Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Dufour 520 GL : ad un mese dal varo perde l’elica in navigazione

News, Pagina delle grane / by Luca D'Ambrosio / Aug 20, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Dufour 520 Grand Large perde elica

Ecco come ti perde l’ elica il Dufour 520 Grand Large

Dufour 520 Malta Charter
Il Dufour 520 GL “Warrior Tales” di Malta Charter

Navigando s’incontrano persone. E’ una delle cose belle dell’andar per mare. S’incontrano e, come sempre succede, si parla di barche. Non faccio di certo eccezione io che, essendo un giornalista di settore, oltre al piacere intrinseco delle chiacchierate in pozzetto, trovo molti spunti di vita reale che poi utilizzo come base per i miei articoli.

Certo che però quando sei in pozzetto ed un comandante ti racconta di aver perso l’elica con una barca nuova e che, l’ottima società di charter che gli ha affittato la barca, avendo già sentito di altri casi del genere, per prudenza te ne mette una di rispetto a bordo, allora le antenne si drizzano e si comincia ad indagare.

Marco e Bruno ci offrono un mirto bianco a bordo del Dufour 520 GL che, ammiraglia della serie Grand Large, è oggetto del problema e, di buon grado, cominciano a raccontarmi che, al termine di una navigazione a vela nei pressi di Tavolara, quando è stato il momento di accendere il motore, lo stesso si comportava come fosse in folle.

Warriors Tales Dufour 520 GL
Il Warriors Tales alla boa a Santa Giulia, in Corsica

Dopo le verifiche del caso all’equipaggio non è rimasta altra alternativa che tuffarsi ed andare a vedere cosa fosse successo sotto il livello dell’acqua. Alla riemersione il verdetto che nessuno vorrebbe mai sentire: “l’elica non c’è”.

E’ sera e allo sfortunato quanto bravo skipper non resta che ormeggiare a vela in una rada. Subito si telefona alla Malta Charter , la società dalla quale il Dufour 520 GL è stato preso a noleggio che li informa della presenza a bordo di un’elica di rispetto. Sembra infatti che questo modello d’imbarcazione non sia alle prese con questo problema per la prima volta, tanto da indurre la società ad imbarcare preventivamente il ricambio.

Warrior Tail , questo il nome dell’imbarcazione, era stata varata ad Hyères solo un mese prima, e da li trasferita a Malta dove ha cominciato subito la sua attività. Anche durante il trasferimento l’imbarcazione ha subito avuto dei problemi, l’autopilota e l’elettronica hanno infatti smesso di funzionare a metà della traversata.

Marina di Porto OttioluPoi  il Dufour 520 GL trova riparo ed assistenza a Porto Ottiolu dove Malta Charter, con l’aiuto di un subacqueo che monta l’elica di rispetto, risolve velocemente il problema e Warrior Tail può riprendere a navigare.

Insomma una gran bella sfilza di problemi per una barca nuova.

Marco e Bruno ci raccontano inoltre di aver avuto problemi con i serbatoi del gasolio che, nonostante gli indicatori fossero ben oltre la metà, hanno causato più volte lo spegnimento del motore.

Elica Dufour 520 GL
L’elica di rispetto che troviamo immergendoci sotto il Dufour 520 GL

Ai due non rimane che tenere i serbatoi sempre al massimo del livello, in questo modo il problema non si manifesta, segno probabile di una propensione ad aspirare aria o della mancanza di una vaschetta di compensazione.

Mi piace sentir parlare Marco e Bruno, loro probabilmente non se ne rendono conto ma sono davvero bravi. A bordo ci sono i loro figli e loro ne hanno egregiamente preservato la sicurezza. Non si son fatti prendere dal panico ed hanno risolto tutti i problemi che si sono verificati con competenza.

Davvero un bell’equipaggio.

Prima di congedarmi chiedo il permesso di fare qualche scatto, anche sottacqua, dove trovo un’elica non originale che conferma, non che ce ne fosse bisogno, la veridicità del fatto.

 

Al cantiere lasciamo ovviamente, se vorrá rispondere, diritto di replica, auspicando che in ogni caso si vogliano intensificare i controlli in fase di varo delle loro nuove imbarcazioni.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
7153
Visite
6
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico

Commenti 6

Avatar
Liviano Girotto
Aug 21, 2018 Reply Close Reply

Stessa esperienza avuta a Giugno 2018 con un Dufour 460 GL nuovo messo in acqua in primavera e con poche uscite alle spalle. Evidentemente il sistema di fissaggio dell’elica presenta un problema di fondo.

Avatar
paolo
Aug 23, 2018 Reply Close Reply

Non ho esperienza di problemi simili, ma conosco maltacharter da anni e confermo che sono dei professionisti. Ottima azienda.

Avatar
Giuseppe
Aug 23, 2018 Reply Close Reply

Credo che il problema dei serbatoi del gasolio che non indicano correttamente il reale livello di riempimento sia comune a molte imbarcazioni, anche se pare più frequente sui modelli Dufour.
Io possiedo il 412 GL ed una volta, basandomi appunto sul livello segnalato dall’indicatore (ben oltre la metà), sono rimasto senza gasolio…
Credo, però, che il tutto possa dipendere dalla forma irregolare dei serbatoi e dalla difficoltà di avere una indicazione precisa del livello.
Per risolvere, faccio regolarmente il pieno e tengo conto delle ore di motore.

Avatar
Luigi Della Valle
Aug 23, 2018 Reply Close Reply

Ho un 365GL ed ho avuto lo stesso problema lo scorso anno. Per fortuna sentivo vibrazioni anomale e sono riuscito ad intervenire prima di perderla. Credo che il problema sia pero’ nel serraggio del dado centrale delle eliche Volvo che deve essere effettuato come da indicazioni della casa produttrice.

Avatar
roberto
Aug 24, 2018 Reply Close Reply

E’ possibile conoscere la casa costruttrice dell’elica e del motore installato sulla barca in oggetto? Grazie saluti a tutti

Avatar
Alessandro
Aug 30, 2018 Reply Close Reply

Ho un dufour 460 e dopo 200 h. di moto va ancora tutto bene, dopo quante ore si è verificato il problema dell’elicca?

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!