Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Endurance 60, prova in mare a Cannes

Cannes yachting festival, Guida ai saloni / by Andrea G. Cammarata / Oct 25, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Endurance 60

Al Yachting Festival di Cannes non facevo altro che pensare all’Endurance 60. Desideravo provarla in mare questa imbarcazione di Pardo Yachts, che si è già svelata al pubblico come futuristica, innovativa, diversa e assolutamente filosofica. Dentro al paradigma della nautica firmata Cantiere del Pardo, con l’Endurance 60 si declina una sostanza che parla di continuità fra gli spazi interni e quelli esterni; sostenibilità dei materiali utilizzati, silenzio durante la navigazione e bassi consumi.Endurance 60 Poi ci sono le propulsioni: due motori di serie Volvo IPS 700, che spingono uno scafo ottimizzato appositamente. 

Come navigherà in mare l’Endurance 60? Si pone simile a una navetta, anche se Endurance 60 si spoglia con gran classe dalle forme tipiche in dote ai tawler, rivisitandole e ammodernandole a tal punto da risultare bellissima e al limite del futuristico. Ma nonostante Endurance 60 venga assimilato a una navetta, a causa della carena semi-dislocante, in realtà le sue prestazioni smentiscono i facili accostamenti. 

Endurance 60 è concepito per navigare bene sia in dislocamento a 10/12 nodi, che in planata. E, lo ripetiamo, gli studi CFD sulla carena risultano intensi e attingono molto dagli scafi dei Grand Soleil costruiti da Cantiere del Pardo. Il compromesso dislocamento/prestazioni è raggiunto.

Pardo yacht in notturnaEndurance 60 durante la prova in mare naviga benissimo. Lo fa grazie a un’ingegneria curata attentamente da Davide Leone, che ha progettato una barca il cui dislocamento a pieno carico raggiunge quasi il peso di 34,7 tonnellate.

La mattina della prova in mare raggiungo l’ormeggio dell’Endurance 60 a Port Canto. La prua inconfondibile offre subito tutto il feeling classico dei Pardo Yacht. Mi tolgo di dosso la giacca e dimentico l’atmosfera festosa del Salone.  

Chiediamo il massimo

A una velocità massima di 19 nodi, raggiunta senza che potessi accorgermene troppo, il display indica 2.280 giri e i consumi si attestano a 238 Lt/h.Endurance 60 L’Endurance 60 è come un prodigio marino che in simbiosi con il suo ambiente assorbe, accetta e sopporta, tutto alla perfezione. Prima di tutto il mare, che intanto tuttavia si è formato impedendoci di raggiungere i 23 nodi di velocità massima. E l’acqua, che l’idrodinamica dello scafo plasma alla perfezione e ne rifiuta anche il minimo schizzo a bordo. Poi il vento, che si adatta davvero bene alle linee dell’arco imbarcazione. Sì il buon vento mi avvolge senza turbinare affatto fastidiosamente sul flybridge, protetto da un’ampia vetratura semicircolare. 

Scendo a poppa perché la scia merita tantissimo: delineata com’è perfettamente in una V trionfale, non c’è nessuna sbavatura a inficiarne l’andamento. In navigazione, anche alla velocità massima, lo yacht mostra una stabilità eccellente e non è affatto difficile muoversi a bordo da un ambiente all’altro. Al comando viro come a disegnare un cerchio sullo specchio d’acqua. Endurance 60 risponde indomito: stabilità e sicurezza sa esprimerle a dovere anche nelle accostate.

FlybridgePrestazioni al top per una notte di crociera 

A velocità di crociera lo yacht è assolutamente silenzioso e non ci sono vibrazioni bizzarre. Misurata in decibel, la grande tecnologia in nostra dotazione segna 59 decibel di “silenzio”. Ciò considerando che la scienza acustica spiega che i suoni intorno ai 55dB risultano ancora «piacevoli». A chi non piacciono poi i suoni dei due motori (opzionali) Volvo IPS 800 ? Visti con i miei occhi, una volta sceso in sala macchine, passando direttamente attraverso la cabina poppiera dell’equipaggio, sono di una bellezza esilarante. Cabina crew che, a proposito, offre la privacy giusta per tutti. È fra l’altro accessibile direttamente dalla beach-area poppiera ed è dotata di due letti e un bagno privato. 

Silenzio in crociera naviga l’Endurance 60

Parlavamo di quiete a bordo. È innegabile. A porte chiuse nel cockpit si naviga in santa pace ed è quello l’obbiettivo del progetto Endurance 60, che nasce definitivamente come una “day & night boat”. Pensata per le crociere notturne e i bagni in rada di giorno. Sì perché quando l’Endurance 60 si ferma, subentrano ancor di più l’armonia degli spazi e l’eleganza degli interni. poppa di Pardo YachtsLe murate nel pozzetto si aprono elettricamente ed è lo scenario teatrale di una vera terrazza ultra lusso, con tutto il bello che ne consegue in termini di aderenza alla superficie dell’acqua.

L’effetto panoramico e di comfort che regala la terrazza, incita a vivere al cento per cento l’imbarcazione. Che è magnetica perché attira i naviganti da ogni punto: dalla poppa ai passavanti ultra spaziosi, accentrandosi su un cockpit arredato meravigliosamente. Insomma, lo confermiamo, «l’armatore è al centro del progetto» ma l’Endurance 60 spesso gli ruba la scena per restituirgli una navigazione ottimale.   

Interni integrati con gli esterni

Un mosaico di bellezze è l’Endurance 60, perché sono tante le tessere a combinare la perfezione che sa regalare.

cockpit Endurance 60La prima è quella di possedere un’imbarcazione che in 18 metri di lunghezza fuori tutto e un baglio di 5,10, offre spazi importanti, perché sono pensati per espandersi donando un senso d’infinito alla dimensione di bordo. Endurance 60 è una «open-boat» per eccellenza.

Basta pensare alla master cabin a tutto baglio, concepita nella parte centrale appositamente per dotarsi di altezze importanti. La cabina Vip, prodiera, disponibile in doppio layout con letto matrimoniale oppure i “gemelli” accostati. In più c’è la cabina guest che, come tutte le altre, ha il suo servizio privato (bellissimo).

Gli interni, curati da Nauta design, si presentano moderni, sempre illuminati dalla luce naturale, e da un sofisticato sistema di luci a LED che crea atmosfere affascinanti a notte. Guardo con meraviglia la terrazza di poppa, con le murate che si rivoltano elettricamente, le porte del cockpit che si aprono in intero e le sue finestrature che scendono, liberando il salone dagli ostacoli senza limiti, sia sui passavanti che sulla poppa. C’è tanto spazio.

Vip Cabine Pardo

Anche Victor, il capitano incaricato dall’armatore mentre pilota dalla plancia lussuosa del cockpit, mi conferma che l’imbarcazione «è un gioiello», senza mezzi termini. Guardo il flybridge dal main deck: davvero a misura d’uomo ma spazioso e proporzionato.

Non incute il senso di altezza di una “cattedrale” sul mare, anzi è livellato in una maniera idonea per la dinamica della navigazione e rispetta doverosamente l’estetica dell’imbarcazione.

E poi Endurance 60 è personalizzabile scegliendo materiali, tessuti e colori. Che l’armatore, un parigino,  ha voluto virando su una palette dal grigio a un chiaro, non azzardatamente color champagne. In somma è vero: «Lo stile intramontabile del lower deck dell’Endurance 60 è la sintesi di un lusso autentico». 

master cabin

Endurance 60: i dati della prova

        RPM Velocità Knots Rumore dB Fuel Lt/h  Serbatoio acqua 83%
          1.000 6,7 52 13  Serbatoio carburante 2.300 lt
          1.200 7,6 56 20
          1.400 8,6 56 31
          1.600 9,6 57 43
          1.800 10,7 59 59
          2.000 11 59 89
          2.200 11,8 60 117
          2.400 12,8 61 155
          2.600 15,2 63 187
          2.800 18,6 66 237
          2.880 19,1 66 238 velocità massima rilevata

Endurance 60: scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 18 m
Lunghezza scafo 16,50 m
Lunghezza al galleggiamento 16 m
Baglio massimo 5,10 m
Pescaggio 0,80 m (chiglia) – 1,20 m (motori IPS)
Dislocamento a pieno carico circa 34 t
Serbatoio gasolio circa 2.500 lt
Serbatoio acqua circa 1.000 lt
Motorizzazione 2 x Volvo IPS 700 cv (800 cv opt.)
Tags Cloud
  • Endurance 60
  • Pardo Yachts
Risultati
1048
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Platic Hunt Varazze
    Lifestyle, News
    Jul 05, 2022
    Plastic Hunt, l’evento dedicato alla raccolta dei rifiuti marini a Varazze
  • 62 Salone Nautico Internazionale di Genova
    Comunicati Stampa, News
    Jul 05, 2022
    Salone Nautico Internazionale di Genova, sono aperte le prevendite online
  • Cayman 45.0 Cruiser
    Anteprime, Barche
    Jul 05, 2022
    Cayman 45.0 Cruiser, l’ammiraglia extralusso di Ranieri International
  • absolute navetta 75
    Anteprime, Barche
    Jul 04, 2022
    Absolute Navetta 75, svelati i nuovi rendering dell’ammiraglia del cantiere
  • Prince 43 CC
    Anteprime, Guida ai saloni
    Jul 03, 2022
    Prince 43 CC, Nuova Jolly Marine mette in acqua la grinta
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!