Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Fiart Week a Varazze i Seawalker 35 e 39

News, TUTTOBARCHE MOTORE / by Andrea G. Cammarata / Sep 28, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Fiart Week

Una settimana all’insegna di due inedite imbarcazioni prodotte dallo storico cantiere di Baia: Fiart indice la sua “Seawalker week” dal 23 settembre al 3 ottobre a Marina di Varazze, in Liguria. A guidare i lavori ci sarà il concessionario Marine Wizard la cui sede è nella stessa località e che a sua volta vanta, oltre al resto, grande esperienza nella vendita e noleggio del marchio reso famoso dalla piccola Conchita. Oggi il nome Fiart denota un cantiere altamente innovativo che offre sempre maggior qualità, espressa tramite imbarcazioni pensate fuori dal coro, in accordo con la tradizione trasmessa dal suo storico fondatore Ruggiero di Luggo. Una fra queste è costituita sicuramente dal P54, «progetto della passione» che sarà varato nel 2022 ed esposto al Cannes Yachting Festival, forte fra l’altro di un ponte di prua dotato di un concept totalmente rivoluzionario. 

Fiart Week ecco i Seawalker

La Fiart Week vedrà protagonisti i due modelli Seawalker 35 e Seawalker 39. L’occasione si presta bene per coloro che hanno perso l’opportunità di osservare queste novità assolute ai Saloni settembrini di Cannes e Genova. Ma anche a chi preferisce gustarsi la bellezza delle imbarcazioni di Baia lontano dal frastuono delle fiere.Fiart Week La Fiart Week significa poi farsi un’idea completa della gamma e magari prove in mare alla ricerca della barca dei sogni. Guardando al Seawalker 35 si parla di quasi 10 metri (meno un centimetro) di lunghezza fuori tutto. Walk-around in grado di navigare a 35/45 nodi, è un progetto curato da Massimo Simeone. La cabina sottocoperta evince tutto uno spazio dotato di letto matrimoniale, in più ci sono disponibili due ulteriori letti singoli. Una volta imbarcati a bordo c’è spazio per 10 persone in totale. La capacità del serbatoio è di 760 litri di carburante, mentre quella dell’acqua arriva a 250 litri. Le propulsioni previste sono entro o fuoribordo, a vostra scelta. Ma ciò che conta di più per l’occhio dell’armatore è incluso certamente nelle linee esterne del Seawalker 35, che offrono una forma geometrica pura, elegante e moderna al contempo. L’estetica è sinuosa, senz’altro confermata dal ponte di prua completamente libero da elementi che sacrificherebbero il design concettuale, ma ben incluso dentro alle murate che proteggono a dovere durante la navigazione. La cuscineria poi è invitante sul prendisole fronte mare e arreda un ampio divano, utile anche per tre persone, il cui schienale poggia di fronte alla consolle. Le murate corrono fino a poppa dove si rivestono in teak e invitano a godersi l’immenso prendisole poppiero. Seawalker 35 in mare plana benissimo.  

Fiart weekSeawalker 39 

Dal termine di estrazione anglosassone il Seawaker 39 è ufficialmente un «camminatore dei mari», perfetto per le crociere sul Mediterraneo. Un modello iconico e assolutamente avveniristico al contempo. Anche questo yacht di Fiart vanta la progettazione accuratissima di Massimo Simeone, che l’ha pensato con una prua alta includendo il risultato di migliorare la vivibilità sottocoperta. La prua alta è utile inoltre a evitare inopportuni schizzi durante la navigazione. Il design delle linee esterne stende totalmente l’arco dell’imbarcazione e di conseguenza anche quello della tuga, aumentando anche in questo caso l’originalità delle forme. Quanto all’architettura nautica Seawalker 39 è dotato di struttura a sandwich realizzata in infusione sottovuoto. Il baglio si arresta a 3,86 metri mentre la lunghezza è di 12,60 metri. Il t-top offre l’ombra opportuna e sempre ricercata, e caratterizza il Seawalker 39 con uno stile ancor più sportivo. C’è inoltre una piattaforma poppiera a movimentazione elettrica che si immerge fin sotto l’acqua per i bagni migliori in rada. La zona notte è illuminata a prua dagli oblò sistemati in un baffo di finestrature su ciascun profilo dello yacht, che gioca su linee ricche di inventiva. La navigazione è garantita (presto sembrerebbe anche fuoribordo) dall’efficienza dei Volvo Penta a gasolio che rilasciano, a seconda della scelta, fino a 440 Horse Power.   

Risultati
1263
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico
  • Nerea Yacht NY40
    Anteprime, Barche
    Jun 08, 2022
    Nerea Yacht NY40, la nuova espressione d’arte del giovane cantiere è elegante e sportiva

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!