Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente

Barche, Barche a Vela / by Joni Scarpolini / Jan 15, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Dufour 412 Grand Large

Dufour 412 Grand Large

Dufour 412 GLSono ormai passati cinque anni dal suo esordio al Salone Nautico di Parigi, ma il Dufour 412 Grand Large è sempre sul pezzo.

Del resto, il marchio francese fondato da Michel Dufour è famoso in tutto il mondo per la produzione di barche capaci di navigare nel tempo e, tra i modelli stilisticamente più moderni, il restyling del 410 Grand Large conserva il proprio posto d’onore.

La firma, non a caso, è quella del “nostro” Umberto Felci, che ne ha curato magistralmente il progetto architettonico in collaborazione con il cantiere d’oltralpe.

Tra le “chicche” che nel 2015 rappresentavano novità assolute, la delfiniera fissa, destinata a rimpiazzare una volta per tutte il bompresso retrattile della 410 GL, e, sempre nell’ottica della semplificazione della manovre, la possibilità di avere un fiocco autovirante.

Insomma, il Dufour 412 GL è un cruiser che mantiene intatto il suo appeal e, se l’occasione è quella giusta, può rivelarsi perfetto per chi cerca in una barca a vela tutto il piacere di una crociera comoda e divertente.

Esterni

dufour 412 grand large pozzettoLe linee del Dufour 412 GL sono filanti, eleganti e si arrestano in maniera netta nello specchio di poppa che, come vedremo, si trasforma in una beach area decisamente ampia.

Tra le aree più apprezzate del layout esterno c’è sicuramente il pozzetto, ampio, profondo e strutturato per poter ospitare, oltre alla doppia timoneria, anche una piattaforma prendisole.

A poppa c’è posto per una cucina esterna ben equipaggiata, completa di fuochi a gas, frigorifero, lavello e griglia, un dettaglio introdotto già in altri modelli recenti firmati Dufour e che ha avuto buoni riscontri tra i clienti.

A nascondere l’allestimento della cucina esterna e a chiudere visivamente il pozzetto pensa la spiaggetta di poppa che, ospitando l’angolo cottura, sgombera lo spazio del pozzetto.

Gli ampi passavanti conducono al prendisole prodiero, in buona parte occupato dalla tuga semi-rialzata che comunque non sacrifica l’area relax a prua.

spiaggetta di poppapruaInterni

dinetteVarcato il tambuccio, ciò che colpisce subito del design interno è la perfetta combinazione classico-moderno.

L’ambiente, dai toni particolarmente caldi, è ordinato e di classe, in pieno stile Dufour. Le finiture sono di pregio e nessun dettaglio costruttivo è lasciato al caso, così come non c’è traccia di uno spigolo vivo.

Uno dei punti forti degli interni è la cucina, per la lunghezza del piano di lavoro, per il grande frigo con doppio accesso, ma anche per la ventilazione garantita dal suo piccolo oblò dedicato.

Abbondante è la luminosità che filtra attraverso le grandi finestrature laterali e sulla tuga e s’irradia nella dinette, un’area living elegante, ariosa e dall’ampia libertà di movimento.

Un comodo divano a L abbraccia il grande tavolo, cui possono prendere tranquillamente sei persone, mentre gli altri due divani collocati a dritta e intervallati da un tavolino ribaltabile contribuiscono a rendere il salone ancora più conviviale.

I volumi interni sono ovunque generosi, a cominciare dai due metri di altezza in dinette che proseguono nelle zone di disimpegno delle tre cabine, ovvero la master cabin a proravia e le due vip cabin a poppa.

Se la camera armatoriale è un po’ sacrificata in larghezza, poiché segue inevitabilmente il perimetro triangolare della prua, le due camere dedicate agli ospiti si spartiscono equamente il baglio a poppavia, sfruttandone al massimo l’ampiezza. Due i bagni, di cui uno provvisto di un grande box doccia.

Dufour 412 Gran Large vip cabinmaster cabinMotorizzazione  

La motorizzazione più comunemente installata sul Dufour 412 GL è un Volvo Penta KAD 300 da 55 cavalli. Naturalmente, il valore globale dell’imbarcazione dipende dal numero di ore del motore.

motore

Dufour 412 Grand Large: valutazioni di mercato

Prodotto nel 2015 da Dufour Yachts, il 412 GL è reperibile sul mercato a un prezzo che oscilla tra i 135.000, per gli esemplari che necessitano di significativi interventi di refitting, e i 210.000 euro, per i modelli meglio mantenuti, aggiornati e ben accessoriati.

Inoltre sul Dufour 412 GL, così come su altri cruiser, la presenza o meno di più set di vele e il loro stato di conservazione determinano il valore complessivo dell’imbarcazione. Sul mercato attuale si possono trovare le seguenti quotazioni:

Anno Prezzo (euro)
TuttoBarche 2016 135.000
iNautia 2017 160.000
SoloVela 2017 180.000
YachtAll 2018 210.000
Boat24 2019 180.000

alberotugaDufour 412 Grand Large: scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 12,35 m
Lunghezza al galleggiamento 11,15 m
Baglio massimo 4,2 m
Pescaggio  2,1 m
Dislocamento 8.940 m
Zavorra 2.600 kg
Superficie velica 71 mq
Randa 38 mq
Serbatoio acqua 380 lt
Serbatoio combustibile 200 lt
Motore Volvo Penta – KAD 300 55 hp
Cabine  3 (2 doppie)
Cuccette 6
Bagni 2
Portata persone 8
Anno di costruzione 2015
Cantiere Dufour Yachts

Link agli articoli “usato sotto la lente” di Tuttobarche

Risultati
1201
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • thermowell
    Accessori nautici, Interviste
    Mar 05, 2021
    Thermowell, climatizzatori 100% custom per il tuo yacht
  • nodi in barca
    Didattica Nautica, Nodi in barca
    Mar 04, 2021
    Tutto sui nodi in barca: ecco quali ci servono veramente
  • superyachts russo spagnolo
    Editoriale, News
    Mar 03, 2021
    Superyachts.News lancia le edizioni in russo e in spagnolo
  • collisioni mare
    Didattica Nautica, News
    Mar 02, 2021
    Collisioni in mare: guardia vigile e manovre decise per evitarle
  • super promozione kufner
    Accessori nautici, Barche
    Mar 01, 2021
    Super promozione Kufner: tanti optional a prezzi imperdibili
  • America's Cup rinviata Covid
    Americas Cup, News
    Feb 28, 2021
    America’s Cup, rinviate per Covid le prime regate
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso

Commenti 1

Avatar
DOMENICO SILVESTRI
Jan 25, 2021 Reply Close Reply

salve, vorrei sapere le ore di moto, se e una imbarcazione usata come charter ed il prezzo ultimo. grazie mille

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!