Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Franchini Mia 6.3 : La prua più bella di Cannes è di Franchini Yachts

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Sep 24, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Franchini Mia 6.3

Franchini Mia 6.3 Massimo FranchiniE’ un nome importante quello che sigla il nuovo Franchini Mia 6.3 . E’ lo è ancor di più se lo inquadriamo nella recente corrente che vede la contaminazione fra vela e motore immettere sul mercato nuovi modelli, di indubbia bellezza e successo.

Una contaminazione di cui Massimo Franchini è precursore assoluto.

Gia negli anni 2000 Franchini Yachts produceva infatti due fra le più belle imbarcazioni del momento: il Franchini 53L , splendido blu water cruiser, e l’ Emozione 55, probabilmente una delle “lobster boat” più raffinate mai costruite.

 

Capirete quindi come sia stato per noi inevitabile correre allo stand di Franchini Yachts per vedere i disegni definitivi del Franchini 6.3 Mia che, presentata in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, verrà varata entro la fine di quest’anno.

Franchini Mia 6.3

Massimo Franchini traccia magistralmente i contorni di questo open puro che arriva e stupisce, riuscendo contemporaneamente ad innovare e ad essere concreto, caratteristica intrinseca di tutte le realizzazioni che portano la sua firma.

Franchini Mia 6.3 blueSe infatti è la bellezza di questo grande runabout ad ammaliare, è l’equilibrio complessivo di questo progetto che conquista definitivamente. Un coefficiente prismatico che non lascia spazio ad interpretazioni prelude inoltre, in modo inequivocabile, a doti marine importanti, indispensabili per ottenere una navigazione sicura, asciutta e confortevole.

Linee pure e curvilinee, partono da una prua stupefacente ed arrivano ininterrotte fino all’estrema poppa, tracciando i confini di un ambiente esclusivo, raffinato, destinato a divenire inconfondibile.

E inconfondibile sembra anche essere l’aggettivo più adatto per descrivere Franchini Mia 6.3 che, pregio fra i pregi, riesce ad essere bellissima senza assomigliare a nessun altra imbarcazione.

Franchini Mia 6.3 from aboveInconfondibile è senza dubbio la prua, certamente la più bella di tutto il salone, l’unica che riesce incredibilmente a fondere il design di una bellissima prua rovescia con la marinità di una prua tradizionale, a garanzia di una perfetta tenuta di mare.

Prua che si raccorda al ponte strizzando l’occhio al design di una “speedster d’epoca” e tracciando i confini di un ponte portoghese che, per forma e dimensioni, ha ben poco da invidiare a quello di un superyacht.

Viene così realizzata una circolazione di coperta walk-around che consente di muoversi in tranquillità da prua verso poppa e viceversa.

 

Franchini Mia 6.3 main deckNumerose sono le versioni del Franchini Mia 6.3 che, a scelta dell’armatore, può essere realizzato in gran numero di varianti, come si addice ad un vero e proprio progetto semi-custom.

Tre le opzioni di partenza: Open, T-Top ed Hard Top che, sommate alle diverse possibilità di allestimento interno (da due a quattro cabine, con o senza locali equipaggio), sviluppano moltissime combinazioni, pensate per soddisfare tutte le necessità degli armatori.

Di altissimo livello anche la tecnica costruttiva. Scafo e coperta sono realizzati sottovuoto, in resina epossidica e, grazie ad un procedimento brevettato ed all’utilizzo delle nanotecnologie, realizzano una struttura rigida e leggera, esente da vibrazioni e dalla propagazione sonora.

Franchini Mia 6.3Anche il disegno della carena è degno di nota. E’ infatti Roberto Prevel, celebre architetto navale, che ne ha disegnato le linee d’acqua utilizzando calcoli computazionali di fluido dinamica (CFD).

Carena che è stata inoltre specificatamente studiata per alloggiare motori IPS  che, in questo modo, potranno essere sfruttati al meglio e regaleranno all’armatore la semplicità d’utilizzo che solo i joystick di ultima generazione possono garantire.

Insomma un open davvero speciale, che non vediamo l’ora di provare.

Franchini Yachts

info@franchiniyachts.com

 

Franchini 6.3 Mia , versione Hard Top

LUNGHEZZA f.t. 19,20 m
LUNGHEZZA scafo 18,20 m
LARGHEZZA max. 5,24 m
IMMERSIONE 1,40 m
ACQUA DOLCE 1.000 l
ACQUE NERE 400 l
COMBUSTIBILE 3.000 l
MOTORIZZAZIONI VOLVO IPS 800 / 950
DISL. A VUOTO 23.000 Kg
DISL. A PIENO 29.000 Kg
VELOCITÀ max. IPS 800 30 nodi
VELOCITÀ croc. IPS 800 23 nodi
VELOCITÀ max. IPS 950 33 nodi
VELOCITÀ croc. IPS 950 26 nodi

Franchini Mia 6.3 bow lougeFranchini Mia 6.3 poppa

Risultati
5091
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!