Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Con il Dpcm in vigore ecco chi può andare in barca e chi no

Coronavirus, News / by Joni Scarpolini / Nov 17, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
dpcm barca

Il Dpcm in vigore limita la possibilità di molti diportisti di raggiungere la propria barca

dpcm barca trapaniMai come in questo periodo i confini regionali s’intrecciano con quelli costieri vincolando la libertà di movimento dei diportisti italiani da qui fino al 3 dicembre.

Con l’ultimo (l’ennesimo) Dpcm entrato in vigore il 6 novembre, la limitazione degli spostamenti su tutto il territorio nazionale riduce inevitabilmente anche il raggio d’azione di migliaia di armatori che, tra aree rosse, arancioni e gialle istituite dal Governo, si stanno domandando: possiamo o no salire a bordo delle nostre imbarcazioni almeno per eseguire lavori di manutenzione?

La domanda è più che lecita perché questa classificazione regionale basata sul livello di rischio contagio sta generando grandissima confusione tra i cittadini, molti dei quali non hanno ancora capito esattamente in quale regioni è consentito o vietato l’accesso.

Il Dpcm penalizza fortemente i diportisti delle aree rosse

dpcm barca leccoCiò che è abbastanza chiaro è che dalle e nelle regioni considerate aree rosse, dove c’è la soglia di pericolo più alta, non si esce né si entra, e neppure ci si può muovere all’interno delle stesse se non per comprovati motivi lavorativi, sanitari, di studio o di necessità (in questi casi è obbligatoria l’autocertificazione).

Le regioni di allerta massima sono Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, a cui si sono aggiunte successivamente Campania, Toscana, la provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige e Abruzzo (quest’ultima da mercoledì 18 novembre). Quindi chi abita in uno di questi territori si metta il cuore in pace: niente giri in barca fino alla scadenza del dpcm, a meno che un armatore di Lecco non usi la propria barca sul lago di Como per lavoro.

Se la passano un po’ meglio gli armatori di Puglia e Sicilia definite aree arancioni, alle quali si sono poi sommate Basilicata, Liguria, Umbria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Marche, dove vige sì il divieto di lasciare un comune diverso da quello di domicilio ma, per esempio, l’abitante di Bari o di Palermo può recarsi a bordo della sua barca se questa è ormeggiata nel capoluogo pugliese o siciliano.

Nel Dpcm più libertà a chi possiede una barca in area gialla

dpcm barca napoliDecisamente più avvantaggiati i diportisti dei restanti cinque territori gialli, le aree meno rischiose, ovvero Molise, Lazio, Sardegna, Veneto e la provincia autonoma di Trento, in cui sono consentiti gli spostamenti non solo da un comune all’altro ma anche in un’altra regione, purché appartenga anch’essa alla fascia gialla.

Quindi un armatore che abita nel Veneto può raggiungere la sua barca in Sardegna, perché entrambe regioni “gialle”, ma il proprietario di uno yacht che risiede nel Lazio non può recarsi sulla sua imbarcazione che si trova in Toscana, area rossa.

Per tutti gli interrogativi e i dubbi sulle varie restrizioni, vi rimandiamo alla tabella qui sotto, stilata dalla nostra redazione e che aggiorneremo costantemente in base alle ordinanze diramate di volta in volta dalle singole regioni, che potranno “cambiare colore” già fra due settimane, primo eventuale allentamento o inasprimento dei restringimenti in base all’evoluzione della curva epidemiologica.

Un gioco a incastro piuttosto arzigogolato che impegnerà non poco chi possiede una barca e che, visto l’incalzante susseguirsi di Dpcm anti-Covid, subirà non poche variazioni fino al 3 dicembre. Infatti molte le regioni stanno già cambiando cromia.

Gli effetti del Dpcm sulla nautica da diporto: la tabella aggiornata

Area Spostamento fuori dal comune di residenza Spostamento in un’altra regione Possibilità di raggiungere la propria barca
Abruzzo rossa NO NO NO se non per motivi di lavoro entro la stessa regione
Basilicata arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Calabria rossa NO NO NO se non per motivi di lavoro entro la stessa regione
Campania rossa NO NO NO se non per motivi di lavoro entro la stessa regione
Emilia-Romagna arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Friuli-Venezia Giulia arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Lazio gialla SI’ SI’ solo se anche l’altra regione è area gialla SI’ solo se si trova in un comune della stessa regione o di una regione area gialla
Liguria arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Lombardia rossa NO NO NO se non per motivi di lavoro entro la stessa regione
Marche arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Molise gialla SI’ SI’ solo se anche l’altra regione è area gialla SI’ solo se si trova in un comune della stessa regione o di una regione area gialla
Piemonte rossa NO NO NO se non per motivi di lavoro entro la stessa regione
Puglia arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Sardegna gialla SI’ SI’ solo se anche l’altra regione è area gialla SI’ solo se si trova in un comune della stessa regione o di una regione area gialla
Sicilia arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Toscana rossa NO NO NO se non per motivi di lavoro entro la stessa regione
Trentino-Alto Adige Trentino gialla, Alto Adige rossa Trentino SI’, Alto Adige NO Trentino SI’ solo se anche l’altra regione è area gialla, Alto Adige NO Trentino SI’ solo se si trova in un comune della stessa regione o di una regione area gialla, Alto Adige NO
Umbria arancione NO NO SI’ solo se si trova nello stesso comune
Valle d’Aosta rossa NO NO NO
Veneto gialla SI’ SI’ solo se anche l’altra regione è area gialla SI’ solo se si trova in un comune della stessa regione o di una regione area gialla

Clicca qui per scaricare il pdf del Dpcm del 3/11/2020

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
7000
Visite
4
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 4

Avatar
Cesare Capitani
Nov 09, 2020 Reply Close Reply

Articolo obsoleto. Il Governo ha gia cambiato. le nuove zone sono arancioni: Abruzzo, Basilicata, Toscana, Liguria e Umbria. E Alto Adige é tutta rossa.

    Joni Scarpolini
    Joni Scarpolini
    Nov 09, 2020

    Gentile Cesare, ci permettiamo di replicare affermando che l’articolo è stato pubblicato domenica mattina quando le regioni arancioni erano solo Sicilia e Puglia, mentre stiamo provvedendo proprio in questo momento ad aggiornare il pezzo con la menzione di Abruzzo, Basilicata, Toscana, Liguria e Umbria tra le regioni arancioni (ordinanze che comunque entreranno in vigore mercoledì). L’informazione secondo cui l’Alto Adige è zona rossa, invece, era presente all’interno del nostro articolo già stamattina, in quanto l’ordinanza è effettiva da oggi.
    Cordialmente.

Avatar
Alessandro Paneri
Nov 10, 2020 Reply Close Reply

La domanda sorge spontanea:
Zona gialla, barca nello stesso comune, posso andare in barca.
Se esco quali sono i miei confini? quelli regionali? Le 12 miglia nautiche se sono nella proiezione del Comune?
Fatto con i piedi anche questo decreto?

    Joni Scarpolini
    Joni Scarpolini
    Nov 10, 2020

    Gentile Alessandro, come in automobile, si può uscire in barca solo per comprovate esigenze lavorative o di necessità. Il decreto, però, non specifica il raggio d’azione (acque territoriali) entro cui potersi muovere a bordo, lasciando intuire che gli spostamenti in barca sono da evitare se non per le suddette esigenze.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!