Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Frauscher 1017 Lido, la prova

Barche, Barche a Motore / by Luca Sordelli / May 26, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Frauscher 1017 Lido, la prova

IMG_9016

Recentemente abbiamo presentato l’ultima nata in casa Frauscher, il Demon, l’ammiraglia della gamma è il risultato di un’evoluzione costante del cantiere nel corso degli ultimi anni (che ha anche portato alla realizzazione di un cantiere “futuristico” a Gmunden. Prima però, una delle barche che ha segnato in maniera definitiva il successo del cantiere sul mercato europeo era stato il  1017 in versione GT. Carena con doppio step, trasmissione EFB, 600 HP di potenza e un peso contenuto, 3.300 kg. In sintesi: potenza, agilità e in più, come da tradizione del cantiere austriaco, linee dai forti richiami retrò ma sulla base di un design molto contemporaneo, nordeuropeo. Il GT era stata la prima barca della casa del lago Traunsee ad avere una piccola cabina, un riparo sottocoperta. Poi è arrivato il 1017 in versione Lido, che abbiamo provato per voi,  un vero open walkaround, con consolle guida centrale e sotto di lei solo un piccolo wc. La “sostanza” è la stessa del GT, carena e motori sono li stessi.IMG_9032

Questa configurazione della coperta convince molto perché consente di godersi meglio gli spazi che una barca da dieci metri di lunghezza per per tre di larghezza può concedere. Rimane lo spirito da  “gentleman racer”, scafo non grande ma veloce e raffinato, con in più la possibilità di sfruttare al meglio il tempo per le uscite in giornata, per il per il bagno per un pranzo in rada.
Due le aree per prendere il sole, quella trasformabile a prua, operazione decisamente rapida, e quella di poppa divisa in due lettini separati. Comodo l’accesso all’acqua dalla plancetta di poppa in teak, intelligente sistema per nascondere il bimini sotto al portellone del vano motore. Ben organizzata anche l’isola “bar/cucina” alle spalle della timoneria, una caratteristica che  contraddistingue molte barche della gamma del cantiere austriaco.IMG_9065

Nessuna sorpresa per quanto riguarda il comportamento in acqua, anche qui siamo fedeli alla linea Frauscher, brillante, divertente. Nonostante le condizioni meteo abbastanza impegnative che abbiamo incontrato nel nostro test, con vento teso e un’onda corta e ripida,  si poteva viaggiare (motori Mercruiser benzina da 300 HP) ad un regime di crociera di circa 32/34 nodi a 3.300/3.500 nodi, il che è decisamente un bell’andare. IMG_9337Affondando completamente le manette siamo riusciti a superare i 46 nodi tirando su di un paio di punti i trim (sul piatto il picco di velocità arriva a 48). Come dicevamo la carena è fedele al DNA progettuale di Frauscher, morbida ed estremamente precisa nei cambi di direzione. La coperta si è anche dimostrata piuttosto asciutta, compatibilmente con la situazione che tendeva a vaporizzare gli schizzi e anche considernaado che si tarta di una barca di dieci metri di lunghezza.

IMG_9349

Frauscher 1017 Lido – La scheda tecnica

Lunghezza massima f.t.: m 10,17
Larghezza massima: m 2,98
Immersione scafo: m 0,80
Peso senza motore: ca kg 3.300
Portata omologata persone: 12
Potenza massima installabile: 2 x 430 HP MerCruiser
Motorizzazione della prova: MerCruiser 2 x 350 MAG MPI Bravo One 300 HP (5.7 litri benzina)
Potenza complessiva: HP 600
Tipo di trasmissione: EFB
Capacità serbatoio carburante: litri 520
Capacità serbatoio acqua: litri 74 (optional)
Progetto: Frauscher Bootswerft. Design: Wolfgang Gebetsroither Arge Ateliers, Georg Nissen, sviluppo: Thomas Gerzer
Costruttore: Frauscher Bootswerft, Austria
Importatore: Cantiere Nautico Feltrinelli, Gargnano sul Garda(BS), tel. 0365.71240, www.nauticafeltrinelli.it
Categoria di progettazione CE: C
Materiali e costruzione: scafo, vtr laminata a mano con resina isoftalica
Coperta: sandwich di vtr con anima in balsa
Prezzo base: Euro 241.500 (IVA Esclusa)

 

 

Frauscher 1017 Lido  – Le prestazioni

Giri/min Velocitànodi Consumi lt/h
minimo 3,6 –
1000 5,4 13,0
1500 7,4 18,2
2000 11,5 21,6
2500 21,0 35,0
3000 27,0 46,5
3500 33,2 68,4
4000 38,8 85,6
4500 44,0 125,3
5000 47,8 138,0

Velocità minima di planata (flaps e/o trim estesi): nodi 11,6. Condizioni della prova: vento: assente, mare: poco mosso, carichi liquidi 50%, persone a bordo 3

1017 Lido

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
5820
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!