Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

FIART P54, ecco come naviga la novità dell’anno

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Dec 24, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Fiart P54

Bella, innovativa e decisamente fuori dagli schemi, Fiart P54 è stata l’indiscussa regina del suo segmento alle kermesse autunnali dove, ad ogni uscita in mare, riusciva immediatamente ad attrarre l’attenzione di tutti. Nata dalla matita dell’ormai celeberrimo Stefano Pastrovich, il P54 porta in dote un design che riesce a coniugare perfettamente estetica e funzione in un mix decisamente sexy ed accattivante. Un progetto che non potevamo certo ignorare, tanto che, non appena se n’è presentata l’occasione siamo saliti a bordo per vedere come va.

La prova del Fiart P54

Fa freddo e pioviggina oggi a Genova. Una giornata uggiosa, dove il mare aggiunge al fastidio complessivo un’onda corta e ripida da circa un metro che sembra fatta apposta per rompere le scatole. Noi stiamo navigando al minimo, ma il P54 non risente dei marosi, sta in acqua come fosse un superyacht e, semplicemente, se ne infischia di cio che le succede intorno.

Accelero un po’ e mi porto intorno ai 10 nodi, una velocità da passeggio, dove la maggior parte delle barche avrebbe qualche difficoltà nelle condizioni di oggi eppure il nostro Fiart P54 naviga stabile, senza nemmeno abbassare la poppa cosa che, con mia grande meraviglia, continua a fare anche mentre passa in planata, a soli 12 nodi. Navigando a bordo di questo yacht si apprezza un comportamento in mare molto simile a quello di un grande superyacht, la barca è piantata in acqua e si muove con un comfort di navigazione assurdo, segno inconfutabile di una carena ottimamente disegnata.

  • lateral
  • Fiart P54 top view
  • Fiart P54 running
  • Fiart P54 running
  • Fiart P54 running
  • aerial view
  • Fiart P54 running
  • Fiart P54 running
  • Fiart P54 running
  • bow
  • Fiart P54
  • detail

Spingo sulle manette ed arrivo a 25 nodi circa, a poco più di 2.000 giri. Ha comiciato a piovere ed il mare è ora è ancora più mosso di prima ma, al riparo dell’enorme parabrezza che, solo su questa barca è a tutto baglio, si rimane caldi ed asciutti. A questa velocità Fiart P54 ha un’autonomia di tutto rispetto, circa 400 miglia nautiche, non sarà quindi necessario pianificare le nostre rotte con l’ansia di fermarsi a fare carburante, un gran bel vantaggio.

Porto la barca a 28/30 nodi, una velocità di crociera di tutto rispetto e, per stressare ulteriormente la barca, metto la prua in perpendicolare alla direzione delle onde. Chiaro che le onde si sentono, ma la nostra barca ha la capacità di smorzare qualsiasi sollecitazione, in sintesi, pur nelle sfortunate condizioni odierne, potremmo navigare comodamente, senza disturbare gli ospiti, in assoluta sicurezza.

Butto giù le manette e raggiungo agevolmente i 34 nodi poi, senza rallentare viro tutto a sinistra. La barca segue senza incertezze, inclinandosi un po’ ed eliminando ancora gli effetti di questo mare corto e ripido, davvero non male. Uno yacht come questo fa venir voglia di navigare …

Dati della prova

 RPM Velocità in nodi Consumi totali in litri ora Litri al miglio Autonomia in miglia
         600                       3,8                                         6                   1,5                            1.933
     1.000                       8,9                                       33                   3,8                               773
     1.200                     10,7                                       63                   5,9                               491
     1.400                     12,5                                       92                   7,3                               395
     1.600                     16,4                                     116                   7,1                               410
     1.800                     20,0                                     147                   7,4                               395
     2.000                     23,7                                     175                   7,4                               393
     2.200                     27,2                                     213                   7,8                               370
     2.400                     32,4                                     264                   8,1                               356
     2.450                     34,6                                     284                   8,2                               353
Condizioni della prova: mare mosso, vento 14 nodi, 5 persone a bordo, acqua 50%, gasolio 75%

Come è fatto il Fiart P54

Definire “stiloso” ed innovativo il Fiart P54 sarebbe un eufemismo. Questo yacht è un vero e proprio concentrato di novità stilistiche che non si limitano all’estetica ma, e non è cosa scontata, hanno tutte una precisa funzione d’uso. Basta osservarlo per accorgersene: prua larga che si rastrema fino a diventare finissima a livello dell’acqua, poppa rovescia, profilo del cavallino sbilanciato in avanti e parabrezza a tutto baglio con accesso diretto alla prua. Elementi che, uniti ad un piano di coperta semplicemente meraviglioso, tracciano i contorni di uno yacht votato alla comodità e alla vita estiva all’aria aperta.

Quattro aree fruibili in coperta, i cui confini non esistono, creano la sensazione di essere sulla terrazza di una splendida villa a picco sul mare. A poppa troviamo l’area dedicata al sole ed al relax che, in continuità, sfocia nella dinette esterna, perfettamente attrezzata per accogliere grandi e frequentati aperitivi serali. Più a prua si trova la zona dedicata alla navigazione che, molto spaziosa, consente a 4/5 persone di partecipare alle emozioni della crociera.

  • Fiart P54 still image
  • Fiart P54 still image
  • Cockpit
  • bow sunbathing area
  • main deck
  • stern
  • Fiart P54 still image
  • Fiart P54 still image
  • Fiart P54 still image
  • Fiart P54 still image
  • Fiart P54 still image

Aprendo elettricamente il portellone che divide il parabrezza, si accede all’enorme area prendisole di prua che, altra grande innovazione, essendo recessa verso il basso non consente solo di sdraiarsi ad un numero considerevole di persone ma, essendo dotata di schienali, può essere vissuta come una grande area conviviale dove 7/8 ospiti possono accomodarsi, appoggiare le schiena e chiacchierare guardandosi in faccia.

Scendendo sottocoperta troviamo un enorme salone caratterizzato a sinistra da un divano ad L e a dritta da una cucina lineare lunghissima. Al centro un tavolino da fumo nasconde un meccanismo che gli consente di alzarsi, di aprirsi a petalo e di diventare cosi un tavolo da pranzo quadrato per 8 persone. Un ambiente bellissimo e nuovamente funzionale, dove il design riesce mirabilmente a mettere in evidenza il grande lavoro di ebanisteria e l’incredibile qualità delle essenze e dei pellami.

  • Fiart P54 Master Cabin
  • shower
  • dettglio lavandino
  • Fiart P54 interiors
  • boiserie
  • king size bed
  • Master cabin
  • Fiart P54 salon
  • galley detail
  • Fiart P54 interiors
  • Fiart P54 interiors
  • Fiart P54 interiors
  • Fiart P54 Vip Cabin

La zona notte può essere realizzata a due o tre cabine, in funzione delle proprie necessità. La versione a due cabine (la mia preferita) del Fiart P54 prevede due enormi Master, una a prua e una a poppa, entrambe dotate di grandi locali bagno. La versione dell’esemplare in prova dispone invece di tre cabine e a prua prevede una Vip con letto queen size accostato alla murata di sinistra, mentre a dritta troviamo una doppia con letti sovrapposti. In questa configurazione l’armadio che svolge la funzione di separatore fra le due cabine è scorrevole e, all’esigenza, consente alla cabina di prua di trasformarsi in un grande unico ambiente.

La Master Cabin di poppa è comune alle due versioni e, disposta al baglio massimo, sfrutta tutti i cinque metri di largezza per creare quella che è praticamente la suite di un albergo a cinque stelle. Parliamo di più di quindici metri quadri di superficie che, elegantemente arredati, consentono di ospitare un letto king size ad isola, una doccia centrale enorme, un lunghissimo mobile dove sono incastonati due lavandini di design, una boiserie ed un locale wc separato.

Ma la cosa che colpisce di più è la sensazione di lusso ed eleganza che pervade tutti gli ambienti, Fiart P54 è un’imbarcazione per pochi, concettualmente molto simile ad un superyacht, sia per le possibilità d’uso che offre, che per la ricercatezza del design, unico nel suo genere, che porta in dote.

FIART.COM

Caratteristiche tecniche

Lunghezza16,65 m
Baglio5,1 m
Peso25 ton
Carburante2900 lt
Acqua1000 lt
MotorizzazioneVolvo D11 IPS 950
Portata14 persone
CategoriaCE-B
Tags Cloud
  • Fiart
  • Fiart P54
  • prova in mare
Risultati
895
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!