Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Fiart, il successo in mare a ragion veduta

Comunicati Stampa, News / by Andrea G. Cammarata / Aug 04, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Fiart, il successo in mare a ragion veduta

Il successo di Fiart, acronimo di Fabbriche Italiane per l’Applicazione di Resine Termoindurenti, inizia sessantuno anni fa con il colore e la fantasia dei paesi esotici, e il sapore della vittoria è latino come lo erano i galeoni spagnoli che avanzarono nel Mediterraneo sulla costa partenopea: “Conchita” è la prima barca in vetroresina a cui il genio di Ruggiero di Luggo, fondatore del cantiere di Baia (Napoli), dà i natali cogliendo l’onda lunga del Miracolo economico nel secolo più ricco di avvenimenti; l’ingegnere del mare lo fa scegliendo un nome"Conchita" quasi comune che risponde alla applicazione di un materiale intelligente ormai ad ampia diffusione, pronto da elaborare nelle sue forme più molteplici, e che soprattutto inaugura l’epoca della “barca per tutti”. Navigare è per essenza una passione e in quanto tale va condivisa ed essere accessibile non soltanto dall’élite. E in Conchita, una lancetta da 3,60 metri, si riassume questo spirito di progresso, di come evolve dall’umiltà l’umanità che non perde il gusto di esplorare l’inconscio liquido di quelle dimensioni a losanga che il mare instancabilmente tesse per noi naviganti. 

Un fondatore prévoyant 

Ruggiero di Luggo rappresenta un punto cardinale della nautica a cui fare riferimento: «Per anni ha continuato ad investire energie e passione per progettare barche sempre più belle e soprattutto costruite per chi il mare lo ama e lo vive come lui ha sempre fatto». “Per tutti” significa anche che l’imbarcazione non è solo SW 39 Fiartdi chi l’acquista: l’imbarcazione è di chi la pensa, la propone, la lavora, ed è delle maestranze che la progettano e di ogni «singolo artigiano» coinvolto nel cantiere mettendo la sua arte al servizio della comunità nautica che poi l’apprezza. E c’è per forza una mente leader dietro tutto ciò, perché per capitanare bene ci vuole coscienza del prossimo e Ruggiero di Luggo parlava a proposito sulle banchine di Baia: «Sei un vero leader quando permetti agli altri di sbagliare perché capisci che da quello sbaglio impareranno a crescere», lo ricorda in questo modo Marco Vertecchi, consigliere delegato e responsabile della formazione del personale nel Gruppo. 

Soltanto con questo percorso di saggezza marittima  quindiSW 39 Fiart si arriva al lusso, che in questo caso non è un’ostentazione di futilità accessorie ma un rinascimentale lusso colto fatto di «barche a misura d’uomo», dove «comfort, performance e design» servono alla navigazione e non allo sfarzo fine a sé stesso. Il risultato è davvero la «qualità assoluta» a cui anela senza sosta il Gruppo Fiart che in seno porta due brand per la produzione di motor-yacht: Fiart e Cetera, i quali a loro volta sono artefici totali dei loro modelli di imbarcazioni la cui lunghezza oscilla fra i 35 e i 60 piedi. Ad aumentare questo senso di condivisione della passione nautica, c’è poi la divisione Fiart Rent che cura la locazione delle imbarcazioni di produzione propria. In un continuum generazionale a impugnare il timone di questa eccellenza della nautica italiana, subentra l’amministratore delegato di Fiart, Giancarlo di Luggo, che riassume la storia di famiglia ricordando la «passione, gli esordi epici e il continuo investimento in progetti ambiziosi» e così guardando al futuro: «cogliere il cambiamento e il momento in cui affrontarlo è la nostra sfida per i prossimi anni, forti dell’eredità di nostro padre Ruggiero eFiart dell’amore che ci ha trasmesso per questo lavoro». Vision confermata da Annalaura di Luggo, che presiede a Fiart e sottolinea l’importanza di guardare «a ciò che ci circonda con occhi nuovi imparando a valorizzarlo». Il pescato nel Gruppo è ricco e vivace, ci sono «molti sforzi e lavoro che in questi ultimi dodici mesi hanno fatto sì che oggi il cantiere sia in grado di presentare al mercato sia il nuovo Seawalker 39 che il 35 dopo il successo indiscusso del Seawalker 43 diventato un vero e proprio oggetto del desiderio», spiega Simone Lorenzano a cui è affidata la direzione generale del brand. Sea Walker, come dire: “cammina sulle acque”, c’è il prodigio, il miracolo, in questa gamma di imbarcazioni cha fa onore alla nautica italiana contribuendo a una «realtà fortemente radicata nel territorio». 

Una cornice splendida per il Seawalker 39 di Fiart

E ancora di più perché questa storia avvincente è andata in scena in un teatro marino di rara bellezza, siamo a Baia a poche bracciate dalla mitica città sommersa che nasconde le bellezze classiche di un’epoca unica in un parco marino archeologico, altrimenti detto la “Pompei sommersa”. L’evento “Inside Fiart” ha visto la partecipazione dei partner della ReteInside Fiart Vendita da tutta Europa e i clienti. È stata l’occasione perfetta per provare in mare il Seawalker 39 e per apprezzarne i dettagli, il decoro specchiato in egual misura fra gli interni e gli esterni. La navigazione è serena e sicura: ma per apprezzarlo davvero il Seawalker va guardato dal vivo e non raccontato. L’opportunità è ghiotta, per guardare (e provare) il Seawalker 39, 59, e 43 (e il Cetera 60) ci sarà a Vieux Port lo Yachting Festival di Cannes dal 7 al 12 di settembre, la flotta si sposterà poi al Salone Nautico di Genova in scena dal 16 al 21 dello stesso mese. All’evento “Inside Fiart” è comparso in videocall anche Stefano Pastrovich, architetto e yacht designer di talento che firmerà il nuovo modello di Fiart, già nel 2022, con un’ambizione che mira a siglare una «barca iconica, ricca di stile senza rinunciare ai volumi, pensata per una clientela esigente in termini di qualità, design e squisita artigianalità». Come negarglielo.  

Risultati
2810
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!