Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Filippetti S 55 Daemon, a 50 nodi va la perfezione.

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Dec 12, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Filippetti S 55 Daemon

E’ nuova, cattiva e bellissima, si chiama Filippetti S 55 Daemon ed è stata la protagonista indiscussa del segmento degli yachts sportivi di alta gamma al Cannes Yachting Festival di quest’anno. Costruito con rara maestria nell’iconico cantiere di Mondolfo sotto il vigile sguardo di Fausto Filippetti (il padre spirituale dei mitici Pershing), questo coupè sportivo non colpisce solo per le sue prestazioni ma per l’innata capacità di sedurre al primo sguardo.

Grazie all’adozione di un sistema di trasmissione ad eliche di superficie ASD (Arneson Surface Drive), Il Filippetti S 55 Daemon può montare una coppia di Man V8 da 1200 cavalli reali e 16,2 litri di cilindrata, una motorizzazione leggera e compatta, in grado di erogare ben 4.000 Nm di coppia, già a 1.200 giri! Una combinazione che già da sola definisce il livello complessivo di questa imbarcazione.

Capirete quindi come, non appena se n’è presentata l’occasione, non ce lo siamo fatti ripetere due volte e siamo subito corsi a provarla, nelle incantevoli acque del Golfo di Olbia.

La prova del Filippetti S 55 Daemon

E’ mattina presto quando lasciamo il Cantiere Navale Isola Bianca, il grande centro assistenza di Filippetti Yacht in Sardegna. Uscire dall’ormeggio è un gioco da ragazzi,  il Filippetti S 55 Daemon dispone della migliore elettronica oggi disponibile sul mercato e, con il joystick, muoversi è di una semplicità imbarazzante. A regolare automaticamente la trasmissione di superficie troviamo flap e correttori automatici. di assetto e di direzione delle eliche, un sistema che porta questa raffinata trasmissione alla portata di chiunque.

Al termine del canale navigabile usciamo in acque libere, nel Golfo di Olbia, un piccolo angolo di paradiso. Le mani esperte di Fausto Filippetti spingono le manette in avanti e il Daemon reagisce all’istante, la barca esce velocemente dall’acqua ed inizia a planare, a soli 12 nodi. Acceleriamo ancora e, intorno ai 20 nodi, comincia a librarsi nell’aria la colonna d’acqua che, bellissima, rende riconoscibili da lontano gli yachts dotati di eliche di superficie.

  • Filippetti S 55 Daemon running
  • Filippetti S 55 Daemon
  • bow view
  • Filippetti S 55 Daemon DJI_0423
  • Filippetti S 55 Daemon DJI_0432-2
  • Filippetti S 55 Daemon aerial
  • Filippetti S 55 Daemon
  • stern view

Ma è arrivato il momento di vedere come va questo gioiello, diamo fondo alle manette e la velocità cresce rapidamente, 30, 40, 45 nodi, un paio di regolazioni di fino e arriviamo a 47,7. Non male davvero per un 17 metri che, in ordine di marcia, peserà almeno 25/26 tonnellate. Quello che stupisce è la stabilità di questo yacht, c’è un onda lunga residuale eppure, nonostante la ragguardevole velocità, navighiamo con un livello di comfort assurdo. La prua entra ed esce dalle onde con una morbidezza assoluta, non sbatte mai.

Navigando sempre alla massima velocità proviamo una serie di virate larghe, il Filippetti S 55 Daemon si inclina leggermente e disegna un semicerchio perfetto, sempre restando in assetto perfetto. Poi rallentiamo un filo, intorno ai 30/35 nodi e cominciamo a darci dentro davvero, viriamo al massimo e… e il Daemon si trasforma e passa dall’essere una lussuosa gran turismo allamutazione in coupè sportivo. La barca si inclina e la forza centrifuga aumenta vistosamente mentre la velocità rimane costante, un miracolo che solo questo tipo di trasmissione può rendere possibile. Viriamo e controviriamo, nel vano tentativo di mettere in difficoltà quest’imbarcazione che, viceversa, dimostra di essere perfettamente a proprio agio in queste condizioni.

Usciamo dal passaggio tra Tavolara e Molara e l’onda lunga cresce ancora, la prua del Daemon fende i marosi a grande velocità e in più di un’occasione lo scafo esce almeno per due terzi dall’acqua ma, dolcemente, riesce sempre ad ammarare senza imattare la superficie. E’ una grande carena questa, di quelle che quando le provi capisci come si naviga davvero.

Sintesi della prova

Il Filippetti S 55 Daemon è uno yacht dedicato a palati raffinati, in grado quindi di apprezzare un mezzo in grado di regalare prestazioni e una marinita decisamente superiori alla media. Un’imbarcazione eclusiva, pensata per armatori che vogliono essere in grado di affrontare serenamente (e in grande comodità) condizioni meteomarine impreviste, senza per questo impensierire gli ospiti o la propria famiglia. Capace di lunghe percorrenze a medie di navigazione molto elevate, il Daemon accorcia sostanzialmente le distanze con un comportamente da “grand tourer” improntato al massimo comfort che, una volta arrivati a destinazione, lascia il posto ad uno yacht ancora in grado di emozionare per le sensazioni che trasmette nella guida sportiva.

Come è fatto il Filippetti S 55 Daemon

Costruito praticamente su misura (il cantiere ha un grande showroom, interamente dedicato alla scelta delle essenze e dei pellami), questo yacht è realizzato, al pari di tutte le altre imbarcazioni di questo cantiere, con standard altissimi, sia in termini di qualità costruttiva che di componentistica, basta toccarlo per accorgersene. 

La sovrastruttura è realizzata interamente in carbonio e, se da un lato abbatte il peso li dove serve di più, dall’altro realizza un accostamento di rara eleganza quando si accosta allo scafo grigio metallizzato e alle pelli naturali delle cuscinerie. Combinazioni cromatiche che, pur rimarcando l’indole sportiva e l’aggressività di questa imbarcazione, riescono a farla inequivocabilmente spicccare per eleganza in un mercato che troppo spesso confonde la parola sport con accostamenti cromatici che eleganti proprio non sono.

I confini fra interni ed esterni sono piacevolmente effimeri nel Filippetti S 55 Daemon. Il grande portellone a scomparsa riesce elettricamente a disegnare un ambiente trasformabile che, quando è chiuso consente di climatizzare gli interni ma che, da aperto regala la vista e gli spazi di un grande attico sul mare. I due grandi soggiorni diventano così un tutt’uno creando un’ immensa superficie abitativa che, partendo dalla postazione di guida, arriva fino al grande prendisole di poppa, abilitando di fatto un ambiente elegante e raffinato, ideale sia per gli aperitivi al tramonto che per ospitare ricevimenti affollati.

  • Filippetti S 55 Daemon aerial view
  • v
  • Filippetti S 55 Daemon interior view to stern
  • main deck
  • Filippetti S 55 Daemon master cabin
  • master cabin
  • Filippetti S 55 Daemon vip cabin
  • Filippetti S 55 Daemon_galley
  • aerial stern view
  • lateral view

Scendendo sottocoperta troviamo un grande disimpegno che ospita una cucina ad L in grado di soddisfare abbondantemente le necessità degli ospiti. Da qui si accede facilmente alle tre cabine previste da questa versione del Filippetti S55.

La Master Cabin è disposta per baglio e sfrutta tutti i 4,64 metri di larghezza dell’imbarcazione per offrire un ambiente enorme, esclusivo e raffinato. Qui luci, specchi e finestrature giocano fra loro ad allontanare i confini naturali di questo ambiente che, sapientemente studiato, trova in questo posizionamento il luogo ideale per la dimora dell’armatore.

La Vip cabin è posta all’estrema prua ed è fornita di un letto queen size incorniciato da due coppie da due gradini ciascuna che, se da un lato lo mettono in risalto, dall’altro ne rendono agevole l’accesso. Completa la zona notte una cabina doppia con letti a castello che, posizionata non a caso a ridosso della cucina, può facilmente essere utilizzata come alloggio per l’equipaggio o ospitare una coppia di bimbi che, certamente, si contenderanno il letto superiore.

Filippetti Yacht

info@filippettiyacht.com 

FILIPPETTIYACHT.COM

Specifiche tecniche

Lunghezza fuori tutto17,38 m
Baglio massimo4,64 m
Materiale di costruzioneVetroresina
Motorizzazione2 x MAN V8 1200
TrasmissioneArneson Surface Drive
ElettronicaXenta
Immersione versione ASD1,20 m
Dislocamento (a vuoto)24 t
Dislocamento (a pieno carico)28 t
Capacità serbatoio carburante2.700 lt
Capacità serbatoio acqua700 lt
Cabine3
Servizi2
Exterior designFilippetti Yacht & Davide Cipriani

Diagramma di coppia e dei consumi dei Man V8 1200

Diagramma coppia e consumi
Tags Cloud
  • Filippetti S55
  • Filippetti S55 Daemon
  • Filippetti Sport 55
  • Filippetti Yacht
Risultati
840
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!