Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

EPropulsion Spirit 1.0 Evo, secondo anno di test per il fuoribordo elettrico di Selva

Gommoni, Motori / by Luca D'Ambrosio / Oct 13, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
fuoribordo elettrico epropulsion selva

È già passato un anno da quando avevo scritto dell’Epropulsion Spirit 1.0 Evo. Lo spettacolare fuoribordo elettrico di Epropulsion che viaggia ormai con la barca a vela della Redazione in giro per l’Italia, e di cui lo ammetto, vado molto fiero. Ma rieccomi ancora qui, con la sensazione che raccogliere i miei ricordi  mi sia molto leggero.

Sì, perché le soddisfazioni che ci ha donato anche quest’anno sono state molte, mostrando tutta la sua utilità in molteplici situazioni: poi a me questa cosa di unire il silenzio della barca a vela, che come concetto di sostenibilità ambientale non ha evidentemente eguali, con la totale mancanza di emissioni  che l’adozione dell’ Epropulsion Spirit 1.0 Evo come fuoribordo elettrico per il nostro tender, mi appaga davvero.

Ma facciamo un breve riassunto per capire di cosa stiamo parlando. Questo fuoribordo, importato in Italia da Selva, è un motore elettrico che funge da fuoribordo per il tender, che nel nostro caso è un indistruttibile Selva 320 VIB. È quindi è una sorta di congiunzione tra noi e la terraferma che va da sé non si può permettere sgarri, perché rimanere a metà strada tra la costa e la barca non è mai piacevole. Specie in mocassini e camicia prima di sbarcare a cena. A voi è mai capitato? 

Vi ricordate le caratteristiche del nostro fuoribordo elettrico Epropulsion?

fuoribordo elettrico EPropulsion Spirit 1.0 EvoA furia di usarlo ci sono cose che ormai non mi sorprendono più. Dopo la “Crociera delle 1000 miglia in Tirreno” di due anni fa, e le oltre 900 miglia percorse quest’anno, ormai è di famiglia, ma sorprendono eccome chi ci passa a trovare per la prima volta e non lo aveva mai visto.

Cominciamo dalle dimensioni, inferiori rispetto a quelle di un classico fuoribordo da tender, e con un peso per singola componente inferiore ai 12 kg, che rende montaggio e smontaggio davvero veloce e senza sforzi.  Epropulsion si installa infatti per gradi, prima si monta il piede completo di barra (11,3 kg) e poi la batteria (8,7 kg), un sistema che oltre ad essere leggero è molto sicuro.

epropulsion selvaAttenzione però, non pensiate che questo vada a discapito dei materiali. Infatti, quest’anno lo abbiamo sollecitato parecchio, alcune volte appositamente facendogli prendere qualche colpo di troppo, altre volte in maniera meno voluta, ma lui ha retto a tutto.

Sapete, tra riprese, droni che volano, telecamere che passano e una barca da governare capita che qualcosa vada ogni tanto ‘buttato là’ passatemi il termine.

Ma è proprio questo lo scopo dei nostri test, vivere come se fossimo nella normalità e qualche scossone fa parte del gioco: ad ogni modo rispetto all’anno scorso le prestazioni sono rimaste invariate, sempre eccezionali.

Il suo display ha continuato a funzionare egregiamente, segnandoci come sempre alcuni dati fondamentali come l’indicazione dei volt di carica, la tensione massima e naturalmente la carica residua: questo motore monta una batteria della capacità di 1276 Wh, costruita secondo le ultime tecnologie ai polimeri di litio che in 8,5 ore ci porta ad una carica completa, anche se nell’uso normale di tutti i giorni è sufficiente poco più di un’ora per riportare la carica al massimo dopo l’utilizzo.

Il fuoribordo elettrico EPropulsion ha un segreto

Daydreamer 100 miglia in tirrenoMa tutto questo per me, seppur notevole, passa in secondo piano nel mio test perché se vi ricordate bene il fuoribordo elettrico Epropulsion Spirit 1.0 Evo ha un segreto: e che segreto. Si ricarica da solo. Ebbene sì, basta lasciarlo collegato al tender dell’imbarcazione principale trainandolo in acqua e lui si ricarica, con un impatto minimo sulla velocità di navigazione. Infatti il suo sistema di idrogenerazione dell’energia, attraverso il flusso d’acqua che spinge le pale dell’elica, fa girare il motore producendo energia che ricarica le batterie. Gioco, partita, incontro.

Per me potrebbe bastare qui. Silenzio, perché in funzione nonostante l’annetto in più continua ad essere silenziosissimo, ed energia pulita gratis con la garanzia di non rimanere mai a secco. Serve altro?

fuoribordo elettrico epropulsionSi, direte voi. Per esempio, quanta energia consuma? Quanta strada posso realmente farci e a che velocità? Per tutti i dettagli della prova rimando alla tabella qui sotto che, noterete, è identica a quello dello scorso anno perché le prestazioni sono rimaste invariate, ma per fornirvi un concreto esempio della sua capacità di idrogenerazione, abbiamo misurato circa 1 tacca di ricarica ogni ora/ora e mezza di navigazione a 6 nodi. Il che in pratica vuol dire che in un intera stagione non lo abbiamo mai ricaricato usando il caricabatterie!

Durante questo secondo anno di test non siamo mai rimasti senza batteria, nonostante molto spesso fossimo a bordo in 4, impegnati in navigazioni costiere e nei classici va e vieni dall’a barca alla terraferma, anche su lunghe distanze. Come per esempio in agosto quando, ancorati a Cala Brandinchi, abbiamo fatto per ben due volte la rotta per il marina di Puntaldia.

Due ore di navigazione, senza il minimo problema e, sopratutto, con ancora una buona carica residua al termine delle operazioni.

EPropulsion Spirit 1.0 Evo  – Conclusioni sul secondo anno di test

EPropulsion Spirit 1.0 Evo è il fuoribordo elettrico di cui non posso più fare a meno. Vi basta? Non esagero, perché questo piccolo motore oltre ad essere pratico, efficiente e silenzioso segna un punto di svolta. Ha qualcosa di speciale proprio nel suo concept, ti fa capire che è possibile andar per mare utilizzando solo energia pulita ed in qualche modo mi riconnette al mio elemento preferito, che da parte sicuramente ringrazia tutti coloro che faranno una scelta di questo tipo: ecologica sì, ma al contempo anche assolutamente performante.

Test prestazioni

Potenza erogataVelocità nodiTempo residuo ore
60220
1002,512
2003,16,5
3003,64
4003,83,2
5004,32,5
6004,52
7004,61,8
8004,71,5
90051,2
10005,31
Tags Cloud
  • epropulsion
  • epropulsion spirit 1.0 evo
  • motore
  • motore elettrico
  • selva
  • tender
Risultati
772
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!