Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Coppa America. Groupama Team France vara un catamarano asimmetrico

Anteprime, Barche / by Giacomo Giulietti / Mar 17, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
catamarano asimmetrico Groupama Team France 35a Coppa America

È stato battezzato alla base di Bermuda, con una pioggia di champagne su uno degli scafi, il nuovo catamarano Ac 50 di Groupama Team France, la sfida transalpina alla 35a Coppa America voluta da tre monumenti della vela bianco, rossa e blu: Franck Cammas, Michel Desjoyeaux e Olivier de Kersauson. A fare da madrina al varo Elise Bakhoum, la responsabile del rigging della squadra francese. Come tradizione francese non è stata rotta la bottiglia, ma il prezioso liquido è stato rovesciato sulla barca.

catamarano asimmetrico  Groupama Team France 35a Coppa America
Pioggia di champagne, e non rottura della bottiglia, come da tradizione francese per Groupama Team France. Foto: Eloi Stichelbaut/ Groupama Team France.

Con questo varo, tutti e sei i catamarani della classe AC sono in acqua. Cinque nelle varie base dei team a Bermuda, dal defender Oracle (Usa) a Softbank Team Japan (Jpn), passando per Artemis (Swe) e Land Rover Bar (Gbr). Il sesto, Emirates Team New Zealand, al momento il più accreditato al ruolo di sfidante finale, è invece stato varato ad Auckland ed è ancora nelle acque di casa. Evidentemente non vogliono avvicinare troppo agli altri concorrenti la loro barca a pedali. Durante il varo c’è stata la possibilità di dare un’occhiata alle appendici idrodinamiche della barca, le derive con forma a L e i timoni dal profilo a T, gli unici due elementi in cui ai team è consentito intervenire per migliorare le prestazioni della barca. Eccezion fatta per i foil, le barche sono dei monotipi, decisione introdotta dal nuovo regolamento di Coppa per mantenere i costi a un livello accettabile, ma che di fatto stravolge radicalmente la tradizione della regata.

catamarano asimmetrico  Groupama Team France 35a Coppa America
Un’immagine che mette in evidenza l’asimmetria delle due derive. Dritta quella di… dritta, curva quella dello scafo di sinistra. Foto: Eloi Stichelbaut/ Groupama Team France.

Questo limite sposta ovviamente l’attenzione sull’unica parte di barca ridisegnabile. Sempre però con un limite, indicato dalle regole di classe: nei vecchi Ac 45, usati come piattaforma di studio e allenamento, potevano costruire sei fusti (shaft, in inglese), la parte che scorre dentro la scassa, per intenderci, e 12 punte (tip), la parte terminale che dà il vero effetto di sollevamento -per amore di completezza, la parte di raccordo tra shaft e tip è detta gomito (elbow).

Nei nuovi Ac 50 il budget di appendici è minore, solo quattro shaft e otto tip che non devono rappresentare, ognuna, più del 30% del peso totale del foil, unica restrizione definita, mentre la lunghezza è libera.

catamarano asimmetrico  Groupama Team France 35a Coppa America
Buona parte di tutto il Team France in posa a Bermuda per il varo dell’Ac50. Da notare che sulle 74 persone parte del team, solo nove sono i velisti. Foto: Eloi Stichelbaut/ Groupama Team France.

La differenza tra le due derive di Groupama Team France è evidente. Quella sul lato di dritta una è L dritta, mentre l’altra ha sia lo shaft sia la tip con una curvatura più evidente. Poiché l’attuale regola di stazza degli Ac50 non richiede che i multiscafi siano simmetrici ciò a permesso di realizzare una configurazione differente perché diverse sono le necessità dei due lati. “C’è più enfasi sulla navigazione con mure a dritta che a sinistra: per come è costruito il campo di regata ci sono due lati di veloci laschi con mure a dritta e solo uno con le mura a sinistra”, ha spiegato Martin Fisher, uno dei responsabili della parte progettazione a The Royal Gazette. Non ci resta che aspettare le prossime regate per vedere se stavolta i francesi hanno messo trovato l’uovo di colombo.

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
4413
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giacomo Giulietti
Giacomo Giulietti

Regatante, windsurfer, istruttore di vela, autore di libri e giornalista. Una vita passata sull'acqua e una forte voglia di fare sapere a più gente possibile quanto sia bello tutto ciò.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!