Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Filippetti Yacht : la, dove lo yacht nasce intorno al suo armatore

Barche a Motore, Big boat e superyachts / by Luca D'Ambrosio / Sep 22, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Filippetti Yacht f93

Compie dieci anni proprio in questi giorni Filippetti Yacht, uno dei cantieri che meglio rappresenta il Made in Italy nel mondo. Capace di costruzioni  complesse, caratterizzate da un altissimo livello di personalizzazione, il cantiere è gestito da Fausto Filippetti che, dall’alto dei suoi quarant’anni di esperienza, ci ha accompagnato alla scoperta della sua azienda.

Alla scoperta di Filippetti Yacht

Filippetti Yacht ShipyardUnico nel suo genere, questo cantiere comincia a stupire prima ancora di varcarne la soglia. Pensato e realizzato specificatamente per la costruzione di grandi yachts, ne evoca la forma con una silhouette che non lascia adito a dubbi sulla sua funzione.

Qui la costruzione delle imbarcazioni è centrale e, caratteristica unica nel suo genere, visibile senza filtri dall’esterno. Un segno inequivocabile dell’orgoglio di saper costruire imbarcazioni prive di difetti. L’enorme arcata centrale a vetri mette infatti a nudo una produzione che non solo non teme di esser visibile ma che, anzi, trae beneficio sia dell’ingresso in produzione di una enorme quantità di luce, che dagli sguardi di chi, innamorato ed attento, ama veder costruire a regola d’arte un grande yacht.

Filippetti Yacht 30 metriE di grandi yachts in costruzione qui oggi ce ne sono molti e, affiancati l’uno all’altro, testimoniano meglio di qualsiasi pubblicità come, armatori di tutto il mondo, affidino a questo cantiere, la costruzione dei propri sogni.

Più di 120 sono i metri complessivi delle 5 imbarcazioni in costruzione contemporanea. Si inizia da sinistra con i trenta metri di un fantastico superyacht, completamente custom, che sarà varato nei prossimi mesi.

Si prosegue con lo scafo in costruzione di una Navetta, altro modello iconico di Filippetti Yacht che, a dimostrazione dell’affidabilità di queste imbarcazioni, in passato è stato consegnato al suo armatore australiano via mare con una traversata da 3.000 miglia, da Singapore a Perth.

Arte navale filippetti YachtAl suo fianco fa bella mostra di sé la poppa di un F78, uno dei modelli della gamma Flybridge che, caratterizzato da una linea che riesce ad essere elegante e al contempo sportiva realizza, in soli 23 metri di lunghezza, aree esterne di inaspettata grandezza.

L’arte della costruzione navale qui è percepibile ovunque. Masselli, rifiniture pregiate ed un attenzione maniacale al dettaglio sono visibili a colpo d’occhio, in tutte i grandi yachts in costruzione.

Chiudono l’esposizione ben due esemplari della “piccola di casa” che, con i suoi 17,38 metri, ha letteralmente incantato il pubblico dell’ultimo salone di Miami e che, proprio lì, abbiamo avuto la fortuna di visitare e raccontare nello speciale dedicato a lei dedicato: il Filippetti S55.

Show room Filippetti yachtMa è entrando in azienda che si capiscono nel dettaglio le ragioni del successo di questo cantiere. Il design, la progettazione e la bellezza pervadono ogni ambiente che, immancabilmente, è caratterizzato da forme e funzioni che rappresentano un vero e proprio tributo al mare, alla navigazione e all’arte della costruzione delle imbarcazioni.

Uno show-room completamente dedicato alla personalizzazione, ci accoglie con un tripudio di componenti, di luci, di infiniti campioni di tessuto e di tutti gli accessori che servono, non solo ad allestire un’imbarcazione, ma a renderla un oggetto unico ed indistinguibile, creato attorno alle richieste del suo armatore.

 

Filippetti Yacht Navetta N26Armatore che qui riesce a far diventare realtà il suo progetto,  a prescindere dalla difficoltà dello stesso. Ne è un esempio la seconda unità della Navetta 26 che, realizzata appositamente in versione nordica, oggi naviga felicemente fra i fiordi ed i ghiacci dei mari del nord, protetta della sua prua rompighiaccio e dal suo flybridge che, chiuso e riscaldato, rende possibili queste esplorazioni nel massimo comfort.

E’ certamente un armatore esigente quello che sceglie un Filippetti Yacht.

Come quello che un paio d’anni fa si è fatto costruire un fantastico F93 che, progettato da Fulvio De Simoni e motorizzato con una coppia di MTU 16V 2000 M94, è in grado di navigare a più di 40 nodi solcando in sicurezza le onde oceaniche americane.

Filippetti Yacht CustomUna passione sfrenata quella di Fausto Filippetti, una passione che hanno ereditato anche Martina e Giovanni, seconda generazione della famiglia, già attiva e operativa in azienda.

Una passione che oltrepassa i confini del cantiere di Pesaro e che si spinge oltre, a Trieste e ad Olbia dove, con oltre 50.000 metri quadri di superficie complessivi, Filippetti Yacht riesce a garantire assistenza, manutenzione e refitting ai suoi fortunati clienti.

Un cantiere molto particolare quindi, forse unico nel suo genere, le cui imbarcazioni non vediamo l’ora di provare.

 

Filippetti Yacht

Via Val Cesano, 66

61037 Mondolfo

Italy

info@filippettiyacht.com 

filippettiyacht.com

 

Risultati
2850
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!