Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Restrizioni Dpcm: i confini comunali valgono anche via mare

Coronavirus, News / by Joni Scarpolini / Nov 12, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
dpcm confini comunali mare

Secondo l’ultimo Dpcm, per uscire dai confini comunali via mare servono comprovati motivi

dpcm confini comunali mare la speziaNon è passata neppure una settimana dall’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm, che l’Italia sta già cambiando colore in modo repentino. E’ il quadro sempre più critico dell’andamento del virus nel nostro Paese che, suddiviso dal Governo in regioni gialle, arancioni e rosse a seconda del rischio di contagio, è stretto nella morsa di numerose limitazioni. Limitazioni che ricadono inevitabilmente anche sulla nautica da diporto.

Per chi avesse ancora dei dubbi in merito alla possibilità o meno di spostarsi a bordo della propria barca, in particolare chi vive nelle regioni dichiarate arancioni (che, nel momento in cui scriviamo, sono Abruzzo, Basilicata, Liguria, Sicilia, Puglia, Toscana e Umbria), ricordiamo quanto viene affermato in una nota del Ministero dei Trasporti: “Il Comune ha competenza anche sul mare territoriale, dove si esercitano i poteri dello Stato contestualmente a quelli degli enti territoriali e delle Regioni, per questo motivo, oltre alle attività amministrative in acqua, i Comuni marittimi possono occuparsi pure di polizia locale“.

Dunque, alla luce delle restrizioni del nuovo Dpcm, che non parla esplicitamente di confini comunali via mare ma li sottintende, gli armatori che risiedono nelle aree arancioni possono raggiungere le proprie imbarcazioni solo se queste si trovano all’interno del comune di residenza. Inoltre possono sì uscire in barca, ma non devono oltrepassare i confini comunali via mare.

dpcm confini comunali mare marina di varazzeSono quindi consentiti gli spostamenti in entrata e in uscita dal porto unicamente all’interno del territorio comunale di appartenenza, ad eccezione di trasferimenti motivati da comprovate esigenze (lavoro, studio, salute, necessità) o per rientrare alla propria residenza o al proprio domicilio. In questi casi, è obbligatorio portare con sé a bordo il modulo di autocertificazione.

Ad esempio, se esco dal Marina di Varazze (in Liguria, regione arancione), non posso recarmi in barca a Celle Ligure (comune confinante), ma devo navigare all’interno delle acque comunali di Varazze. A meno che non debba andare a Celle Ligure per lavoro e allora è necessario compilare l’autodichiarazione. Insomma, ciò che vale sulla terraferma vale anche in mare.

Decisamente più avvantaggiati i diportisti delle regioni gialle, le zone meno rischiose, in cui sono consentiti gli spostamenti non solo da un comune all’altro ma anche in un’altra regione, purché appartenga anch’essa alla fascia gialla.

Penalizzati sul nascere, invece, gli armatori delle regioni rosse dove, essendoci la soglia di pericolo più alta, non si esce né si entra, e neppure ci si può muovere all’interno delle stesse se non per comprovati motivi. Quindi chi abita in Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e nella provincia autonoma dell’Alto Adige si metta il cuore in pace: niente giri in barca fino alla scadenza del dpcm.

In linea generale, rimane valido l’obbligo di compilazione della “Dichiarazione marittima di Sanità per il Diporto” (clicca qui per scaricarla), da trasmettere all’autorità sanitaria marittima da parte dei comandanti delle barche da diporto sotto i 24 metri che arrivano da porti italiani, di Paesi dell’Unione Europea, di Stati dell’Area Schengen, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Andorra e Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
2413
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • cataldo-aprea
    Comunicati Stampa, News
    Jan 19, 2021
    Scompare Cataldo Aprea, la nautica è in lutto
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico

Commenti 1

Avatar
Guido
Nov 16, 2020 Reply Close Reply

Io non navigo durante la stagione autunnale/invernale, in ogni modo sono disposizioni idiote e non dico altro… solo persone ignoranti possono imporre tali limiti!!!

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!