Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Fiart chiude il 2021 in positivo: «Pandemia rimodula il concetto di barca-casa»

Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa / by Andrea G. Cammarata / Dec 29, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Fiart-2021

Il gran 2021 del Cantiere di Baia, ma Fiart non sarà al boot di Düsseldorf per ovvi motivi

Fiart nel suo report aziendale di fine 2021 annuncia formalmente un «no al Salone di Düsseldorf», il perché è ben motivato e lo impone lo stato di emergenza che si prolunga senza offrire orizzonti certi. Tutto va a vantaggio dei dipendenti, favoriti e messi in condizione di lavorare in condizioni meno rischiose di quelle offerte da un affollato salone in un paese europeo in allerta Omicron. 

Fiart 2021Ma la pandemia, paradosso, traina il settore del diporto, perché «ha rimodulato il concetto di barca-casa, in grado di garantire in sicurezza la condivisione del tempo libero con i propri cari ed amici», lo spiega Giancarlo di Luggo, amministratore delegato di Fiart. Affermazione supportata anche dall’andamento del settore costantemente in netta crescita e a doppia cifra.

Non sempre però è sufficiente il dato dei grafici. Servono scelte “per tutti” perché il diporto cresca meglio, aprendosi a una platea maggiore. E ciò funziona solo uscendo dalla logica delle mega imbarcazioni elitarie.

Il cantiere di Baia (Napoli), grazie all’imprinting del fondatore Ruggero di Luggo, guarda al diporto anche in tal senso. Produrre imbarcazioni sì fortemente orientate al segmento degli yacht di lusso, senza però scordarne la facilità di utilizzo e l’accessibilità, con dimensioni massime da 16 metri. Tutto si riassume in una risposta concreta alle esigenze di mercato e clientele, attualmente in cerca di alternative al turismo terrestre di massa (vecchia maniera) che oltre a poche garanzie in tema di emergenza sanitaria non offre granché nemmeno dal punto di vista ‘esperienziale’.  «I walk-around Fiart interpretano al meglio questa esigenza e grazie ai nostri dealer che hanno contribuito con impegno a promuovere la filosofia Fiart in Italia e all’estero, le vendite sono aumentate in maniera esponenziale rispetto al 2020, oltre tutte le nostre aspettative», ha spiegato Giancarlo di Luggo. 

Fine 2021 i risultati e le previsioni in Fiart

Il 2021 si chiude alla grande per Fiart, storico cantiere partenopeo, la linea produttiva è tutta «sold out» e «nuovi ordini» sono tuttora in acquisizione, lo conferma Simone Lorenzano, general manager di Fiart. Crescita e sviluppo aziendali si motivano anche tramite un inedito approccio comunicativo, riassunto in un sito web di ultima generazione e una strategia marketing davvero innovatrice.

Fiart 2021Fiart continua poi a mettere al centro l’armatore e le sue esigenze. In questo 2021 lo ha fatto offrendo una scelta fatta di ben due nuove imbarcazioni, i Seawalker 35/39 e in arrivo c’è una novità sorprendente in tema luxury: l’iconico P54, progettato da Stefano Pastrovich e atteso in due differenti versioni al Yachting Festival di Cannes del prossimo anno. 

Il cantiere partenopeo si mostra in grado di tenere fede alla sua tradizione pluriennale consolidata in tema nautico, ma a ciò contribuisce anche la strategia attuata quest’anno con una ristrutturazione importante dei processi interni e «con l’espansione della rete vendita in tutta Europa». La crescita di Fiart, si legge nel comunicato, è globale: «con una importante presenza in tutta l’area EMEA ed APAC, potendo contare ad oggi su un network di 37 partner». 

Tra gli obiettivi in programma quest’anno, ben adempiti, oltre ad aumento della produzione e ‘customer satsfaction’, c’era anche la parola  – importante – sostenibilità, ben supportata dalla scelta di scafi che incidono con un minore impatto ambientale e investimenti opportuni operati sui nuovi modelli. Dentro ci va anche un’iniezione da due milioni di euro in sviluppo, ingegneria e realizzazione stampi, ammodernamento delle strutture produttive e aumento del 40 percento in termini di risorse umane.  

In tutto ciò Fiart tornerà a esporre in presenza: «appena la situazione sanitaria lo consentirà, torneremo a proporre eventi che possano farci incontrare il pubblico, che in questo 2021 ha recepito con grande entusiasmo le novità che abbiamo presentato in rapida successione». E se la storia non ci smentirà, con la bella stagione tutto andrà meglio per ritrovarsi assieme a guardare di nuovo magnifiche barche Made in Italy. 

Fiart 2021
© Marco Baldassarre
Tags Cloud
  • Fiart
  • P54
Risultati
1278
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!