tec “Heading for the future” animo marino

La vela, le regate e il vento, per Sergio Cutolo sono come una poesia nautica che unisce tutto d’incontro inspirando sempre la progettazione dei superyacht curati da Hydro Tec.Heading for the future

«È stata una strada lunga e ricca di incontri quella che ho percorso insieme alla Hydro Tec in questi 25 anni», spiega il fondatore. Oggi vanta più di 150 yacht naviganti e «rappresenta una delle poche aziende in grado di proporre un approccio olistico ricomprendendo tutti gli aspetti tecnici e stilistici legati alla progettazione di uno yacht». Di più: «Hydro Tec è figlio delle diverse esperienze che hanno avuto le persone che ci lavorano dentro: ingegneri, architetti e designer, tutti insieme fanno dello studio, un luogo dove l’architettura  navale e il design rendono il nostro lavoro virtuoso e creativo». “Heading for the future” esce giusto con la vittoria importata da Aurelia al World Superyacht Award, Flexplorer di Cantiere delle Marche; e in contemporanea al World Yachts Trophies dove, durante il Salone di Cannes, RSY 38 EXP “Emocean”, superyacht dei Cantieri Rosseti, è stato la “Rivelazione dell’anno”. E su entrambi c’è la firma Hydro Tec per quanto concerne la linea esterna, l’architettura e l’ingegneria navale. 

Risultati
829
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!