Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Filippetti Sport 55 : cosi naviga una meraviglia

Barche, Barche a Motore / by Luca D'Ambrosio / Feb 03, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Filippetti Sport 55

Filippetti Sport 55 

Filippetti Sport 55Provare decine di barche l’anno è un gran bel lavoro. Da un lato ti consente di stare molto in mare, dall’altro fa si che si sviluppi inevitabilmente un’acuta sensibilità al comportamento delle carene in acqua.

Per questo motivo appena “metti le mani” su qualcosa di diverso, fuori dal comune, te ne accorgi immediatamente.

Ed è stato proprio questo il caso del Filippetti Sport 55 che, senza dubbio alcuno, è il miglior open che io abbia provato negli ultimi anni.

Filippetti Sport 55 : la prova in mare

Il cielo ha una luce strana mentre usciamo dal Marina dei Cesari. Nei giorni scorsi c’era burrasca da sud ed il cielo ancora ne mostra i residui.

L’onda è ancora alta ma, fortunatamente, l’assenza di vento le ha tolto quell’aggressività che avrebbe potuto ipotecare la nostra prova.

Con pochi “tocchi” di joystick Fausto Filippetti ci porta fuori dall’ormeggio e, in un attimo, siamo fuori dal porto. E’ un comandante d’eccezione quello che ci accompagna oggi, co-fondatore di Pershing, l’icona internazionale del lusso e della velocità, Fausto rappresenta oggi una delle massime esperienze in tema di yachts sportivi. Appassionato da sempre di barche e di mare, ancor oggi, appena può, ama trasferire personalmente le proprie imbarcazioni

Filippetti Sport 55Fuori dal porto veniamo accolti da un’onda tonda che, con un’altezza di un metro e mezzo abbondante, mi fa immediatamente pensare che avremo qualche difficoltà nel rilevare le velocità di questo yacht, motorizzato con una coppia di IPS 1200 da 900 cavalli.

Chiedo a Fausto di rimanere ai comandi mentre compilo la tabella delle velocità e dei consumi. Mi posiziono ben saldo, incastrato nella poltrona del copilota e, mentre Fausto accelera, mi preparo a ricevere i colpi inferti dal mare.

Colpi che però non arrivano mai. Il Filippetti Sport 55 taglia le onde con una naturalezza mai vista.

Mi giro e vedo un sorriso sornione apparire sul viso di Fausto. E certo, lui già sapeva… Gli strappo letteralmente il timone dalle mani e mi metto al comando, voglio proprio vedere come va questa barca.

Filippetti Sport 55Accelero, mi metto in planata a una ventina di nodi ed il miracolo si ripete: la montagna d’acqua arriva, la prua sale e l’inclinazione aumenta, un salto e … e niente impatto, la barca atterra dolcemente, senza impatti, quasi ci fossero degli ammortizzatori a rallentarne la discesa.

Aumento la velocità, metto la prua in modo da aver le onde al mascone e mi porto a una 30ina di nodi. La barca naviga bene ed attraversa le onde senza sforzo apparente, certo il beccheggio con questo mare è evidente, ma la carena del Filippetti Sport 55 riesce a gestire tutto, facendolo addirittura sembrare normale.

Navigare a 30 nodi con questo mare significa anche poter affrontare in sicurezza trasferimenti che, su qualsiasi altra barca, in queste condizioni sarebbero davvero impegnativi.

Filippetti Sport 55Mi metto il mare alle spalle e la situazione migliora parecchio, tanto che comincio ad effettuare una serie di virate strette, per cercare di mettere in difficolta questo yacht ma l’unico risultato che ottengo è il divertimento dei presenti perché questa carena, tiene la barca letteralmente “piantata in acqua”.

Il Filippetti Sport 55 si muove come fosse su binari virtuali e, nonostante i miei sforzi, a nulla valgono i tentativi di farla uscire di traiettoria, nemmeno se do fondo alle manette mentre siamo al massimo angolo di virata.

E così, mentre sono impegnato ad utilizzare questo yacht come fosse un motoscafo d’altura, realizzo che mentre continuiamo con le nostre evoluzioni, a bordo non si sente uno scricchiolio. La qualità della falegnameria e degli accoppiamenti è decisamente alta.

Filippetti Sport 55 sternTorno, per il piacere degli ospiti, ad un andatura rettilinea e, di nuovo con il mare alle spalle, affondo le manette al massimo. L’indicatore di velocità sale rapidamente fino a 37/38 nodi poi, con un paio di regolazioni ed il mare che aiuta, registriamo una massima di 40,3 nodi.

Davvero non male per la versione IPS, la più “tranquilla” fra quelle proposte.

Uno sguardo a Fausto e di nuovo incontro quel sorriso sornione, come mi stesse sfidando a scrivere quello che penso. Ed io, che non ho né paura né padroni, per tutta risposta prendo la penna e scrivo sul taccuino le parole che compongono la frase: “la miglior carena mai provata”.

Poi mi giro di nuovo verso di lui e dico: “E ora voglio provare la versione con i MAN e le Arneson”

Non solo performance: gli interni

Filippetti Sport 55 cockpitIl confine fra interno ed esterno è piacevolmente effimero in questo coupé.

Davide Cipriani è riuscito a disegnare un ambiente trasformabile che, quando è chiuso consente di climatizzare gli interni ma che, quando è aperto regala la vista e gli spazi di un grande attico sul mare.

I due grandi soggiorni diventano così un tutt’uno e creano un area immensa che parte dalla postazione di guida ad arriva fino al grande prendisole di poppa, abilitando di fatto un ambiente elegante e raffinato, ideale sia per gli aperitivi al tramonto che per ospitare ricevimenti affollati.

E’ uno stile pulito e lineare quello che caratterizza il design di tutti gli interni di questo yacht.

Filippetti Sport 55 stairFilippetti Sport 55 leatherEssenze dalle tonalità delicate si accostano al bianco crema della pelle con cui sono rivestiti i divani, le parti pregiate degli arredamenti e tutti i cielini dello yacht.

Ne deriva un colpo d’occhio complessivo sublime, al quale basta aggiungere un tocco d’azzurro posizionando pochi particolari d’arredamento,  perché questo yacht raggiunga vette di raffinatezza inaspettate per un’imbarcazione sportiva come questa.

Scendendo sottocoperta troviamo un grande disimpegno che ospita una cucina ad L in grado di soddisfare abbondantemente le necessità degli ospiti.

Da qui si accede facilmente alle tre cabine previste da questa versione del Filippetti S55.

 

Filippetti Sport 55 galleyLa Master Cabin è disposta per baglio e sfrutta tutti i 4,64 metri di larghezza per offrire un ambiente enorme, esclusivo e raffinato.

Qui luci, specchi e finestrature giocano fra loro ad allontanare i confini naturali di questo ambiente che, sapientemente studiato, trova in questo posizionamento il luogo ideale per la dimora dell’armatore.

La Vip cabin è posta all’estrema prua ed è fornita di un letto queen size incorniciato da due coppie da due gradini ciascuna che, se da un lato lo mettono in risalto, dall’altro ne rendono agevole l’accesso.

Filippetti Sport 55 master cabinCompleta la zona notte una cabina doppia con letti a castello che, posizionata non a caso a ridosso della cucina, può parimenti fungere da alloggio per l’equipaggio o ospitare una coppia di bimbi che si contenderanno il letto superiore.

 

 

Filippetti Yacht

info@filippettiyacht.com

www.filippettiyacht.com

 

Le prestazioni del Filippetti Sport 55

RPM Nodi Lt/h Lt/miglio
600 7 12 1,7
1000 10,5 54 5,1
1200 11,8 88 7,5
1400 15,7 112 7,1
1600 19,8 144 7,3
1800 24,7 190 7,7
2000 29,8 231 7,8
2200 35,8 284 7,9
2300 38,1 308 8,1
2380 40,3 333 8,3

Caratteristiche tecniche

Lunghezza fuori tutto 17,38 m
Lunghezza di costruzione 16,76 m
Lunghezza al galleggiamento 12,90 m
Larghezza massima 4,64 m
Materiale di costruzione Vetroresina
Carena Planante
Immersione versione IPS 1,60 m
Immersione versione ASD 1,20 m
Dislocamento (a vuoto) 24 t
Dislocamento (a pieno carico) 28 t
Capacità serbatoio carburante 2.700 lt
Capacità serbatoio acqua 700 lt
Motorizzazione IPS: 2 x Volvo Penta IPS 1200
ASD: 2 x MAN V8 1200
Potenza motore IPS: 900 hp
ASD: 1200 hp
Propulsione IPS
Arneson Surface Drive
Autonomia IPS: 315 mn
ASD: 270 mn
Velocità massima IPS: 38 nodi
ASD: 47 nodi
Velocità di crociera IPS: 32 nodi
ASD: 40 nodi
Generatore 1 x 11 kW
Sistema di stabilizzazione Optional
Cabine 3
Servizi 2
Omologazione e categoria RINA CE-A
Exterior design Filippetti Yacht & Davide Ciprian

 

Risultati
4671
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto
  • Cannes Yachting festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 20, 2022
    Cannes Yachting Festival 2022 si avvicina, ecco come sarà organizzato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!