Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

DENTICE: I BIG PRIMAVERILI . IL RE DEI FONDALI

Le tecniche di pesca, didattica, News / by Maurizio Pastacaldi / May 04, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
DENTICE: I BIG PRIMAVERILI . IL RE DEI FONDALI

E’ uno sparide di grandi dimensioni dal corpo ovoidale e compresso, testa massiccia a profilo curvo e decrescente con bocca marcata nella parte inferiore. Le mascelle sono corredate di denti aguzzi dove ai lati spiccano dei robusti canini.

Ha una pinna dorsale unica formata da 12 raggi pungenti, mentre la pinna anale ha solamente tre aculei. La coda è tozza e robusta dove le punte delle pinne sono bianche orlate di nero e oro. Gli esemplari stanziali per il mimetismo tendono a modificare il manto prendendo i colori dell’habitat.

Vive nelle zone litorali in prossimità del fondo, soprattutto dove si accumulano alghe e posidonia, tra i fondali di roccia e corallino. Durante lo stadio giovanile si riunisce generalmente in branchi ma, con l’incremento della taglia, è più facile imbattersi in esemplari solitari. E’ facile riconoscerlo per il colore scuro del manto dove risalta l’occhio giallo intenso incastonato in una possente testa. E’ una varietà difficile sia da incontrare sia da insidiare poiché ha la caratteristica di cacciare e subito d’andare a rifugiarsi.

Raymarine Axiom PROPer capire di cosa stiamo parlando ecco i materiali usati a bordo. Un display AXIOM PRO Raymarine di ultima generazione ed un trasduttore da un KW B265 LM abbinati ad un secondo trasduttore EV 100 saranno veramente un valore aggiunto. Grazie ad una box interna da un KW ed una doppia presa dietro al display si riesce ad andare con i connettori delle sonde direttamente nello strumento in modo d’avere contemporaneamente una maggior elaborazione del dettaglio.

Il nuovo binomio di trasduttori darà al pescatore moderno una visione completa del fondale; 4 tipi di lettura in contemporanea saranno il importantissimi indicazioni special modo la schermata tridimensionale.. è un ideale suggerimento per chi traina perché riproduce con estrema definizione le singole prede, il pesce foraggio ei dettagli del fondale.

Dentice catturato con Fluorocarbon SEAGUAR secol Power-fDentice catturato in reteCanaloni, anfratti, posidonia, corallino, pietre sparse nel fango sono sicuramente posti ideali dove vive il dentice e con Raymarine abbiamo la visione completa di tutto ciò.

L’affondamento
Se l’imbarcazione mantiene la canonica velocità di traina e le condizioni meteomarine sono favorevoli, è possibile far scendere le esche con qualsiasi metodo d’affondamento. Quando però i sopracitati parametri non combaciano, specialmente nella ricerca di prede di fondale, la scelta del metodo si ristringe a solo due elementi: l’intramontabile piombo guardiano e l’innovativo affondatore elettrico a palla. Per non fare torti a nessuno abbiamo armato con ambedue i sistemi d’affondamento.

Fluorocarbon SEAGUAR secol Power-fRiguardo alle zavorre: per raggiungere la fatidica profondità dei meno 50, l’affondatore è stato dotato di un piombo a disco da 7 chilogrammi mentre i 750 grammi di peso sono bastati al guardiano.

Uso del fluorocarbon

Lavorando a stretto contatto coi fondali merita costruire i terminali unicamente con fluorocarbon. Questo monofilo, oltre ad avere doti d’invisibilità ha la caratteristica di essere resistente all’abrasione. Ci sentiamo in dovere di segnalare un nuovo prodotto di casa seaguar “SECOL”.. Ha la caratteristica oltre ad avere una morbidezza estrema una maggiore resistenza all’abrasione del 15% in più rispetto ai modelli precedenti dote ideale per chi come noi ama la traina al dentice con esca viva.

Risultati
2910
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Maurizio Pastacaldi
Maurizio Pastacaldi

Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un piacevole lavoro. Giornalista iscritto all’albo ed esperto di pesca in mare; dopo anni d’innumerevoli catture la sua missione è diventata la divulgazione della pesca nella piena sportività, con tecniche innovative in “light tackle” e con il rilascio del pescato in esubero.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!