Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Elan E5 messo alla prova, velocità e precisione

Barche, Barche a Vela / by Giò Salea / Sep 25, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
elan e5

Elan E5, provato in anteprima al Salone di Genova

elan e5 navigazioneIl Golfo di Genova ci ha riservato poco vento per la prova dell’Elan E5, che avevamo già potuto vedere in anteprima esclusiva per i lettori di The Yachting Media International.

Si sta preparando l’apertura del Salone Nautico, i lavori fervono in banchina e noi ne approfittiamo per prendere il largo.

Sappiamo che questa barca è agile e veloce, come del resto tutti gli Elan, e perciò non siamo preoccupati per la brezza leggera.
Infatti non appena prendiamo il timone, regoliamo le vele e ci mettiamo in assetto di bolina, la barca sbanda dolcemente e parte.

elan e5 provaCi sono circa quattro nodi di aria e abbiamo un nodo di corrente al giardinetto. Di bolina riusciamo a stringere fino a 32 gradi con una velocità di 3.1 nodi. Niente male.

Decidiamo di concentrarci sulla regolazione delle vele portando sopravento il carrello della randa (posizionato a dire il vero un po’ troppo alto: la scotta è di un colore fluo per essere visibile e non far inciampare, ma con vento o quando si è distratti può essere pericolosa) e ammorbidendo leggermente la parte bassa del genoa.

elan e5 navigazione

elan e5 navigazioneQuesta vela di prua è molto interessante perché, pur essendo un genoa avvolgibile in dacron molto resistente per crociere e navigazione, si può portare anche ridotta con molto vento senza che perda la forma (e senza rovinarsi come accade ad altre vele più delicate).
E soprattutto il punto di scotta può essere regolato con un comodo barber 2D che farà la gioia dei tailer in regata.

Portiamo il timone tre gradi alla puggia: 35 gradi di angolo di bolina e la velocità sale a 4.2 nodi.

elan e5 navigazioneProviamo la virata. Premettiamo che siamo in tanti a bordo, in cinque e tutti seduti comodi in pozzetto. Perciò durante la virata la barca si siede sulla poppa spostando parecchia acqua, e in uscita sul nuovo bordo perde un nodo di velocità.

Sicuramente in regata il tattico avrebbe disposto tutto l’equipaggio in falchetta e la virata sarebbe stata eseguita con rollio, con effetti del tutto diversi.
Se la regata fosse tra i bastoni, il tattico avrebbe potuto anche far sbarcare la zattera di salvataggio che in questo momento è riposta nei gavoni.

Però questo comportamento durante una virata in modalità “relax” racconta di una poppa allargata e piatta, di una forma adatta alle andature portanti (in pozzetto è rimandato un retriever per il bompresso dove si può armare il gennaker).

elan e5 pozzettoAllarghiamo quindi l’andatura a 50 gradi e, con cinque nodi di vento, né registriamo 4.4 di velocità che diventano 5.6 nodi al gps, grazie a un aiutino dalla corrente.

Mure a sinistra, restiamo a pilotare da sottovento perché in questa configurazione gli strumenti sono solo a portata del timone di dritta. Possono però essere posti su entrambi i lati oppure al centro, al posto  di manovra del drizzista.

Saremmo pronti per provare qualche strambata quando ecco un imprevisto.
Vediamo un oggetto galleggiante alla deriva a un centinaio di metri da noi, e decidiamo di andare a verificare.

Scopriremo trattarsi di un ingombrante agglomerato di polistirolo, cime aggrovigliate e foglie, quindi di scarso pericolo per la navigazione (minaccia più grave, casomai, per l’ambiente).
elan e5 recuperoMa ci fornisce l’occasione per un ulteriore test. Mettiamo le vele alla cappa e ci avviciniamo da sopravento per scadere sull’oggetto e agganciarlo con il mezzo marinaio.
Operazione perfetta al millimetro, sembra che questa barca abbia occhi e orecchie e anzi sappia da sola dove deve andare.

Trasciniamo l’OFNI (object flottant non identifié, come dicono i navigatori oceanici) verso il porto per poi segnalarlo alla vedetta della Guardia di Finanza presente accanto al pontile Elan al Salone e rientriamo, facendo le ultime prove a motore.

In questo caso l’ Elan E5, evidentemente molto più felice di andare a vela, reagisce un pochino controvoglia, è un po’ più rigida sui timoni, ma alla fine si lascia condurre docilmente, anche in retromarcia, all’ormeggio.

Importatore per l’Italia

Adria Ship Srl
Testata Mosconi, 1 34073 Grado
tel. + 39 0431 83504
adriaship@adriaship.it

 

elan e5 navigazioneelan e5elan e5elan e5

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
4248
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giò Salea
Giò Salea

Velista e skipper, scrive di barche e di navigazione. Preferisce la vela e il mare, ma non disdegna laghi e motoscafi.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet
  • EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Apr 03, 2021
    EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
  • comprare barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 02, 2021
    Comprare barca: saperla acquistare, innamorandosene
  • felci yachts cat 80
    Anteprime, Barche
    Apr 01, 2021
    Felci Cat 80, il super catamarano con vista sul futuro

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!