Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica

Barche, Barche a Motore / by Alex Giuzio / Jun 22, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
explorer 62

Explorer 62, la rivoluzione negli explorer yachts. 

Basta guardarlo da fuori, per intuirne la straordinaria stabilità di navigazione e gli spazi immensi offerti a bordo, ma salendoci sopra la sensazione è ancora più incredibile. Il feeling che Explorer 62 offre a chiunque ci metta piede è quello di uno yacht radicalmente diverso da qualsiasi imbarcazione mai vista prima d’ora, che ha già rivoluzionato i canoni nel mondo della nautica in una maniera tale da cui non si potrà mai più tornare indietro: siamo infatti davanti a una barca open space che al contempo dà una solida sensazione di sicurezza, con una progettazione intelligente e accuratissima degli spazi e un autentico senso del design; una vera e propria abitazione galleggiante che regala un’infinita sensazione di contatto col mare. Explorer 62 è uno yacht dalla spiccata personalità teutonica, con linee estetiche rigorose e funzionali che hanno fatto subito breccia nel settore: non a caso, nell’anno del suo lancio la barca ha vinto il prestigioso premio per il “Best Layout 2021” assegnato da World Yachts Trophies lo scorso settembre al salone di Cannes.

explorer 62

Disegnato da Davide Cipriani di Centrostiledesign e realizzato dal cantiere Explorer Loy, diretto da Riccardo Radice con Günter Neumann e Ferdinand Dorn, Explorer 62 è uno yacht straordinariamente comodo e confortevole, con ambienti che danno l’idea di trovarsi a bordo di un’imbarcazione ben più grande di 62 piedi, sia per l’arguto sfruttamento dello scafo sia grazie alle finestrature che offrono una vista a 360 gradi sul mare, allargando le dimensioni dello yacht oltre i suoi stessi limiti. Ma soprattutto, a lasciare a bocca aperta è la sensazione di resistenza e stabilità in fase di navigazione: sia quando è ormeggiata che quando naviga, Explorer 62 ha oscillazioni ridotte al minimo, quasi come in terraferma, grazie allo scrupoloso bilanciamento dei pesi studiato fin nei minimi particolari, unendo le innovazioni tecniche al design. Il suo equilibrio è una caratteristica che si percepisce anche solo quando lo yacht è fermo, e sembra trovarsi sulla terraferma anziché ormeggiato in banchina.

explorer 62L’emblema della sapiente tecnica progettuale e costruttiva dell’Explorer 62 è nella cabina armatoriale (nella foto) posta nel cuore della barca per sfruttarne il baglio massimo: la testiera del letto king size è una grande lastra di marmo bianco da due tonnellate che ha il duplice scopo di aggiungere peso al centro della barca per ridurne le oscillazioni e di dare un’idea di luce, e quindi di maggiore spazio interno, grazie al colore chiaro. Ma questa sensazione è limitata all’ingresso nella cabina, perché invece mentre saremo a letto per dormire il marmo resterà alle nostre spalle e davanti a noi avremo una parete nera, più riposante per gli occhi durante le ore di sonno. Di queste accortezze, di cui abbiamo descritto solo un esempio, l’Explorer ne offre in ogni angolo; dal serbatoio situato al centro dello scafo, sempre allo scopo di massimizzarne la stabilità, fino all’originale e pratico sistema di ombreggiatura sull’hard top ispirato al sistema delle tende veneziane. Sempre sull’hard top si trova poi un enorme prendisole matrimoniale che regala un panorama mozzafiato sul mare, è che rappresenta forse lo spazio più emozionante dell’Explorer 62: in generale, il ponte superiore è un ambiente che invita a mille usi, dallo stare stesi a rilassarsi al mettere musica e ballare insieme agli amici. In qualsiasi caso sentiremo infatti di sentirci a bordo di una barca ospitale, coccolante e sicura, un immenso open space ricco di comodità tra cui trascorrere le lunghe crociere a cui invita questa imbarcazione.

explorer 62Appena si sale a bordo dell’Explorer 62, il feeling che si prova è estremamente piacevole per la grande cura prestata all’estetica, l’abbondanza di spazio e l’estrema qualità dei materiali e delle finiture. A tutto ciò si unisce poi un’elevata sensazione di sicurezza, che di solito non si incontra negli yacht open space, ma che invece nell’Explorer 62 è una caratteristica intrinseca che si nota sia negli spazi chiusi che in quelli aperti, grazie ad accortezze come il capodibanda a prua piuttosto alto o le maniglie a cui reggersi nei passaggi più difficili. Oltre alla cabina armatoriale di cui abbiamo già parlato, Explorer 62 ha anche la cabina vip matrimoniale a prua e una terza cabina per gli ospiti con due letti affiancati, ognuna con la propria ampia toilette in cui spiccano le generose dimensioni delle docce rispetto agli standard di mercato. Sottocoperta c’è poi un intelligente quarto locale che è possibile destinare per l’utilizzo come ulteriore cabina singola oppure come semplice dispensa.

Tale combinazione di elementi sta letteralmente conquistando gli armatori: solo nei primi giorni dell’ultimo Salone nautico di Venezia, dove abbiamo visto questa e altre barche, Explorer ne ha venduti tre esemplari; e a questo punto non vediamo l’ora di ammirare il prossimo modello da 78 piedi, che il cantiere ha in programma di lanciare entro un paio d’anni, certi che questo cantiere continuerà a rivoluzionare i canoni.

Tags Cloud
  • Explorer Yachts
Risultati
453
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alex Giuzio
Alex Giuzio

Giornalista dal 2008, è specializzato in turismo, demanio marittimo, economia costiera, questioni ambientali e normative legate al mare e alle spiagge. Ha pubblicato "La linea fragile", un'inchiesta sulle coste italiane (Edizioni dell'Asino, 2022).

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!