Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Franchini Yachts: «I diedri diamantati del MIA 63 a Cannes e Genova»

Cannes yachting festival, Guida ai saloni / by Andrea G. Cammarata / Aug 31, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Franchini Yachts: «I diedri diamantati del MIA 63 a Cannes e Genova»

Franchini Yachts arriva ai Saloni nautici di Cannes e Genova con tutta la preponderanza di uno yacht unico, il MIA 63. Unico perché vanta una prua diversa da tutte le altre, caratterizzata dai diedri diamantati che spiccano su una linea tesa dell’imbarcazione che in sé racchiude grandi volumi e armonia delle proporzioni. Unico il MIA 63 perché riassume quella filosofia nautica di cui ancora non troviamo traccia nella non poca concorrenza. Il cantiere pone comeFranchini Yachts MIA 63 protagonisti di questo motoryacht planante soprattutto i naviganti, in tandem competitivo con la ricerca di bellezza dell’imbarcazione stessa. Non a caso l’evoluzione Franchini Yachts si attesta alla versione «quattro punto zero» per quanto concerne la vita di bordo, a cui è dedicata tanta attenzione perché sia personalizzabile al massimo e appagante sotto tutti i profili. Evoluzione fa rima con “emozione”: non a caso uno dei grandi successi del cantiere è Emozione 55. Una loabster boat da 55 piedi che quando fu varata, nel 2003, lasciò il pubblico a bocca aperta per la sua eleganza strepitosa. 

Franchini Yachts l’emozione nautica che evolve

Massimo Franchini, porta il cognome del padre Michele, maestro d’ascia che fondò il cantiere romagnolo negli anni del Miracolo economico producendo pescherecci e imbarcazioni. Oggi, titolare e architetto, Massimo Franchini diffonde a sua volta da più di 50 anni lo stesso estro artigianale ereditato del padre, ma lo fa apportando una trasformazione più moderna e produttiva. E firma personalmente studio e sviluppo nautico del suo cantiere con base a Misano Adriatico nel riminese. Altissimi standard qualitativi, avanguardia e futuro, insieme costituiscono il paradigma di Franchini Yachts.  E adesso il cantiere guarda anche al mercato spagnolo, con l’attivazione di un’importante dealership per la diffusione del marchio in territorio iberico.

Il MIA 63 lo vedremo esposto al Cannes Yachting Festival dal 7 settembre allo stand a terra PAN 212, il suo posto barca è il PAN013. Mentre dal 16 settembre al 61esimo Salone Nautico di Genova lo stand a terra per MIA 63 è l’YE69, l’ormeggio E409. L’imbarcazione va in scena ai Saloni in versione T-Top Wrapping: una sorpresa davvero speciale che la svelerà al pubblico sullo specchio d’acqua in tutto il fascino riassunto nei suoi 19,20 metri di lunghezza. 

Un designer eccentrico per lo scafo 

Alla firma di questa versione “speciale” partecipa Aldo Drudi “designer della velocità” con esperienza quarantennale. Dal mondo del Motomondiale Aldo Drudi porta le sue idee nell’estetica nautica da tempo e adesso approda a bordo del MIA 63. Virando le sue idee in colori utili a descrivere, appunto, la velocità, Drudi ha curato la Franchini Yachts MIA 63decorazione dello scafo di MIA 63. «Ho cercato di realizzare una sorta di “viaggio nel tempo” che sintetizzasse graficamente, le atmosfere degli anni Sessanta su un oggetto estremamente dinamico, ma con proporzioni e accenni classici. – Continua Drudi – La tecnologia e la forza delle linee di Massimo Franchini che dialogano con la fantasia e la gioia di vivere, che hanno caratterizzato gli anni del boom economico che, non va dimenticato, sono anche gli anni della nascita del design e del “Made in Italy”. Temi marini, fiori tropicali miscelati con colori freschi – conclude Drudi – e texture riprese direttamente da immagini di tessuti rinascimentali che avevo visto alla Galleria degli Uffizi a Firenze». È chiaro che questo incontro “mare e terra” arricchisce il design nautico di Franchini Yachts con una contaminazione inevitabile. Perché Misano Adriatico è sì a un passo dalla Marina di Porto Verde ma è anche una capitale indiscussa del motociclismo sportivo. E qui l’industria della nautica da diporto non di rado coglie le sinergie. 

MIA 73 ai Saloni

Dicevamo: «La prua più bella», sì perché la gamma MIA vede una prua rovescia in grado di offrire una tenuta assoluta del mare. Ed è forse l’unico aspetto non ‘customizzabile’ a bordo del MIA 63. Ma chi vorrebbe mai cambiarla? È un tratto distintivo davvero iconico. Quanto alle personalizzazioni e alle esigenze armatoriali  «tuttavia rimane inderogabile il principio», spiega Massimo Franchini. E quel “principio” parla di elementi nautico-navali inFranchini Yachts MIA 63 funzione della sicurezza attiva che a buon motivo non dovrebbero accettare richieste estreme. Tolto ciò, a cui è sconveniente porre resistenza per non inficiare la sicurezza a bordo, dicevamo, ogni armatore possederà il «suo Franchini» come lo desidera.

Lo scafo e la coperta sono realizzati sottovuoto con l’utilizzo di resina ipossidica. E il procedimento, brevettato, anche grazie all’impiego di nanotecnologie, restituisce una struttura «rigida e leggera, ignifuga, esente da vibrazioni e dalla propagazione sonora». Alle linee d’acqua della carena pensa invece Roberto Prevel, affermato architetto navale. MIA 63 offre quattro versioni a scelta: Open, T-top, Hard-top e Sportfly.  Fra le altre caratteristiche del MIA 63 troviamo il ponte portoghese che sfida, quanto ad ampiezza, quelli dei superyacht. L’allestimento interno è in opzione fra due o quattro cabine, inclusa la scelta di dotarsi o meno degli alloggiamenti per l’equipaggio. Completa il tutto la motorizzazione IPS. Il consiglio è di vederla a sera quando il set di luci a LED illumina di un blu turchese meraviglioso lo specchio d’acqua tutt’intorno all’imbarcazione in un chiaroscuro multidimensionale di altrettanti diedri. 

Per la prenotazione delle visite a bordo l’indirizzo mail di contatto è il seguente: info@franchiniyachts.com

Franchini Yachts Mia 63

Risultati
1742
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Riva Aquarama Lamborghini
    Barche, Barche a Motore
    May 27, 2022
    Riva Aquarama Lamborghini, l’iconico modello in mostra al cantiere Bellini Nautica
  • Targa 45
    Anteprime, Barche
    May 26, 2022
    Magazzù svela la nuova gamma Targa. Ecco i maxi-rib da 45 a 55 piedi.
  • sergio davi
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    May 25, 2022
    Sergio Davì conquista il Pacifico a bordo del Prince 38
  • RIO YACHTS INAGUA S
    Anteprime, Barche
    May 24, 2022
    Rio Yachts entra nel segmento dei Maxi Rib con INAGUA ed EXUMA
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!