Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

FLEXITEEK : tutte le cose che si possono fare con il teak sintetico di Teaknotek

Accessori nautici, News / by Luca D'Ambrosio / Aug 06, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Flexiteek-terrazzo-grenada

Flexiteek : non solo pozzetti con il teak sintetico di Teaknotek

Teaknotek FlexiteekLe nuove tecnologie abilitano sempre più utilizzi che fino a pochi anni fa erano semplicemente impossibili o troppo costosi. Non fa eccezione a questo ragionamento il caso del teak sintetico che, sempre più spesso, vediamo a bordo di moltissime imbarcazioni.

Oramai completamente sdoganato da qualsiasi forma di pregiudizio, il legno sintetico oggi rappresenta anche una scelta ecologica e responsabile, viene per questo quindi sempre più utilizzato ed apprezzato.

Il produttore più avanzato al mondo è anche quello che, con il suo marchio, ormai incarna il sinonimo stesso del prodotto: Flexiteek .

La loro ultima innovazione si chiama Flexiteek G2 e, in giro per i saloni nautici, comincia ad essere impiegata non solo per le coperte e i pozzetti delle imbarcazioni, ma anche per molti altri impieghi che, oltre ad abbellire le imbarcazioni, portano in dote qualità funzionali molto interessanti, vediamone alcune:

Chaise-longe-flexiteek-catamaranoIl teak sintetico e le superfici curve

Il teak sintetico si presta al rivestimento di superfici curve e ondulate, questa caratteristica ha reso possibile il suo impiego come rivestimento di sedie, panchette, rialzi di tuga e di molto altro ancora.

Ne sono un esempio le due chaise longue che fanno bella mostra di sé sul catamarano australiano Seawind 1600  , proprio davanti alle due timonerie.

Il cantiere ha poi scelto il teak sintetico per rivestire tutti gli esterni del catamarano, nessuna superficie esclusa, con un risultato estetico di sicuro impatto.

Teak-sintetico-flexiteek-bagnoIl teak per rendere elegante e pratico il bagno

E’ un’idea straordinaria che, oltre a dare un tocco di eleganza in più anche a un ambiente “normale” come il bagno della barca, rende molto pratica la pulizia dello stesso.

Il Flexiteek infatti, è una superficie che si presta ad essere lavata facilmente, non trattiene lo sporco e non teme i detergenti.  Il suo potere antisdrucciolo rende inoltre molto sicuro questo ambiente che, come molti di noi sanno, è spesso luogo di dolorosi scivoloni, specialmente se affrontato in navigazione.

Con questa trasformazione, il bagno passa da un normale antisdrucciolo bianco “senz’anima” a un look marino al 100%.

Lo stesso utilizzo, come potrete facilmente immaginare,è “esportabile” in qualsiasi ambiente domestico, come i terrazzi o i balconi per esempio. Le qualità del prodotto, oltre ad abbellire questi ambienti, porteranno con se la praticità d’uso appena descritta.

IPiscina-con-Flexiteekl teak in piscina

Attorno alle piscine, a bordo dei grandi yachts o delle navi da crociera, il Flexiteek dona un indiscutibile bellezza a superfici che, per dimensioni e difficoltà di applicazione, raramente venivano rivestite in legno.

Anche qui ritroviamo i vantaggi del teak sintetico che, in termini di durata e resistenza nel tempo, superano di gran lunga quelli del legno di teak. Anche qui, niente più scivolate a bordo vasca grazie alle proprietà antisdrucciolo del Flexiteek, un passo avanti nella sicurezza a bordo.

Ma è sopratutto la sua capacità antimacchia e la facilità di pulizia che qui fanno la differenza, un plus rispetto ad altri materiali usati solitamente per “incorniciare” le piscine e le vasche idromassaggio. Il teak sintetico non teme, a differenza del legno, l’idropulitrice, sarà quindi molto semplice tenere questo ambiente pulito e lindo, senza nessun timore di compromettere la superficie.

Flexiteek-garage-poppaIdeale per il tender garage

Come rendere elegante il garage di poppa, che è tra le zone più “sporche” della barca e che quando bisogna pulirlo è una faticaccia?

Il Flexiteek G2 è perfetto per questa zona, non essendo poroso, non assorbe le (maledette) gocce di benzina che cadono facilmente dalla tanica durante il rifornimento del tender.

Se poi la paratia del tender garage viene anche utilizzata come plancetta o, nelle imbarcazioni più grandi, come beach area, allora, a maggior ragione, valgono le considerazioni appena espresse per le piscine.

Inoltre, grazie al grip offerto dal Flexiteek, l’equipaggio non avrà difficoltà negli alaggi e vari dei tender o dei giochi d’acqua di bordo.

Flexiteek-pontiliIl teak sintetico sui pontili dei marina

I pontili che utilizzano come rivestimento il Flexiteek G2 godono dei numerosi vantaggi offerti dalle sue proprietà, come per esempio la resistenza al riscaldamento solare. Niente più gare a cronometro per infilarsi le scarpe, o corse sui pontili alla ricerca dell’ombra quando si scende dalla barca a piedi scalzi.

Sui balconi e le terrazze

L’idea di ricoprire i terrazzi e i balconi in teak sintetico è già stata realizzata. A Grenada, nei Caraibi lo studio di architettura RHE design ha creato un bellissimo colpo d’occhio sui balconi di un complesso di case vista mare. Grazie alla copertura in Flexiteek e alla forma dei balconi che ricorda molto quella di una prua, il risulato è sensazionale.

Teaknotek Srl – Via Guidetti, 45 – Passo Segni (BO)  – Tel. 388 3422028

WWW.TEAKNOTEK.COM

Flexiteek-Jacuzzi
I gradini di una Jacuzzi rivestiti con teak sintetico

 

Risultati
3297
Visite
3
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • absolute 60 fly
    Anteprime, Barche
    Apr 21, 2021
    La rivoluzione di Absolute Yachts inizia con il nuovo 60 Fly
  • Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
    Anteprime, Barche
    Apr 20, 2021
    Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
  • lusben refit morning glory
    Anteprime, Barche
    Apr 19, 2021
    Morning Glory rinasce a nuova vita: refit firmato Lusben
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet

Commenti 3

Avatar
loris
Aug 13, 2018 Reply Close Reply

buon giorno, sono Loris Benzi Presidente di ASD vela Trimarano, di Como. Abbiamo qualche barca di ristrutturare sarei interessato a saperne di più sul Teak sintetico.

Avatar
Claudia Buonanno
Aug 18, 2018 Reply Close Reply

Due domande: in che senso “il legno sintetico oggi rappresenta anche una scelta ecologica e responsabile”? Non si tratta di materiale plastico? Mi interesserebbe per il pozzetto ma sto cercando di ridurre al massimo l’utilizzo della plastica a bordo e non solo.
Grazie

    Luca D'Ambrosio
    Luca D'Ambrosio
    Aug 18, 2018

    Buonasera Claudia,

    Mi vorra scusare se ho cancellato la parte polemica del suo commento, qui da noi si argomenta di nautica, di tecnica e di emozioni, le frasi ad effetto le lasciamo ai gruppi dei social che sono in luogo molto piú indicato per sfogare la propria rabbia.

    In relazione invece alla sua domanda, le incollo qui di seguito un paio di paragrafi che potranno spiegare come il cosiddetto “legno della guerra” non sia piú oggi una scelta ecologica e socialmente accettabile.

    La saluto e la ringrazio per il commento

    Luca D’Ambrosio

    Inizialmente osteggiato, il teak sintetico è andato via via imponendosi sul mercato. Le sue caratteristiche innovative da un lato, lo scempio operato a danno delle foreste in Birmania dall’altro, hanno favorito uno sviluppo naturale e continuo di questo prodotto. Anche gli armatori più conservatori, di fronte alla commistione fra governi corrotti, guerra e traffico di droga, tutti finanziati dal disboscamento selvaggio delle foreste di teak, ormai conosciuto con l’appellativo di “legno di guerra”, hanno capitolato e, facendo scelte consapevoli, si sono avvicinati al teak sintetico.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!