Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa

Accessori nautici, Comunicati Stampa / by Luca D'Ambrosio / Aug 02, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
fondo italiano investimento armonia quick spa

Fondo Italiano d’Investimento SGR e Armònia SGR hanno siglato un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale del Gruppo Quick Spa, leader italiano nella produzione e commercializzazione di equipaggiamenti per la nautica da diporto.

L’operazione, che nel dettaglio avviene tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC e Armònia Italy Fund, punta a dare ulteriore spinta al percorso di crescita intrapreso dal Gruppo, attraverso un ambizioso progetto di consolidamento e internazionalizzazione all’interno di una delle filiere di eccellenza del Made in Italy.

fondo italiano investimento armonia famiglia quick spaNata nel 1983 su iniziativa della famiglia Marzucco, Quick è oggi, anche grazie a numerose acquisizioni, un brand consolidato per la fornitura di componenti innovativi per i principali cantieri nautici, sia per il primo impianto, sia per il refit, con presenza geografica capillare e presidio diretto nei principali mercati internazionali (Italia, Regno Unito e Stati Uniti). Il Gruppo, in particolare, è specializzato nella produzione di stabilizzatori giroscopici, sistemi di manovra, salpancora, illuminazione, carica batterie e inverter, boilers e i relativi accessori per yacht e superyachts, sia a vela che a motore. Quick è stata, inoltre, tra i primi player al mondo a presentare al mercato un’ampia gamma di stabilizzatori giroscopici (MC2 Quick Gyro) in grado di ridurre il rollio dell’imbarcazione fino al 95%. Ad oggi, il range degli stabilizzatori MC2 Quick Gyro è il più esteso sul mercato: dal modello X2 fino all’X75 per imbarcazioni fino a 250 tonnellate.

Grazie all’integrazione verticale del processo produttivo, all’ampiezza dell’offerta commerciale e al know-how tecnologico maturato nel corso degli anni, Quick rappresenta un’eccellente piattaforma aggregatrice ed è ben posizionata per sfruttare il favorevole trend di mercato della nautica, iniziato a seguito della crisi pandemica.

Il Gruppo Quick, che ha il proprio quartier generale a Piangipane di Ravenna, dispone di due sedi estere negli Stati Uniti (Linthicum, Maryland) e in Gran Bretagna (Holbury, Southampton), oltre all’officina meccanica CATT adiacente agli stabilimenti ravennati, conta complessivamente circa 270 dipendenti e stima di chiudere l’esercizio in corso con un fatturato consolidato superiore ai 65 milioni di euro.

La famiglia Marzucco rimarrà al vertice dell’azienda, dando così continuità a una storia di successo imprenditoriale, ora rafforzata ulteriormente dal contributo di FII e Armònia che apporteranno competenze complementari e network di esperti di settore al fine di accrescere le opportunità di sviluppo per Quick.

Davide Bertone, Amministratore Delegato di Fondo Italiano d’Investimento afferma: “Fondo Italiano d’Investimento è orgoglioso di dare il via a un progetto di aggregazione nella nautica da diporto, un settore strategico per visibilità internazionale e contributo alla difesa del Made in Italy. In partnership con la famiglia Marzucco e con Armònia, abbiamo l’obiettivo di dare vita a un campione nazionale in grado di imporsi nei mercati internazionali”.

Alessandro Grimaldi, Amministratore Delegato di Armònia afferma: “Con l’ingresso nell’azionariato di controllo di Quick, insieme a Fondo Italiano d’Investimento, Armònia Italy Fund prosegue nella sua strategia d’investimento accanto agli imprenditori, finalizzata alla creazione di aziende leader nei loro mercati di riferimento”.

Michele Marzucco, Amministratore Delegato di Quick, ha dichiarato: “L’ingresso di Fondo Italiano d’Investimento e di Armònia nel capitale di Quick rappresenta un passo importante nel nostro percorso di crescita. Siamo convinti di aver trovato un partner strategico che ci possa supportare nel diventare sempre di più un punto di riferimento per la nautica globale sposando i valori che ci hanno accompagnato fino ad oggi: innovazione continua, assistenza capillare, vicinanza al cliente e rispetto verso i nostri collaboratori”.

Fondo Italiano d’Investimento SGR

Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata a maggioranza da CDP Equity, e per le rimanenti quote da Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali pazienti verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. FII SGR gestisce 13 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per circa 2,5 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). FII SGR considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.

Fondo Italiano Consolidamento e Crescita

FICC è focalizzato su operazioni di aggregazione e crescita, finalizzate a sostenere lo sviluppo e l’internazionalizzazione di PMI di eccellenza dell’industria italiana e al consolidamento di filiere frammentate, coniugando strumenti finanziari di mercato e una missione di impatto sul sistema. Il Fondo, con una dotazione di circa €500 milioni, giunto a oltre metà del proprio cammino, vede tra le proprie partecipate: Marval (componenti motori per macchine agricole e movimento terra, attivo anche nelle propulsioni verdi come il gas naturale, con una forte presenza in Asia), C2Mac Group (gruppo leader nelle fusioni complesse e nelle lavorazioni meccaniche per il settore dell’oleodinamica), Maticmind (leader italiano nei servizi legati a installazione, configurazione e gestione di reti digitali complesse), Gruppo Florence (aggregazione di aziende nel settore della manifattura di abbigliamento per i brand del lusso) e Gruppo Mecaer (equipaggiamento aeronautico principalmente per elicotteri e business jet). FICC è guidato dai Senior Partner Gianpaolo Di Dio, Aldo Di Bernardo e Marzia Bartolomei Corsi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.fondoitaliano.it

Armònia SGR

Armònia è una società di gestione del risparmio di diritto italiano, indipendente, partecipata e controllata dai manager, regolata e vigilata dalla Banca d’Italia e dalla CONSOB. Armònia è membro dell’AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital) e aderisce alla Carta dell’Investimento Sostenibile e Responsabile della Finanza Italiana, con la finalità di creare valore per gli investitori e l’impresa. Una strategia di investimento di medio lungo periodo rispettosa dei principi di CSR (Corporate Social Responsibility). Il fondo in gestione Armònia Italy Fund conta partecipazioni di controllo in Aspesi SpA (moda), Estendo SpA (servizi di estensione di assistenza), BioDue SpA (nutraceutica), Arrigoni SpA (reti e protezioni per le colture nel mondo agricolo), Induplast Group Srl (packaging cosmetico) e Riva e Mariani Group SpA (coibentazione per impianti industriali).

Quick Spa

Quick Spa, leader internazionale nella produzione di accessori nautici con sede a Ravenna, progetta, produce e ingegnerizza i propri prodotti nei propri stabilimenti aziendali in Italia. Quick Spa è presente negli Stati Uniti dal 2006 con Quick USA che svolge l’attività di distribuzione e assistenza per il mercato del continente americano. Quick Spa è presente anche nel Regno Unito con Quick UK, fondata nel 2018.
Il portafoglio prodotti di Quick Spa spazia infatti dalla gamma di stabilizzatori giroscopici, all’illuminazione tecnica e decorativa per la nautica, fino alla gamma di salpa ancore e sistemi di ancoraggio, carica batterie, eliche e sistemi di manovra e scalda acqua.

Tags Cloud
  • Quick
  • Quick Spa
Risultati
871
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!