Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La prova degli Evinrude E Tec G2 150 H.O. : Tanta potenza e consumi ridotti per le emissioni più basse del mercato

Accessori nautici, Motori / by Luca D'Ambrosio / Oct 29, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Evinrude E Tec G2 150 HQ

Evinrude E-TecUno degli errori più comuni è catalogare i nuovi Evinrude E Tec G2 150 H.O. come comuni motori a due tempi.

Dotati della tecnologia E-Tec, avanzatissima, affidano ad un modulo di gestione computerizzato la gestione dell’iniezione diretta, grazie alla quale,  la miscela di carburante/olio è immesa nel cilindro con una precisione assoluta.

Ne deriva che, dati alla mano, questi motori siano catalogati come i più puliti al mondo.

Ma l’elenco degli elementi innovativi non finisce qui, i pistoni degli Evinrude E-Tec sono infatti realizzati con una lega di alluminio sviluppata dalla NASA che garantisce una grande resistenza all’usura ed una maggior stabilità alle alte temperature.

BWA 28 SportCapirete quindi come non potessimo esimerci da una prova che, durante il Salone Nautico di Genova, abbiamo effettuato a bordo di un BWA 28 Sport che, per l’occasione, è stato motorizzato con una doppia di Evinrude E Tec G2 150 H.O.

Per chi, come chi scrive, va in gommone da quando è nato ed è cresciuto in mezzo ai motori due tempi, il quesito principale da svelare è uno solo: ” questi nuovi due tempi, così avanzati e tecnologici, saranno ancora in grado di regalare le emozioni tipiche dei due tempi?”

Con queste premesse e strumenti alla mano, siamo quindi saliti a bordo ed abbiamo acceso i motori, andiamo a scoprire come è andata.

 

La prova deigli Evinrude E Tec G2 150 H.O.

Evinrude IDOCK joystickIl BWA 28 Sport sul quale siamo è un “walk around” con un pedigree eccellente, la motonautica e la costruzione di battelli pneumatici scorrono forti nelle vene della famiglia Breventani, da decenni riconosciuta per la qualità di costruzione dei loro gommoni.

Certo, avremmo preferito per la prova una coppia di 200 ma, tutto sommato, le due tonnellate in ordine di marcia di questo battello, sono corrette per mettere alla frusta i 300 cavalli espressi dalla coppia di E-Tec 150 che abbiamo a disposizione.

La strumentazione che abbiamo a disposizione è molto completa, un display Icon Touch 4.3 CTS è in grado di fornirci un’infinità di dati, tutti in arrivo in diretta dalla centrale computerizzata che equipaggia i motori.

Evinrude IDOCK Manette elettronicheLe manette elettroniche Icon II Premium ed il famoso joystick IDOCK che è un vero e proprio sistema di pilotaggio.

Ed è proprio a lui che affido l’uscita dal nostro ormeggio. Con le manette in folle premo sul tasto di innesco del sistema e lo sposto a 45 gradi ed indietro per allontanarmi dall’ormeggio. L’innesto della marcia è molto silenzioso e morbido, il battello si allontana dal pontile senza nessun problema, nonostante le onde create dal passaggio delle imbarcazioni.

Effettuo qualche evoluzione per testare il comando, giri su me stesse e movimenti laterali cercando di mettere in difficoltà il sistema ma lui continua imperterrito a comportarsi ottimamente. Metto la prua in direzione dell’uscita e spingo la leva in avanti, il BWA 28 accellera dolcemente mentre riesco a regolare senza problemi la velocità d’uscita.

prova Evinrude e tec 150 g2Fuori dal porto spingo in avanti, al massimo della sua corsa, il joystick e l’elettronica limita la velocità intorno ai 6 nodi.  Ruotando leggermente la manopola si timona efficacemente, l’ IDOCK riesce a sostituire completamente l’utilizzo delle manette e del volante, esame superato a pieni voti.

Siamo ormai fuori dal porto di Genova ed il silenzioso borbottio dei due Evinrude richiama la mia attenzione, spengo il sistema elettronico e torno alle manette elettroniche, è tempo di darci dentro.

Rimando a dopo le rilevazioni da “ragioniere” , metto in “sync” i comandi e do gas per entrare in planata. I due Evinrude mi rispondono in un battito di ciglia, con una coppia che non mi aspettavo, e in un bit siamo a 20/22 nodi, il BWA 28 ha la prua già bassa ed io sorrido pregustandomi l’adrenalina della prova.

Evinrude E Tec G2 150 HQAccelero ancora ed il sound dei due E-Tec 150 sovrasta il rumore dell’aria mentre lo strumento snocciola numeri sempre più interessanti. A 3o nodi di velocità do un occhio alla strumentazione e strabuzzo gli occhi, meno di 30 litri ora a motore ovvero meno di due litri al miglio, impressionante!

Rallento. E’ il momento di effettuare le rilevazioni, questi due motori lo meritano. Aiutati dalla regolazione elettronica dei giri prendiamo nota delle velocità e dei consumi e, di nuovo, sono impressionato. Intorno ai 20 nodi, ottima velocità di crociera, si consuma pochissimo, con poco più di dieci litri ora a motore si consumano solo 1,3 litri totali per miglio percorso.

Rileviamo un’ottima velocità massima, nonostante il peso del battello, a 43,7 nodi dove consumiamo solo 2,26 litri al miglio, questi motori sono speciali, vediamo come si comportano in accelerazione.

Evinrude Idock joystickCi fermiamo e prendiamo il cronometro, poi affondo le manette al massimo e vengo spinto indietro con una forza brutale, la coppia di questi motori è entusiasmante. Si arriva a 30 nodi in soli 16 secondi accompagnati da un sound intrigante, che definirei “lamellare”, e che stimola la produzione di adrenalina.

Il nostro BWA 28 Sport, durante le prove, ci accompagna senza sbavature, sicuro e solido presenta una buona stabilità di rotta. Visto che ci siamo proviamo a darci dentro con virate strette che, oltre che a farci provare il battello, ci consentono di provare l’elasticità di questi due Evinrude E Tec G2 150 H.O.

Tanto per intenderci, se usciamo da una virata stretta a 25 nodi e affondiamo le manette, riceviamo una spinta folle che, in un attimo ci porta sopra i 35 nodi, davvero un’ottima performance.

Ci divertiamo ancora un po’ a mettere alla frusta battello e motori, poi il tempo, tiranno come al solito ci costringe al rientro e, con l’aiuto del nostro joystick, riguadagniamo l’ormeggio senza alcun problema.

Conclusioni

Evinrude E Tec G2 150Questi motori rappresentano un vero e proprio balzo in avanti. Potenti, elastici e dotati di una coppia entiusiasmante, riescono a coniugare queste caratteristiche con un’economia d’esercizio incredibile. L’elettronica che Evinrude offre a corredo di questi motori è anch’essa di ottimo livello e, in particolare il sistema IDOCK, rende tutto molto, molto semplice ed efficace.

L’unico neo di questi motori? Senza dubbio il nome. Data la coppia di cui sono forniti si fa infatti prima a passare da zero a 30 nodi che a pronunciare per intero Evinrude E Tec G2 150 H.O. !

 

Dati rilevati nella prova degli Evinrude E Tec G2 150 H.O.

Condizioni della prova: 3 persone a bordo, vento 8/10 nodi da SW, mare poco mosso, carburante 70%, Acqua 10%.

Rpm Velocità Lt/h Lt/Nm
500 2,5 2 0,8
1000 4,5 4,4 0,98
1500 6,3 8,4 1,33
2000 8,6 14,3 1,66
2500 12,5 20,1 1,61
3000 19,6 26,8 1,37
3500 24 34,9 1,45
4000 28 45,6 1,63
4500 31,8 61,2 1,92
5000 35,7 80,2 2,25
5450 43,7 98,7 2,26
Accelerazione Secondi
Da 0 a 10 nodi 2,92
Da 0 a 20 nodi 5,16
Da 0 a 30 nodi 16,19
Da 0 a 40 nodi 28,27

 

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
5135
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • absolute 60 fly
    Anteprime, Barche
    Apr 21, 2021
    La rivoluzione di Absolute Yachts inizia con il nuovo 60 Fly
  • Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
    Anteprime, Barche
    Apr 20, 2021
    Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
  • lusben refit morning glory
    Anteprime, Barche
    Apr 19, 2021
    Morning Glory rinasce a nuova vita: refit firmato Lusben
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!