Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Cantieri Giorgio Mussini: Corvetta 24 e Paraggina 10 ai Saloni

Barche, Barche a Motore / by Andrea G. Cammarata / Sep 04, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Cantieri Giorgio Mussini: Corvetta 24 e Paraggina 10 ai Saloni

L’arte diplomatica in mare ha un nome e quel nome è Giorgio Mussini. Per dimostrarlo il cantiere ligure sceglie il Cannes Yachting Fesitval (7-12 settembre) e il 61esimo Salone Nautico di Genova dal 16 al 21 del medesimo settembre. Come negarne la persuasione quando a bordo di un Corvetta 24 o del Paraggina 10 si osserva il caratteristico cordone argentato parabordo che si arrovella decorando il mogano americano. Intenso il risultato offre una scultura lignea posata sull’acqua Giorgio Mussinipronta a salpare. E il legno profumato dona il piacere effimero insieme al senso del tatto.

Imbarcazioni artigianali bellissime le Mussini sposano alla perfezione uno scafo in vetroresina. Perché? È naturale quando non si cerca l’impegno delle manutenzioni di un materiale comunque ultra resistente. Ed è normale perché la carena leggermente appiattita, attenua di molto il rollio a cui sono soggetti solitamente i gozzi di questi mari.

Diplomatico Mussini poi nell’architettura delle sue imbarcazioni dove lo stile British incontra il talento dell’arte nautica italiana, che per sua natura dialoga bene con lo charme marino imparentato alla Côte d’Azur.Giorgio Mussini

I Cantieri Giorgio Mussini nascono non troppo distanti nella baia dei delfini a Portofino e a sole tre miglia nautiche da Rapallo, sede storica della diplomazia internazionale. Sono imbarcazioni che offrono in sé uno stile unico, a tratti quasi risorgimentale. Invitano l’armatore al gusto della navigazione facile, breve, o semplicemente sotto costa; ma l’alienazione dalla realtà metropolitana è garantita anche soltanto per una notte da sogno.

L’eredità dei Cantieri Giorgio Mussini

Questa tradizione di dialogo col mare nasce, diciamo, durante la “Restaurazione” democratica del dopoguerra. È il 1949, le barche Mussini trovano a scolpirle i pescatori di un porticciolo che ancora non conosce il gran prestigio del suo futuro. L’ambientazione di Portofino e lì c’è il padre Giorgio Mussini. Poi il figlio Gaetano lo raggiunge nei ruggenti anni Ottanta. Nasce una lancia che segnerà il domani della navigazione da diporto: l’Utility Portofino. 

Corvetta 24 ai Saloni di Cannes e Genova

La tradizione continua e si migliora con Corvetta 24, gozzo moderno contraddistinto centralmente da un prestigioso timone in mogano. Nel complesso poggia sullo specchio d’acqua in 7,50 metri di lunghezza fuori tutto con un baglio massimo di 2,64 metri. Leggera 2.500 chilogrammi, spinta da un motore dieselGiorgio Mussini Yanmar da 110 cavalli. Vanta un’elica di manovra a prua per facilità degli ormeggi stretti, ed è dotata di flap a poppa. Naviga in crociera a 16 nodi, la velocità massima tocca invece i 18. 

Il logo impresso sullo scafo vede la M innestata in un’ancora circondata da una corona fogliare e ritorna in un ovale d’alluminio in decoro alla plancia. È un marchio quasi presidenziale quello dei cantieri Giorgio Mussini.

Sottocoperta Corvetta 24 offre uno spazio ampio ed espresso in profondità verso la prua, ma anche le altezze non si mostrano sacrificate. Due letti separati anticipano l’oblò a proravia dove c’è spazio per rinfrescarsi in toilette.

Il pozzetto vede due divani contrapposti, a bordo si sale anche in otto. I talloni oscillano nell’acqua dalla spiaggetta di poppa costruita in legno e acciaio inox. Le stelle e Giove si guardano dall’intrigante prendisole di prua. Il legno, sempre protagonista, è proposto a scelta in mogano o teak massello. Camicia di lino bianco l’abbigliamento consigliato in navigazione. Al Salone di Genova questa Lancetta si visita presso il pontile BA126A. La vedrete agli ormeggi A149 e A147 insieme al Paraggina 10. Chi ama lo champagne si rechi al Cannes Yachting Festival: lo stand del Corvetta 24 è il QML367. 

L’ammiraglia Paraggina 10 dei Cantieri Giorgio Mussini 

Paraggina 10 la vedremo a Genova ma non a Cannes. È firmata dall’architetto Edoardo Miola che insieme a Gaetano Mussini ha contribuito alla realizzazione di un’imbarcazione in vetroresina (stratificata a mano) e legni che si alternano fra mogano e teak massello. Il tutto si dota in più di gabbia di Giorgio Mussinirinforzo e uno scudo di collisione prodiero. Dieci i metri di lunghezza segnati a prua dal verricello. Il pescaggio è di poco inferiore a un metro, che in certi approdi isolani aiuta tanto.

Agile e consistente, Paraggina 10 resiste bene al mare e invita anche alle crociere di traversata.

Caratteristico il parabrezza in cristallo inserito nel suo frame d’acciaio, e nel dashboard la strumentazione nativa è rigorosamente analogica. Le bitte sono disponibili anche a scomparsa.

Il mobilio sottocoperta è tipico dell’arte marinara: caratterizzato però da una modernità del legno lucente e arrossato fra striature chiaro scure. Scendendo le scalette dal pozzetto il letto è a destra, oppure a prua in configurazione alternativa. Lussuosissima la cassettiera. Grande la toilette con doccia schermata dal cristallo. Gli spazi concordano indubbiamente con la navigazione di più giorni. E i  dettagli raffinati ravvivano il gusto della vista qualora il mare diventi monotono.

Anche l’ammiraglia dei Cantieri Mussini è dotata di elica a prua per gestire più facilmente l’ormeggio. Mentre al largo i due motori elettronici Yanmar erogano una potenza di 220 o 240 cavalli in linea d’asse. L’assetto di navigazione è ben coadiuvato da due flap a poppa. 

Una licenza: il sogno che diventa realtà è quello del fondatore Giorgio Musssini: «Le mie barche le sognavo da bambino proprio come le ho create e, quando sono cresciuto, ho realizzato molti di questi sogni». La rêverie, per dirla con Claude Debussy, è riservata ovviamente anche all’armatore che le sceglie. Punti di sospensione. 

  Per la prenotazione delle visite a bordo durante i Saloni: info@giorgiomussini.com
Risultati
2021
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • pesca in verticale
    Le tecniche di pesca, didattica, News
    Mar 31, 2023
    Pesca in verticale con le gomme, cos’è e come nasce?
  • Nimbus Group EdgeWater
    Comunicati Stampa, News
    Mar 30, 2023
    Nimbus Group acquisisce EdgeWater Power Boats
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!