Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Come è andato il 61esimo Salone Nautico di Genova

News, Salone nautico internazionale di Genova / by Andrea G. Cammarata / Sep 23, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Nautico Genova

Dunque, al salone Nautico di Genova la soddisfazione c’è stata per tutti. C’è per la città con il Sindaco di Genova, Marco Bucci, in primis che ha parlato di «un segnale per il futuro» e che riferisce in conferenza stampa di chiusura «solo commenti positivi», aggiungendo che «il mare ha una ricaduta economica, professionale e culturale fondamentale» e «la città sta investendo tanto sul Salone e sulla nautica, sulle aree vicine al mare, che sono un punto di forza». I “sold-out” sia per gli spazi espositivi che per quanto concerne i biglietti dei visitatori sono un’ulteriore prova dei risultati convincenti. Soddisfazione «divertimento» ed «emozione» anche per il governatore della Liguria, Giovanni Toti. «È stato un Salone che ha travalicato i confini dell’acqua e, sceso a terra, ha travalicato i confini del commerciale per entrare anche nell’umano e nel sociale», ha detto Toti che quanto alle autostrade chiuse la notte, e causa di grande disagio dei lavoratori del Salone, non ha saputo intercedere affatto, ciò malgrado le promesse riferite all’apertura dei lavori.  

Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica, spiega che i contributi per l’organizzazione di questa edizione sono arrivati da tutti, inclusi «Confindustria Genova, Camera di Commercio e Yacht Club italiano», ma che Bucci però «non gli ha offerto neanche un caffè». Scintille. Il sindaco di Genova rispedisce al mittente: «Sono soldi pubblici». E di certo fra le istituzioni partner del Salone che hanno fatto le veci della Città marinara supportandolo, ci sono il ministero degli Esteri e Agenzia ICE che «ha reso possibile la presenza di oltre 60 tra giornalisti e buyer esteri». ICE, fra l’altro, in questo settore supporta finanziariamente le imprese della nautica Made In Italy (e del suo indotto) perché presenzino gratuitamente ai Saloni internazionali. 

Nautico GenovaNautico 2021 di Genova i dati

Dati eccezionali del Salone che raccontano come l’algoritmo del Nautico abbia funzionato benissimo: 92.377 i visitatori con un più 30 per cento sull’edizione scorsa; e +12% dei contratti firmati sul 2020. Super il digitale con 1,5 milioni di pagine visualizzate sul sito web del Salone, a cui si aggiungono oltre un milione e 250mila visualizzazioni sulle pagine social ufficiali. A confronto rispetto al Salone di Cannes, tenutosi sempre a settembre, il nautico di Genova importa 37.977 visitatori totali in più. Ma Cannes aveva un numero di superyacht maggiore, nonostante la nuova area dedicata alle imbarcazioni da sogno a Genova. A proposito, durante il Salone c’è stata (finalmente) grande attenzione per il climate change con il progetto di un superyacht in alluminio dotato di pannelli fotovoltaici a iosa, che vede protagonista un giovane cantiere toscano. E davvero interessanti sono gli studi di ricerca finanziati dal gruppo Permare che parlano, fra l’altro, di un composito tutto «bio».

Di fatto, tornando alla centralità del Made in Italy, è questo il vero artefice del successo del Salone di cui tutto il mondo nautico parlerà. I cantieri italiani raccontano poi cifre importanti. In sede di chiusura del Salone alcuni yardship vociferano anche fino a «cinque contratti per l’ordine di nuove imbarcazioni». Lo strascico del Nautico continua anche oltre la data finale con numerosi eventi “open days” a ridosso della kermesse genovese dove cantieri, partecipanti o meno al Salone, esporranno ulteriormente le loro imbarcazioni. Si approfitta così di quella grande fiera europea del Mar Mediterraneo occidentale che, volenti (o nolenti), unisce al contempo Cannes, Genova e Montecarlo. D’altronde i fondi del Piano Nazionale di Resilienza e Rinascita stanziati nella cifra di «quattro miliardi per il potenziamento dei porti italiani» proprio da Bruxelles provengono. 

Di più: Carlo Ferro, presidente di ICE agenzia, conferma il gran risultato del Diporto nazionale firmando un articolo sulla stampa ligure: «i primi due quadrimestri del 2021 vedono l’export italiano cresciuto del 4,4% rispetto allo stesso periodo del 2019», così bene va il Made in Italy. Continua Ferro spiegando che le esportazioni della nautica italiana sono cresciute del +11 per cento nel 2020, e quest’anno vedono già un super consolidante +17,9. Il mare si vive sul mare e, citando José Saramago, in questa ‘protensione’ perenne in cui anche la barca seppur ormeggiata è sempre pronta a navigare, il Salone non si smentisce affatto, guardando già (benissimo) alla prossima edizione. L’augurio è rinnovato: «Buon vento!». 

Risultati
1693
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!