Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Detra Custom Propellers: innovazione nella propulsione

Accessori nautici, News / by Martino Motti / Mar 13, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Detra Custom Propellers: innovazione nella propulsione

L’elica, un oggetto che ancora oggi può essere innovato, è al centro di un progetto europeo, cui partecipa la Detra Custom Propellers, teso al miglioramento delle prestazioni e alla ottimizzazione nella costruzione, montaggio e manutenzione.

stand al salone nautico genova 2020Siamo nel cuore della zona cantieristica all’interno del porto di Genova, una fascia di terra stretta tra il mare e i vicoli del centro storico, cantieri e aziende del comparto nautico si contendono gli spazi con discrezione. Tra le varie realtà esiste un’autentica eccellenza a livello internazionale: la Detra Custom Propellers, azienda trentennale che spicca per il livello di specializzazione nella produzione di eliche per yacht e nell’assistenza e riparazione di eliche di qualunque tipo. Un’officina meccanica genovese molto articolata in cui sono presenti macchine utensili e tecnologie all’avanguardia come frese multiasse a controllo numerico e stampanti 3D.

Ma ciò che rende speciale la Detra è il suo fondatore, l’ing Piero Travi, vero cuore pulsante dell’azienda: non solo preparazione tecnica ma anche intuito e fantasia a rendere possibili anche lavorazioni che sembrano impossibili. Una progettazione su misura basata sulle specifiche dell’imbarcazione, sulle linee d’acqua e sulle prestazioni volute permette di ottenere il massimo da ogni elica. E non solo: rientrano nelle “mission impossible” anche le modifiche ad eliche esistenti per variarne i parametri, per fermarne il “canto” o la cavitazione (anche in ambito militare). Un mix di tradizione consolidata e di innovazione spinta connotano la Detra Custom Propellers e l’ing Travi, sempre alla ricerca di un miglioramento, di quel passo in avanti necessario per rimanere leader di mercato. É il caso di un recente importante progetto di ricerca denominato “Studio e sviluppo di un sistema innovativo di propulsione a pale modulari, ad elevata efficienza, in particolare per i sistemi di propulsione ibrida ed elettrica in ambito nautico” cofinanziato con fondi F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per il quale DETRA ha studiato e realizzato una serie di “device” per migliorare le prestazioni delle eliche.

Sistemi di miglioramento di efficienza delle eliche

Detra, in stretta collaborazione con l’Università di Genova (Dipartimento DITEN – Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni), ed utilizzando la fluodinamica numerica (CFD o Computational Fluid Dynamics), ha studiato una serie di alette deviatrici del flusso da applicare al cappellozzo dell’elica per equalizzare le velocità tangenziali e recuperare parte dell’energia dissipata, sistema in alcuni casi denominato PBCF (Propeller Boss Cap Fins).

mozzo elica Detra Custom Propellersmozzo elica detra  custom propellersIn pratica si tratta di un mozzo secondario (che va ad allungare quello originale) sul quale sono create pale a profilo squadrato che vanno ad essere così sistemate a poppavia delle pale dell’elica sulla quale è montato il sistema: le alette intercettano i flussi turbolenti di scarto e li raddrizzano indirizzandoli correttamente nella scia.

Questa raffinata tecnica progettuale e costruttiva vuole eliminare l’inevitabile vortice che si crea al mozzo durante la rotazione dell’elica ed è tesa al raggiungimento di un incremento dell’efficienza generale della propulsione.

L’efficacia di questo sistema, evidenziata pienamente dagli studi teorici, è stata successivamente confermata da prove sperimentali al tunnel di cavitazione presente all’interno delle strutture dell’Università di Genova utilizzando modelli realizzati mediante la tecnologia “Additive Manufacturing” con stampanti 3D di ultima generazione.

detra custom propellers stampa 3d PBCFdetra custom propellers  Modelli PBCF

In seguito alla conferma delle prestazioni calcolate con la CFD mediante le prove al tunnel di cavitazione, si è provveduto alla realizzazione di una serie di manufatti nelle dimensioni finali di progetto adatti ad essere installati a bordo del M/Y Benetti S10/14, identificato come mezzo ideale per la prova in mare.

detra custom propellers elica mozzoelica detra custom propellers

detra custom propellers  elica materiali differentiIl sistema è stato realizzato in vera grandezza utilizzando tre materiali differenti: in bronzo, in vetroresina con la tecnologia dell’additive manufacturing e in PLA rivestito in vetroresina realizzato tramite stampante 3D con tecnologia FDM (modellazione a deposizione fusa).

Quest’ultimo è stato realizzato per essere sottoposto ad una prova di robustezza strutturale. Due degli esemplari realizzati, uno in bronzo e uno in vetroresina, sono stati installati sullo Yacht Benetti S10/14 nel cantiere AZIMUT-BENETTI di Fano per due serie di test in mare.

I risultati ottenuti dalle prove in mare hanno confermato che la tecnologia di progetto e la realizzazione di questi sistemi concepiti per eliche navali sono applicabili anche alle eliche di motor yacht di elevate velocità e prestazioni.

Una nuova tipologia di eliche sperimentata da Detra…

Nell’ambito dello stesso progetto di ricerca di cui sopra “Studio e sviluppo di un sistema innovativo di propulsione a pale modulari, ad elevata efficienza, in particolare per i sistemi di propulsione ibrida ed elettrica in ambito nautico” cofinanziato con fondi F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) Detra, in collaborazione con altri partner (Azimut-Benetti, Engintech, Novigo) e con il supporto dell’Università di Genova DITEN (Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Genova), ha sviluppato e collaudato una tipologia di eliche a pale riportate particolarmente adatte all’installazione su yacht.

Pale Elica detra custom propellers detra custom propellers  elica smontataQuesta tecnologia di produzione di eliche consente di lavorare le pale ed il mozzo separatamente unendoli successivamente mediante una serie di bulloni, soluzione che offre sicuramente particolari vantaggi dal punto di vista realizzativo, ma soprattutto da quello operativo, per la facilità di movimentazione e di manutenzione durante la vita dell’imbarcazione.

detra custom propellers  elica in bronzodetra custom propellers  elica bronzoSi può infatti sostituire, qualora fosse necessario, una singola pala anziché tutta l’elica, anche mantenendo in acqua l’imbarcazione ed inoltre, per ridurre al minimo l’eventuale fermo dello yacht, si può tenere a bordo solo una singola coppia di pale di rispetto.

Le difficoltà progettuali riscontrate in questo tipo di progetto sono costituite soprattutto dalle dimensioni estremamente ridotte del mozzo delle eliche degli yacht, difficoltà incrementate dalla necessità di individuare un collegamento piede di pala-mozzo semplice ma estremamente preciso, robusto ed affidabile.

Un prototipo di eliche a pale riportate adatte per lo yacht serie Mediterraneo di Azimut-Benetti è stato studiato sfruttando le più moderne tecnologie a disposizione, come la fluodinamica numerica (CFD) per determinare i carichi agenti sulle pale in diverse condizioni operative (massima andatura, bollard-pull etc) ed i calcoli ad elementi finiti per determinare le sollecitazioni sul collegamento delle pale con il mozzo.

Le pale, inoltre, sono state lavorate mediante fresa a controllo numerico per ottenere la massima precisione dei manufatti.

I calcoli ad elementi finiti hanno fornito ottime indicazioni sull’ottimizzazione, dal punto di vista dimensionale, del sistema di collegamento piede di pala-mozzo con verifica delle sollecitazioni sia sul piede di pala sia sui perni di collegamento, tenendo conto di tutte le forze agenti sul sistema (idrodinamiche, centrifughe e di montaggio).

Sistema di miglioramento di efficienza Eliche detra custom propellers miglioramento di efficienza Eliche detra custom propellers

rotazione Eliche Detrarotazione Eliche Detra

detra PBCF CFD-2La parte di studi teorici è stata inoltre supportata da una estesa campagna di verifiche idrodinamiche su modello al tunnel di cavitazione dell’Università di Genova.

Per la realizzazione dei modelli, oltre alle tecniche tradizionali di fusione in bronzo e fresature a controllo numerico, sono state sperimentate anche diverse tecnologie innovative basate sull’additive manufacturing in materiale metallico e materiali compositi realizzati mediante speciali stampanti 3D.

detra custom propellers  elica a pale riportate montatadetra custom propellers  elica a pale riportate finita

Le prove al tunnel di cavitazione su modelli hanno confermato le prestazioni e le caratteristiche cavitative previste dalla fluodinamica numerica per l’elica studiata dalla Detra Custom Propellers.

Gli studi teorici e quelli sperimentali su modello sono stati successivamente validati mediante prove strutturali su una pala al vero presso il laboratorio strutture dell’Università di Genova e mediante prove in mare sul M/Y Benetti Mediterraneo (BM005MY BIG FIVE).

detra custom propellers  eliche a pale riportate montate su benettidetra custom propellers  eliche a pale montate su benetti

L’insieme degli studi teorici e sperimentali, nonché le prove in vera grandezza, hanno pertanto pienamente confermato la fattibilità e la affidabilità della soluzione di elica realizzata a pale riportate.

Contatti:
Detra Srl
Via al Molo Giano
16128 Genova
Tel. 010.2511503
Email: info@detra.it
web: https://www.detra.it/

Risultati
672
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Martino Motti
Martino Motti

Velista appassionato e apneista e subacqueo, naviga in mediterraneo a bordo della sua barca a vela. Martino è giornalista, tester e fotografo di fama, sopra e sotto i mari.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • absolute 60 fly
    Anteprime, Barche
    Apr 21, 2021
    La rivoluzione di Absolute Yachts inizia con il nuovo 60 Fly
  • Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
    Anteprime, Barche
    Apr 20, 2021
    Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
  • lusben refit morning glory
    Anteprime, Barche
    Apr 19, 2021
    Morning Glory rinasce a nuova vita: refit firmato Lusben
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!