Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • Accessori Nautica
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

  • Twitter
  • Facebook
Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Didattica
  • Prove
  • Barche a Vela
  • Barche a Motore
  • Gommoni
  • Saloni Nautici
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

GS 42 LC , la crociera lunga secondo Grand Soleil

Anteprime, Barche / by Marco Pinetto / Oct 03, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
GS 42 LC

La linea Long Cruise di Grand Soleil  si amplia con l’arrivo del GS 42 LC .

GS 42 LC presentazione
Fabio Planamente presenta il nuovo GS 42 LC

A distanza di 10 anni dall’introduzione del primo modello LC e, a 5 dal secondo, Cantiere del Pardo presenta a Cannes la nuova entry level della linea Long Cruise: il GS 42 LC .

Obbiettivo dell’ultima arrivata? Permettere all’armatore di effettuare lunghe crociere su un’imbarcazione dalle dimensioni contenute che sia comoda, funzionale, facile da gestire e che offra anche buone prestazioni a vela.

Noi l’abbiamo visitata durante la sua presentazione ufficiale ed abbiamo capito che l’armatore potrà scegliere come cucirsi addosso, su misura, la “crociera perfetta”.

Si parte da una scelta importante, quella della configurazione del layout di coperta che prevede due alternative.

Con la prima il GS 42 LC viene offerto attrezzato di rollbar, con punto di scotta randa integrato e provvista di due panche di seduta per il timoniere, a poppa delle ruote.

GS42LC-versioni

La seconda è la versione “sport”, quella in cui la nuova arrivata è sprovvista di rollbar, quindi con il punto di scotta fisso al centro del pozzetto. In più, in questa configurazione, sono previste le rotaie per armare un Genoa sovrapposto e l’albero è maggiorato.

La prima opzione sarà ovviamente scelta da chi preferisce la comodità di un pozzetto protetto e libero da ingombri, molto utile sia durante le lunghe navigazioni che funzionale per il relax a bordo. L’opzione sport, invece, sarà preferita da chi punta più ad un estetica di coperta pulita e a navigazioni più veloci.

L’altra importante scelta, a disposizione dell’armatore, ce la illustra durante la nostra vista a bordo Marco Lostuzzi, il progettista dell’imbarcazione e concerne la disposizione degli interni che è firmata Nauta Design.

Al classico layout composto da tre cabine, una a prua e due a poppa più due bagni, ne è disponibile un altro, molto interessante per le crociere meno affollate, quelle che si fanno in compagnia di una coppia di amici.

GS 42 LC cabina-poppa-sxSacrificando la cabina sul lato sinistro di poppa, la cucina diventa infatti molto più grande. Quest’ultima, sviluppata sempre sul lato di sinistra, si  allunga andando a prendere una porzione di spazio in più, verso poppa. Il piano di lavoro diventa così più ampio e i metri cubi di stivaggio per le provviste aumentano e viene inserito anche un frigorifero in più. Questo layout configura anche un grande gavone di stivaggio per i materiali che è accessibile dal lato sinistro del pozzetto.

Osservando il layout classico e le volumetrie degli interni, gli spazi disponibili a bordo si avvicinano molto a quelli di un 45 piedi. Lostuzzi  sottolinea che, nonostante la particolare attenzione profusa nel progetto al fine di garantire all’armatore ampi ambienti vivibili, questa barca a vela è stata concepita anche con l’intento di raggiungere buone prestazioni a vela. L’obbiettivo del GS 42 LC è quindi quello di garantire confortevoli e veloci navigazioni all’armatore.

La conduzione dell’imbarcazione è improntata all’easy sailing, le vele, con una superficie totale per risalire il vento di 103,5 m² (109 m² nella versione sport), possono essere regolate tramite i quattro winches, vicini alle due ruote del timone.

La randa avvolgibile nell’albero e il fiocco autovirante installati sul GS 42 LC, aiutano a gestire in modo semplice le manovre. Le sartie basse, posizionate a filo della tuga, liberano i passavanti dall’ingombro e aiutano, in caso di bisogno, a muoversi agevolmente per manovre a prua.

 

 

Conclusione

Con il GS 42 LC, pur essendo in presenza di un modello di serie, Grand Soleil riesce ad offrire un livello di personalizzazione molto elevato che rende l’imbarcazione adatta a molteplici usi, determinati delle esigenze dell’armatore.

GS 42 LC-2 poppa

Dati Tecnici

Lunghezza fuori tutto13,85 m
Lunghezza scafo12.95 m
Baglio massimo4.18 m
Pescaggio2.25 m
Dislocamento9.5 t
Motore50 hp
Serbatoio carburante230 lt
Serbatoio acqua340 lt
ProgettistaMarco Lostuzzi
Design esterni e interniNauta Yachts
CantiereCantiere del Pardo

Grand Soleil Yachts

customercare@grandsoleil.it

Risultati
736
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • raymarine ecoscandagli chirp
    Accessori nautici, MAXI RIB & LUXURY OPEN CRUISER
    Dec 06, 2019
    Raymarine, a Natale la pesca diventa Pro a metà prezzo
  • Rodman 38 Fly
    Barche a Motore, News
    Dec 05, 2019
    Rodman 38 Fly : l’usato sotto la lente
  • Sundancer 320 Coupe
    Anteprime, Barche
    Dec 04, 2019
    Sea Ray: ecco il nuovo Sundancer 320 Coupé
  • Quick Synchronous Motors
    Accessori nautici, MAXI RIB & LUXURY OPEN CRUISER
    Dec 03, 2019
    Quick Synchronous Motors e Quick Nautical Controls
  • croatian boat year 2019
    Barche, Barche a Motore
    Dec 02, 2019
    Ranieri International: il Next 220 SH premiato Croatian Boat of the year
  • MCY Skylounge Collection
    Anteprime, Barche
    Dec 01, 2019
    MCY Skylounge Collection : le nuove “visioni” di Monte Carlo Yachts
  • Tromba d'aria Santa Marinella
    Canale video, MAXI RIB & LUXURY OPEN CRUISER
    Nov 30, 2019
    Tromba d’aria Santa Marinella, imbarcazioni distrutte. Il video
  • besenzoni chiodini
    Accessori nautici, Fort Lauderdale international boat show
    Nov 29, 2019
    Besenzoni : “Per il futuro scommettiamo negli USA”
  • Metstrade Dame Award
    Accessori nautici, MAXI RIB & LUXURY OPEN CRUISER
    Nov 28, 2019
    METSTRADE DAME AWARD, ecco i vincitori del premio che esalta l’innovazione
  • Raymarine RayMic kit Wirless : l'installazione e il test
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Nov 27, 2019
    Raymarine RayMic kit Wirless : l’installazione e il test
  • Sport Coupè 56 seconda versione
    Anteprime, Barche
    Nov 26, 2019
    Nuovo Sport Coupè 56 : l’eleganza è su misura in casa Rio Yachts .
  • Valvole Guidi
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Nov 25, 2019
    Valvole Guidi : un test lungo quattro stagioni
  • yacht affonda
    Canale video, News
    Nov 23, 2019
    Sanremo, lo yacht affonda ma i vigili del fuoco riescono a salvarlo. Il video
  • test stabilizzatore Mc2 - X7
    Accessori nautici, Fort Lauderdale international boat show
    Nov 22, 2019
    Quick Gyro Stabilizer MC² – X7 : piccole imbarcazioni, grande stabilità
  • palm beach 70
    Anteprime, Barche
    Nov 21, 2019
    Palm Beach 70 : è “quasi” perfetta la nuova ammiraglia
  • agilis jet tenders
    Accessori nautici, Gommoni
    Nov 20, 2019
    Agilis Jet Tenders : piccoli, potenti ed accattivanti

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.
Archivio Post

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Mecenate 84/30 Milano, 20138, IT

  • info@tuttobarche.it
  • 02 5062456
  • 02 5062456

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER