Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Guidi al Mets mostra al mondo le sue valvole tra le Vanitas del ‘600

Accessori nautici, Lifestyle / by Micol Forzano / Dec 16, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Guidi esposizione valvole mets

Si è conclusa qualche settimana fa la 31esima edizione del Mets di Amsterdam, uno tra gli appuntamenti più attesi e stimolanti dell’anno, protagonisti gli accessori nautici di ogni angolo del mondo.

Guidi valvola antiblocco Alex

Guidi, l’azienda di Grignasco leader mondiale nella produzione di valvole, filtri e raccordi, è senz’altro un habitué della kermesse olandese, e se in quanto a stile non passa certo inosservata, in quanto a storia quest’anno ha spento ben 50 candeline e quella del Mets è stata la 28esima edizione a cui l’azienda ha partecipato.

Se qualcuno dovesse domandarmi una veloce carrellata dei ricordi del Mets, il primo fotogramma,  che riaffiora con immediatezza assoluta alla mia mente,  è senz’altro l’immagine dello stand Guidi, che non è mai una banale vetrina espositiva ma piuttosto assomiglia al palcoscenico di un teatro. In scena sempre loro: prodotto e arte. Alla regia: il team Guidi che dirige magistralmente lo spettacolo.

Quest’anno ad esibirsi una nuova valvola antiblocco, un’evoluzione del modello “Alex”, ultimo brevetto conseguito dall’azienda nel 2013.

“Rispetto all’Alex tradizionale, ciò che cambia è  il materiale di realizzazione, la valvola esposta infatti è realizzata in bronzo nichelato e cambia il volante, il funzionamento invece resta invariato” mi racconta, con proverbiale cortesia, Alessandro Guidi, responsabile tecnico dell’azienda e figlio del fondatore Bruno Guidi, “La nuova valvola é nata dalla specifica richiesta di un cliente e da lì abbiamo deciso di creare questo nuovo prodotto, la scelta del nichel è più che altro un scelta estetica, mentre il volantino già lo utilizzavamo per altri prodotti e abbiamo deciso di applicarlo anche all’Alex”.

Guidi valvole mets progetto vanitas Lo stand del Mets è un tripudio di colori e alterna a valvole, filtri e raccordi, fotografie di nature morte con candele spente, bolle di sapone che fluttuano nell’aria, fiori recisi, frutta in decomposizione, teschi, clessidre ed orologi. Rimango attonita alla visione di quelle immagini e in un istante rievoco gli studi classici, per dirla come i latini ricordati che, memento mori, prendi coscienza che tempus inesorabile fugit. Vanitas  è il nome con cui in pittura si chiamano le nature morte, un genere molto in voga nel cosiddetto ‘Secolo d’oro’ olandese, strettamente correlato al senso di precarietà della vita.

Dopo lo sbigottimento iniziale, la domanda è sorta spontanea, perché associare immagini legate alla fugacità della vita a prodotti che vivono “nascosti” dentro le barche?

Guidi valvole mets progetto vanitasSarà l’artista Enrica Pastore, autrice del progetto fotografico “Vanitas. Il tempo, il silenzio e l’effimero” a sciogliere i miei dubbi .”Ho sempre avuto la passione della nature morte e quelle che fanno parte delle Vanitas del XVII secolo olandese mi piacciono particolarmente. Da tempo avevo in mente di realizzare questo progetto, allora ho raccolto del materiale, alcune cose sono veramente dell’epoca e altre appartengono alla mia famiglia, ho voluto richiamare un po’ i temi a loro cari come la conoscenza, il cibo, le ricchezze,  e il costante timore dell’abbondanza”, prosegue l’artista, “Abbiamo realizzato apposta lo stand con le immagini della Vanitas proprio per il discorso del tempo, vogliamo introdurre il tema sulla durabilità dei prodotti Guidi, praticamente eterna, anche perché aldilà della durabilità stessa dei prodotti, alla fine del loro ciclo di vita sono quasi tutti riciclabili o comunque il materiale può essere recuperato”.

Fra le caratteristiche di Guidi infatti, spicca la grande affidabilità, uno dei valori che in mezzo secolo di attività ha reso l’azienda uno dei marchi italiani più noti e rispettati della nautica. La progettazione dei prodotti  mira ad un’analisi del ciclo di vita sempre più accurata e sostenibile. Ogni prodotto ha una durabilità estremamente lunga e grazie alla facilità di separazione dei particolari in fase di disassemblaggio è possibile estendere la vita dei materiali oltre la durata dei componenti. Dopo la dismissione, infatti, attraverso processi che permettono la realizzazione di materie prime seconde, ogni prodotto è quasi interamente riciclabile.

Guidi valvole mets progetto vanitas Guidi valvole mets progetto vanitasRisulta così immediatamente intuibile il legame tra immagini così intrise di moralità e la famiglia Guidi che fa dell’etica il centro assoluto della propria crescita aziendale. Arte, ambiente, sociale, sport e prodotto sono i cinque “pilastri” su cui poggia la cultura aziendale, che da diverso tempo ha posto la sostenibilità al centro dei propri piani di sviluppo.

Guidi esposizione valvole mets standLo stand di Guidi al Mets ha calamitato lo sguardo di visitatori, operatori del settore e come sempre ha rubato il mio. Tra una valvola e l’altra, mazzi di tulipani appena colti giacevano all’interno di vasi di vetro inondando lo stand di luce e profumo. “Ho voluto i tulipani perché sono, più di tutto,  i fiori simbolo di quest’epoca e poi  perché il tulipano rende molto bene l’idea del trascorrere del tempo” mi racconta l’artista. Sarà certamente così,  ma io che li osservavo dall’esterno percepivo  ancora una volta in quei fiori gialli e arancio la rara delicatezza con cui l’azienda serve fedelmente i propri clienti.

 

Risultati
1657
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Micol Forzano
Micol Forzano

Micol Forzano nata a Genova, terminati gli studi classici, consegue la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Universita degli Studi di Genova. Cresciuta con il mare della Liguria negli occhi, da sempre appassionata di scrittura, fa del navigare e dell’arte le sue due più grandi passioni e la sua filosofia di vita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!