Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

GS 44 Performance: la vela fa un balzo in avanti.

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Oct 09, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
grand soleil 44 perfomance

Primo contatto con il GS 44 Performance di Grand Soleil, la world première più attesa del Salone di Genova.  

fabio planamente matteo polli
Fabio Planamente (a sinistra) e Matteo Polli

Camminando sul molo centrale della darsena è impossibile non notarlo. Le sue linee sono così diverse dal resto del parterre della vela che, immediatamente, ci si rende conto che siamo di fronte ad un balzo in avanti.

Un salto quantico visibile a colpo d’occhio, basta guardare come il baglio massimo all’altezza del galleggiamento, andando verso poppa, ceda il passo ad una larghezza più contenuta, lontana anni luce dalle linee che siamo stati abituati a vedere fino ad oggi.

Linee pensate essenzialmente per le regate oceaniche e poi diventate di moda, forse anche per via del volume che regalano sottocoperta, molto buone per le andature di poppa ma che in bolina pagano inevitabilmente un prezzo molto alto, soprattutto in termini di angolo e di superficie bagnata.

Ed invece il nuovo GS 44 Performance, dopo esser passato per le abili mani di Matteo Polli che ne ha modellato l’opera viva attraverso l’utilizzo di un software CFD, sfoggia con noncuranza una poppa da copertina che, grazie ad una nervatura che più sexy non si può, torna ad allargarsi verso la coperta regalando spazi preziosi sia all’equipaggio in regata, che alle consorti che non si potranno certo lamentare della “piazza d’armi” che avranno a disposizione durante le loro crociere (veloci).

E si, perché la grande novità 2020 del marchio forlivese, ha una missione non certo semplice: essere vincente in regata e, al tempo stesso, essere bella e comoda, adatta quindi ad essere utilizzata con semplicità e soddisfazione anche in crociera.

GS 44 perfomance poppa grand soleil

 

Il piano di coperta del GS 44 Performance è personalizzabile 

GS 44 perfomance grand soleil copertagrand soleil 44 perfomance tugaIl GS 44 Performance è camaleontico. C’è infatti la possibilità di attrezzare la coperta con 4 o 6 winch che, in funzione delle proprie esigenze e necessità, porteranno la barca a vela ad essere più “race” o a strizzar l’occhio alla crociera, ma sempre senza mai perdere la sua vocazione corsaiola, tratto caratteristico di questa linea.

Altra possibilità interessante è quella che consente di montare delle rotaie trasversali per regolare di fino il punto di scotta delle vele di prua, altra grande novità introdotta da questa imbarcazione.

L’albero è infatti arretrato e consente di avere una J maggiore, a tutto vantaggio delle prestazioni con le ariette, e della possibilità di avere a disposizione un numero maggiore di vele di prua.

Questa caratteristiche, insieme alla ridotta superficie bagnata che le nuove linee d’acqua offrono, promettono di regalare prestazioni decisamente interessanti, ed un comportamento in mare molto marino.

grand soleil 44 perfomance pozzetto

Abitabilità ai massimi livelli.

GS 44 perfomance grand soleil copertaIncredibile il lavoro svolto da Nauta Design all’interno del nuovo GS 44 Performance. La Master Cabin è arretrata e gode di un baglio notevole, che consente di sviluppare un calpestio da gran crociera e di alloggiare un letto king size dove si può dormire comodamente, con i cuscini posizionati a prua. Nell’appartamento riservato all’armatore trova inoltre spazio un grande bagno, dotato di box doccia separato.

Il layout interno prevede a poppa altre due cabine matrimoniali servite da un bagno, anch’esso dotato di box doccia separato, una dotazione che sembra quella di una barca da crociera pura. 

La cucina a L è completa ed è collocata a sinistra, a centro barca abbiamo la dinette con un divano a U e un tavolo per otto persone, mentre a dritta troviamo un altro divano e un tavolino da carteggio, posizionato contro la paratia di prua. Gli ambienti, dai toni caldi e raffinati, sono estremamente luminosi grazie alle numerose finestrature che scandiscono lo scafo, la tuga e la coperta.

grand soleil 44 perfomance dinettemaster cabinGrand Soleil 44 Performance: scheda tecnica

Lunghezza 14,96 m
Lunghezza scafo 13,41 m
Baglio massimo 4,26 m
Zavorra 3 t
Dislocamento 9 t
Persone 10-14
Progetto Cantiere del Pardo
Architetto navale Matteo Polli

rendering GS 44

Clicca qui per leggere la pagina dedicata a Grand Soleil Yachts sul nostro Virtual Boat Show.

gigi servidati fabio planamente
Gigi Servidati e Fabio Planamente

www.grandsoleil.net

info@grandsoleil.net

Risultati
2425
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • superyachts russo spagnolo
    Editoriale, News
    Mar 03, 2021
    Superyachts.News lancia le edizioni in russo e in spagnolo
  • collisioni mare
    Didattica Nautica, News
    Mar 02, 2021
    Collisioni in mare: guardia vigile e manovre decise per evitarle
  • super promozione kufner
    Accessori nautici, Barche
    Mar 01, 2021
    Super promozione Kufner: tanti optional a prezzi imperdibili
  • America's Cup rinviata Covid
    Americas Cup, News
    Feb 28, 2021
    America’s Cup, rinviate per Covid le prime regate
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso
  • fulmine barca
    Canale video, News
    Feb 18, 2021
    Barca distrutta da un fulmine: lo spettacolo è impressionante!
  • Motore: è tempo di controlli e manutenzione
    Didattica Nautica, Motori
    Feb 17, 2021
    Motore: è tempo di controlli e manutenzione

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!