Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Divergence 45 : la prova del primo luxury open secondo Ocean Alexander

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Apr 01, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Divergence 45 ocean alexander

Ocean Alexander Divergence 45 sea trial

Divergence 45 diving extSi chiama Divergence 45 e, già con il suo nome, fa intuire che introduce qualcosa di completamente nuovo. Nato in seno ad un cantiere come Ocean Alexander, specializzato nella produzione di yachts e superyachts dai 70 ai 120 piedi, questo luxury open da 14 metri, ha destato immediatamente la nostra attenzione.

Si tratta di un’imbarcazione molto innovativa che, se da un lato porta in dote il livello di finiture che Ocean Alexander impiega per la realizzazione dei superyachts, dall’altro introduce una serie di novità che la distinguono immediatamente dal resto del mercato.

Disegnata da Evan Marshall, una delle matite più fini del design dei megayachts, il Divergence 45 è un center consolle particolare.

divergence fishing exteriorIl Divergence 45 può infatti essere letteralmente “configurato” per essere la chase boat di un superyacht o lo sport yacht ideale per le uscite giornaliere,  una lussuosa “fishing machine” o la barca con cui uscire per fare immersioni.

La possibilità di scegliere la colorazione fra più di 400 accostamento cromatici, cosi come quella di poter personalizzare pesantemente le attrezzature di bordo, la dicono lunga sulle finalità di questo progetto che fa della “trasformazione” uno dei suoi punti di forza.

Anche se, al primo sguardo, già si capisce qual’è il motivo per cui verrà acquistato: è bella ed affascinante. Così bella che abbiamo voluto provarla.

La prova dell’Ocean Alexander Divergence 45

divergence 45 bowE’ mattina presto quando arrivo al Pier 66 Marina di Fort Lauderdale. Ad aspettarmi ben due esemplari di Divergence 45 che, affidati alle cure di, Marine Max, uno dei dealer più importanti d’America, sono ormeggiati all’inglese e danno bella mostra di se.

Il colpo d’occhio è notevole, la prua è alta e aggressiva, il profilo intrigante. A poppa quattro Mercury Verado 350, rigorosamente verniciati in tinta, completano un quadro d’insieme che invita decisamente all’utilizzo di questo splendido mezzo.

Il comandante apre una delle due aperture laterali e, senza salti o equilibrismi, con un passo sono a bordo e comincio subito a studiare gli spazi del Divergence 45.

Il piano di coperta di questo Ocean Alexander è semplicemente perfetto. E’ un walk around realizzato senza compromessi, la superficie non presenta nessun dislivello, da poppa a prua si cammina senza interruzioni sullo stesso piano. Il grande baglio consente di avere sia passavanti di generose dimensioni, che una pilot house incredibilmente accogliente.

Evan Marshall è riuscito a nobilitare il walk around classico, facendolo evolvere ad un livello superiore. Il Divergence 45 è lussuoso, elegante e dannatamente funzionale.

Divergence 45 sternDivergence 45 decksBasta notare la disposizione degli elementi centrali per capirlo: Il divano di prua, la pilot house, i due divani che animano il salotto e la struttura di poppa, sono tutti elegantemente allineati e che, come scopriremo più avanti, nascondono molte soluzioni, innovative ed inaspettate.

Ma io non vedo l’ora di provare questa barca per cui sollecito gli ospiti a prendere posto mentre il comandante accende i quattro fuoribordo che abbiamo a poppa.

Molliamo le cime ed usciamo da un ormeggio all’inglese abbastanza complesso con grande facilità. A bordo è installato il meglio dell’elettronica Mercury: Joystick Piloting ed Active Trim e, con questi accorgimenti, il Divergence 45 può essere condotto anche da un neofita.

Main deck Divergence 45Percorriamo i canali interni fino a raggiungere l’oceano dove troviamo ad accoglierci un’onda residua, ancora consistente, che stimo in un paio di metri d’altezza: le condizioni ideali per testare questa imbarcazione.

A bordo siamo in sette ma la barca sembra deserta, qui c’è posto per un sacco di persone che possono circolare senza intralciarsi.

Prendo nota di quest’altra importante caratteristica mentre mi metto ai comandi e, viste le condizioni del mare, chiedo ai passeggeri di sedersi e di tenersi saldi.

Esco in oceano navigando a 6/7 nodi,  il Divergence 45 procede nelle onde senza scomporsi, è stabile e confortevole. Accelero fino a quando entra in planata, intorno ai 14 nodi, poi lo scafo si appoggia sull’acqua ed io mi trovo in una nuova dimensione.

Divergence 45 cockpitTutto diventa morbido e progressivo, lo scafo attraversa le grandi onde, senza incertezze e senza impatti. In queste condizioni di mare non me lo sarei aspettato.

Accelero ancora, mi spingo fino a 25 nodi (quasi 30 mph) mentre le onde ci passano semplicemente sotto, senza procurare scossoni, senza che questo Ocean Alexander abbia incertezze. Mi giro a controllare i passeggeri e li vedo che chiacchierano tranquillamente, come stessimo navigando in acque calme.

Li avviso che sto per effettuare una serie di virate strette e poi comincio a darci dentro. Il Divergence 45 s’inclina e si mette in traiettoria, naviga come se stesse seguendo una coppia di rotaie immaginarie. Controviro repentinamente e mi segue senza alcuna incertezza, sembra di essere su di una moto da GP mentre affronta una chicane.

Mercury Verado Ocean AlexanderInsisto nel tentativo di trovare un limite che, malgrado i miei sforzi, la velocità e le onde non trovo. Questa carena è super, non c’è altro da dire. Mi rimetto in rotta rettilinea e, contemporaneamente, vedo i passeggeri rilassarsi.

Voglio provare la velocità massima. A bordo di altre barche, con queste condizioni di mare, non ci avrei nemmeno pensato. Do fondo alle manette e i Verado, splendidi come sempre, reagiscono come forsennati passando dai 4.000 ai 6.000 giri.

Il Divergence 45 affronta le onde che, sopra i 30 nodi (35 mph) cominciano a farsi sentire, ancora senza incertezze.

 

divergence 45 deckAcceleriamo ancora mentre il GPS snocciola numeri sempre più importanti, poi raggiungiamo la massima mentre l’Active Trim svolge un lavoro egregio.

Siamo a 41,5 (47,7 mph) e adesso le onde si sentono.

La barca salta dalle cime delle onde e riatterra subito dopo, procede però ancora senza incertezze, gli atterraggi sono morbidi, la rotta non cambia. Una carena così ti consente di navigare sempre, nel massimo comfort e, sopratutto, in completa sicurezza.

Rallento, anche se non vorrei, è tempo di rientrare. Un ultimo sguardo ai passeggeri mi conferma che anche loro si son divertiti parecchio e, come me, proprio non vorrebbero scendere.

Cedo i comandi e mi guardo intorno, la barca è asciutta, non è entrata nemmeno una goccia d’acqua.

Che barca ragazzi, che barca …

Il trasformismo del Divergence 45

divergence 45 balconyUn piano di coperta in grado di replicare le funzionalità di un superyacht, questo è l’Ocean Alexander Divergence 45.

Le due terrazze laterali abbattibili  portano la larghezza complessiva di questo open a quasi sei metri e, di fatto,  la trasformano in una beach area che fa invidia a quella di un 30 metri.

I due divani sono geniali e, tramite un semplice meccanismo, passano dall’essere contrapposti ad una versione che li vede entrambi orientati verso prua.

ponte portoghese divergence 45Questo, complice lo schermo lcd gigante che compare dal mobile bar, trasforma l’area in un grande cinema all’aperto che può ospitare fino a dieci persone, tutte sedute comodamente.

A prua siamo in presenza di un vero e proprio ponte portoghese che, alla stessa stregua di quelli presenti sui grandi yachts, può ospitare i passeggeri durante la navigazione, coccolarli all’ombra per un cocktail o accoglierli per i bagni di sole.

Pali in carbonio, attrezzabili in tutta la barca, consentono sia di montare rapidamente eleganti teli ombreggianti, che di fungere da battagliole per le terrazze che si trasformano cosi in veri e propri balconi sospesi sull’acqua.

divergence 45 cabinAnche la cabina sottocoperta è enorme, dotata di un grande divano convertibile centrale, di bagno separato e di una piccola cucina, è perfetta per l’utilizzo giornaliero.

Ocean Alexander propone il Divergence 45 in due versioni base, una ispirata alle attività subacquee ed una più votata alla pesca ma, credetemi, questa è solo la punta dell’ iceberg perché, questo luxury open, è cosi personalizzabile e versatile che è sostanzialmente in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi armatore.

 

 

 

Divergence 45 : tutti i numeri della prova in mare

RPM MPH Nodi gal/h a motore gal/h tot lt/h tot LT/miglio
600 5 4,3 0,6 2,4 9,1 2,1
1000 6 5,2 1,1 4,4 16,7 3,2
1500 7,9 6,9 2 8 30,3 4,4
2000 10,4 9,0 3 12 45,4 5,0
2500 11,7 10,2 4 16 60,6 6,0
3000 12,9 11,2 5,1 20,4 77,2 6,9
3500 14,5 12,6 7,5 30 113,6 9,0
4000 18,4 16,0 9,1 36,4 137,8 8,6
4500 25,1 21,8 12,5 50 189,3 8,7
5000 36,7 31,9 18,5 74 280,1 8,8
5500 41,4 36,0 21,2 84,8 321,0 8,9
6000 47,7 41,5 25,2 100,8 381,6 9,2

Le caratteristiche del Divergence 45

Maximum Length (with engines, trimmed down) 47’5” (14.45 m)
Length Overall (hull only) 44’8” (13.61 m)
Waterline Length 37’ (11.29 m)
Maximum Beam (bulwarks closed) 13’9” (4.19 m)
Expanded Beam (bulwarks open) 19’1” (5.82 m)
Draft, Hull (engines trimmed up) 30” (76 cm)
Draft, Hull (engines trimmed down) 37.5” (95 cm)
Air Draft (VHF antennae down) 16’2” (4.93 m)
Dry Displacement (ESTIMATE, base) 26,100 lbs (11,838 kg)
Dry Displacement (ESTIMATE, w/ engines) 28,900 lbs (13,109 kg)
Loaded Displacement (ESTIMATE, w/ engines) 33,950 lbs (15,399 kg)
Deadrise 18 degrees
Fuel Capacity (Gasoline, engines) 607 gal (2,298 L)
Fuel Capacity (Diesel, generator) 60 gal (227 L)
Water Capacity 100 gal (379 L)
Holding Tank Capacity, Waste 40 gal (151 L)
Maximum Load (est., engines, passengers & gear) 7,000 lbs (3,175 kg)

ocean alexander divergence 45

Risultati
1468
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet
  • EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Apr 03, 2021
    EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
  • comprare barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 02, 2021
    Comprare barca: saperla acquistare, innamorandosene
  • felci yachts cat 80
    Anteprime, Barche
    Apr 01, 2021
    Felci Cat 80, il super catamarano con vista sul futuro

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!